6 episodes

Raccolta di conversazioni telefoniche con i cittadini della comunità di Altofest.

Parola d'ordine di queste giornate che trascorriamo confinati in casa è distanza.
Una parola decisamente opposta a prossimità che definisce uno dei principi alla base dell'esperienza di Altofest.
Distanza è una parola che appartiene alla categoria di spazio, proviamo a convertirla in attesa, che è una parola che appartiene alla categoria di tempo, perché nel nostro caso specifico, noi della comunità di Altofest, non siamo solo distanti fisicamente ma siamo tutti in attesa di incontrarci per celebrare insieme la decima edizione.
Per questo abbiamo pensato di attivare questo spazio di conversazione e riflessione, insieme ai donatori di spazio, ospiti residenti, cittadini appunto della città sospesa che dà casa alla comunità di Altofest dal 2011.


Ai microfoni Anna Gesualdi e Giovanni Trono, ideatori e curatori di Altofest.

concept, cura e conduzione Gesualdi | Trono
graphic concept: Luca Mercogliano / Manifatture Digitali

Per la sigla di apertura e chiusura si ringrazia il Collettivo Amigdala per la solidale concessione: frammento di registrazione ambientale di "Elementare", performance a cura del Collettivo Amigdala - registrato presso la Fondazione Pietà dei Turchini, Chiesa S. Caterina da Siena, in occasione di Altofest 2018.

//EN

Distance is the keyword of the pandemic days that we are spent confined at home; for those who have one. A word that is completely the opposite of proximity – a principle that is essential for the experience of Altofest.
Distance is a word that belongs to the category of space. We try to convert it to a waiting, which is a word that belongs to the category of time. In our specific case, the Altofest community is not only physically distant but we are all together waiting to meet and celebrate what should have been the tenth birthday of Altofest. For this reason, we activated this space for conversation and reflection, together with space donors, resident hosts, citizens of the Hovering City, that has been home to the Altofest community since 2011.

To the microphones Anna Gesualdi and Giovanni Trono, creators and directors of Altofest.

concept, editing and run by Gesualdi | Trono

graphic design Luca Mercogliano / Manifatture Digitali

For the opening and closing jingle, we would like to thank the Collettivo Amigdala: a fragment of environmental registration of “Elementary”, a performance by the Collettivo Amigdala, recorded at the Pietà de’ Turchini Foundation – Naples, Chiesa S. Caterina da Siena, on the occasion of Altofest 2018.

Voci dalla Città Sospesa - Altofest 202X Altofest

    • Arts

Raccolta di conversazioni telefoniche con i cittadini della comunità di Altofest.

Parola d'ordine di queste giornate che trascorriamo confinati in casa è distanza.
Una parola decisamente opposta a prossimità che definisce uno dei principi alla base dell'esperienza di Altofest.
Distanza è una parola che appartiene alla categoria di spazio, proviamo a convertirla in attesa, che è una parola che appartiene alla categoria di tempo, perché nel nostro caso specifico, noi della comunità di Altofest, non siamo solo distanti fisicamente ma siamo tutti in attesa di incontrarci per celebrare insieme la decima edizione.
Per questo abbiamo pensato di attivare questo spazio di conversazione e riflessione, insieme ai donatori di spazio, ospiti residenti, cittadini appunto della città sospesa che dà casa alla comunità di Altofest dal 2011.


Ai microfoni Anna Gesualdi e Giovanni Trono, ideatori e curatori di Altofest.

concept, cura e conduzione Gesualdi | Trono
graphic concept: Luca Mercogliano / Manifatture Digitali

Per la sigla di apertura e chiusura si ringrazia il Collettivo Amigdala per la solidale concessione: frammento di registrazione ambientale di "Elementare", performance a cura del Collettivo Amigdala - registrato presso la Fondazione Pietà dei Turchini, Chiesa S. Caterina da Siena, in occasione di Altofest 2018.

//EN

Distance is the keyword of the pandemic days that we are spent confined at home; for those who have one. A word that is completely the opposite of proximity – a principle that is essential for the experience of Altofest.
Distance is a word that belongs to the category of space. We try to convert it to a waiting, which is a word that belongs to the category of time. In our specific case, the Altofest community is not only physically distant but we are all together waiting to meet and celebrate what should have been the tenth birthday of Altofest. For this reason, we activated this space for conversation and reflection, together with space donors, resident hosts, citizens of the Hovering City, that has been home to the Altofest community since 2011.

To the microphones Anna Gesualdi and Giovanni Trono, creators and directors of Altofest.

concept, editing and run by Gesualdi | Trono

graphic design Luca Mercogliano / Manifatture Digitali

For the opening and closing jingle, we would like to thank the Collettivo Amigdala: a fragment of environmental registration of “Elementary”, a performance by the Collettivo Amigdala, recorded at the Pietà de’ Turchini Foundation – Naples, Chiesa S. Caterina da Siena, on the occasion of Altofest 2018.

    Floriana - Pedamentina a San Martino

    Floriana - Pedamentina a San Martino

    Floriana abita in Via Pedamentina a San Martino.
    E' parte della comunità di Altofest dal 2012.

    Ai microfoni Anna Gesualdi e Giovanni Trono, ideatori e curatori di Altofest.


    Voci dalla Città Sospesa è una raccolta di conversazioni telefoniche con i cittadini della comunità di Altofest.

    Parola d'ordine di queste giornate che trascorriamo confinati in casa è distanza.
    Una parola decisamente opposta a prossimità che definisce uno dei principi alla base dell'esperienza di Altofest.
    Distanza è una parola che appartiene alla categoria di spazio, proviamo a convertirla in attesa, che è una parola che appartiene alla categoria di tempo, perché nel nostro caso specifico, noi della comunità di Altofest, non siamo solo distanti fisicamente ma siamo tutti in attesa di incontrarci per celebrare insieme la decima edizione.
    Per questo abbiamo pensato di attivare questo spazio di conversazione e riflessione, insieme ai donatori di spazio, ospiti residenti, cittadini appunto della città sospesa che dà casa alla comunità di Altofest dal 2011.

    Concept, cura e conduzione Gesualdi | Trono
    Graphic concept: Luca Mercogliano / Manifatture Digitali

    Per la sigla di apertura e chiusura si ringrazia il Collettivo Amigdala per la solidale concessione: frammento di registrazione ambientale di "Elementare", performance a cura del Collettivo Amigdala - registrato presso la Fondazione Pietà dei Turchini, Chiesa S. Caterina da Siena, in occasione di Altofest 2018.

    • 43 min
    Paola - Rione Sanità

    Paola - Rione Sanità

    Paola abita nel Rione Sanità.
    E' parte della comunità di Altofest dal 2014.

    Ai microfoni Anna Gesualdi e Giovanni Trono, ideatori e curatori di Altofest.


    Voci dalla Città Sospesa è una raccolta di conversazioni telefoniche con i cittadini della comunità di Altofest.

    Parola d'ordine di queste giornate che trascorriamo confinati in casa è distanza.
    Una parola decisamente opposta a prossimità che definisce uno dei principi alla base dell'esperienza di Altofest.
    Distanza è una parola che appartiene alla categoria di spazio, proviamo a convertirla in attesa, che è una parola che appartiene alla categoria di tempo, perché nel nostro caso specifico, noi della comunità di Altofest, non siamo solo distanti fisicamente ma siamo tutti in attesa di incontrarci per celebrare insieme la decima edizione.
    Per questo abbiamo pensato di attivare questo spazio di conversazione e riflessione, insieme ai donatori di spazio, ospiti residenti, cittadini appunto della città sospesa che dà casa alla comunità di Altofest dal 2011.

    Concept, cura e conduzione Gesualdi | Trono
    Graphic concept: Luca Mercogliano / Manifatture Digitali

    Per la sigla di apertura e chiusura si ringrazia il Collettivo Amigdala per la solidale concessione: frammento di registrazione ambientale di "Elementare", performance a cura del Collettivo Amigdala - registrato presso la Fondazione Pietà dei Turchini, Chiesa S. Caterina da Siena, in occasione di Altofest 2018.

    • 30 min
    Giovanna - Centro Storico

    Giovanna - Centro Storico

    Giovanna abita nel Centro Storico.
    E' parte della comunità di Altofest dal 2012.

    Ai microfoni Anna Gesualdi e Giovanni Trono, ideatori e curatori di Altofest.


    Voci dalla Città Sospesa è una raccolta di conversazioni telefoniche con i cittadini della comunità di Altofest.

    Parola d'ordine di queste giornate che trascorriamo confinati in casa è distanza.
    Una parola decisamente opposta a prossimità che definisce uno dei principi alla base dell'esperienza di Altofest.
    Distanza è una parola che appartiene alla categoria di spazio, proviamo a convertirla in attesa, che è una parola che appartiene alla categoria di tempo, perché nel nostro caso specifico, noi della comunità di Altofest, non siamo solo distanti fisicamente ma siamo tutti in attesa di incontrarci per celebrare insieme la decima edizione.
    Per questo abbiamo pensato di attivare questo spazio di conversazione e riflessione, insieme ai donatori di spazio, ospiti residenti, cittadini appunto della città sospesa che dà casa alla comunità di Altofest dal 2011.

    Concept, cura e conduzione Gesualdi | Trono
    Graphic concept: Luca Mercogliano / Manifatture Digitali

    Per la sigla di apertura e chiusura si ringrazia il Collettivo Amigdala per la solidale concessione: frammento di registrazione ambientale di "Elementare", performance a cura del Collettivo Amigdala - registrato presso la Fondazione Pietà dei Turchini, Chiesa S. Caterina da Siena, in occasione di Altofest 2018.

    • 55 min
    Pippo e Marina - Rione Sanità

    Pippo e Marina - Rione Sanità

    Pippo e Marina abitano nel Rione Sanità
    Sono parte della comunità di Altofest dal 2014.

    Ai microfoni Anna Gesualdi e Giovanni Trono, ideatori e curatori di Altofest.


    Voci dalla Città Sospesa è una raccolta di conversazioni telefoniche con i cittadini della comunità di Altofest.

    Parola d'ordine di queste giornate che trascorriamo confinati in casa è distanza.
    Una parola decisamente opposta a prossimità che definisce uno dei principi alla base dell'esperienza di Altofest.
    Distanza è una parola che appartiene alla categoria di spazio, proviamo a convertirla in attesa, che è una parola che appartiene alla categoria di tempo, perché nel nostro caso specifico, noi della comunità di Altofest, non siamo solo distanti fisicamente ma siamo tutti in attesa di incontrarci per celebrare insieme la decima edizione.
    Per questo abbiamo pensato di attivare questo spazio di conversazione e riflessione, insieme ai donatori di spazio, ospiti residenti, cittadini appunto della città sospesa che dà casa alla comunità di Altofest dal 2011.

    Concept, cura e conduzione Gesualdi | Trono
    Graphic concept: Luca Mercogliano / Manifatture Digitali

    Per la sigla di apertura e chiusura si ringrazia il Collettivo Amigdala per la solidale concessione: frammento di registrazione ambientale di "Elementare", performance a cura del Collettivo Amigdala - registrato presso la Fondazione Pietà dei Turchini, Chiesa S. Caterina da Siena, in occasione di Altofest 2018.

    • 29 min
    Alessandra e Fabrizio - Materdei

    Alessandra e Fabrizio - Materdei

    Alessandra e Fabrizio abitano nel quartiere Materdei.
    Sono parte della comunità di Altofest dal 2017.

    Ai microfoni Anna Gesualdi e Giovanni Trono, ideatori e curatori di Altofest.

    Voci dalla Città Sospesa è una raccolta di conversazioni telefoniche con i cittadini della comunità di Altofest.

    Parola d'ordine di queste giornate che trascorriamo confinati in casa è distanza.
    Una parola decisamente opposta a prossimità che definisce uno dei principi alla base dell'esperienza di Altofest.
    Distanza è una parola che appartiene alla categoria di spazio, proviamo a convertirla in attesa, che è una parola che appartiene alla categoria di tempo, perché nel nostro caso specifico, noi della comunità di Altofest, non siamo solo distanti fisicamente ma siamo tutti in attesa di incontrarci per celebrare insieme la decima edizione.
    Per questo abbiamo pensato di attivare questo spazio di conversazione e riflessione, insieme ai donatori di spazio, ospiti residenti, cittadini appunto della città sospesa che dà casa alla comunità di Altofest dal 2011.

    Concept, cura e conduzione Gesualdi | Trono
    Graphic concept: Luca Mercogliano / Manifatture Digitali

    Per la sigla di apertura e chiusura si ringrazia il Collettivo Amigdala per la solidale concessione: frammento di registrazione ambientale di "Elementare", performance a cura del Collettivo Amigdala - registrato presso la Fondazione Pietà dei Turchini, Chiesa S. Caterina da Siena, in occasione di Altofest 2018.

    • 40 min
    Cinzia e Giuseppe - Rione Sanità

    Cinzia e Giuseppe - Rione Sanità

    Cinzia e Giuseppe abitano al Rione Sanità, in zona Vergini.
    Sono parte della comunità di Altofest dal 2014.

    Ai microfoni Anna Gesualdi e Giovanni Trono, ideatori e curatori di Altofest.


    Voci dalla Città Sospesa è una raccolta di conversazioni telefoniche con i cittadini della comunità di Altofest.

    Parola d'ordine di queste giornate che trascorriamo confinati in casa è distanza.
    Una parola decisamente opposta a prossimità che definisce uno dei principi alla base dell'esperienza di Altofest.
    Distanza è una parola che appartiene alla categoria di spazio, proviamo a convertirla in attesa, che è una parola che appartiene alla categoria di tempo, perché nel nostro caso specifico, noi della comunità di Altofest, non siamo solo distanti fisicamente ma siamo tutti in attesa di incontrarci per celebrare insieme la decima edizione.
    Per questo abbiamo pensato di attivare questo spazio di conversazione e riflessione, insieme ai donatori di spazio, ospiti residenti, cittadini appunto della città sospesa che dà casa alla comunità di Altofest dal 2011.

    Concept, cura e conduzione Gesualdi | Trono
    Graphic concept: Luca Mercogliano / Manifatture Digitali

    Per la sigla di apertura e chiusura si ringrazia il Collettivo Amigdala per la solidale concessione: frammento di registrazione ambientale di "Elementare", performance a cura del Collettivo Amigdala - registrato presso la Fondazione Pietà dei Turchini, Chiesa S. Caterina da Siena, in occasione di Altofest 2018.

    • 23 min

Top Podcasts In Arts

MALAM SERAM
KC Champion
99% Invisible
Roman Mars
呼叫仙贝|快和仙女宝贝一起玩耍
呼叫仙贝
下一本讀什麼?
閱讀前哨站 瓦基
The Moth
The Moth
McCartney: A Life in Lyrics
iHeartPodcasts and Pushkin Industries