18 episodes

Il podcast per persone coraggiose che vogliono capire cosa significa vivere in una epoca di estinzione. Tracking Extinction racconta come l'estinzione della biodiversità modifica e condiziona la tua vita.

Elisabetta Corrà TRACKING EXTINCTION Elisabetta Corrà

    • Society & Culture

Il podcast per persone coraggiose che vogliono capire cosa significa vivere in una epoca di estinzione. Tracking Extinction racconta come l'estinzione della biodiversità modifica e condiziona la tua vita.

    Puntata 33 - Decluttering ambientale - 30:11:20, 10.02

    Puntata 33 - Decluttering ambientale - 30:11:20, 10.02

    Il decluttering ambientale è un esercizio di pulizia psicologica. Siamo inondati di un ciarpame pubblicitario e ideologico che disturba la percezione della realtà, perché la mistifica e la nasconde.

    • 21 min
    Puntata 32 - L'angoscia della banalità - 15:11:20, 11.52

    Puntata 32 - L'angoscia della banalità - 15:11:20, 11.52

    Siamo angosciati dal rischio sanitario, ma dovremmo esserlo molto di più dalla banalità dilagante. La banalità è una forza sociale e politica, che impedisce di osservare la pandemia per quello che è, le sua cause e il suo contesto ecologico.

    • 9 min
    Puntata 31 - I veri costi della pandemia

    Puntata 31 - I veri costi della pandemia

    Il 29 ottobre è stato reso pubblico il Rapporto dell'IPBES sulla pandemie. Il costo dell’emergere di una zoonosi come il Covid19 supera 1 trilione di dollari all’anno e le cause del rischio epidemiologico (in aumento) sono le stesse alla base della distruzione degli habitat, delle estinzioni in corso e dei cambiamenti climatici. Preservare ciò che rimane della biodiversità è l'unica strategia realistica contro l'emergere di malattie sconosciute e letali.

    • 17 min
    Puntata 30 - La percezione del rischio sanitario (ed ecologico) - 08:11:20, 14.16

    Puntata 30 - La percezione del rischio sanitario (ed ecologico) - 08:11:20, 14.16

    La mancata percezione del rischio epidemiologico, e quindi l'ostilità contro le misure di contenimento dell'infezione, si spiegano con la totale rimozione delle cause di questa pandemia. Negazionismo sanitario e negazionismo ecologico hanno una identica matrice culturale.

    • 10 min
    Puntata 29 - La Terra dopo di noi - 12:10:20, 11.54

    Puntata 29 - La Terra dopo di noi - 12:10:20, 11.54

    Come sarebbe la Terra senza di noi? Per quanti milioni di anni porterebbe le ferite del nostro incredibile talento evolutivo? E per quali ragioni evolutive non riusciamo a reagire alle evidenze scientifiche della catastrofe ecologica? A queste domande risponde, con il consueto umanesimo scientifico, Telmo Pievani nel suo ultimo libro.

    • 17 min
    Puntata 28 - Il ritorno della domanda metafisica - 04:10:20, 09.11

    Puntata 28 - Il ritorno della domanda metafisica - 04:10:20, 09.11

    A dispetto di ogni supposizione, è ancora qui con noi la cara, vecchia domanda metafisica, che torna sotto le spoglie mortali delle ribellioni verdi: come facciamo esperienza di ciò che esiste? La nostra esperienza del mondo è così falsata da averci condotto alla distruzione del Pianeta?

    • 15 min

Top Podcasts In Society & Culture

The HonestBunch Podcast
Glitch Africa
Changes with Annie Macmanus
Annie Macmanus
The Messy Inbetween
TMI podcast
Love Life with Matthew Hussey
Matthew Hussey
Why Won't You Date Me? with Nicole Byer
Team Coco & Nicole Byer
So Nigerian
Dami Aros