10 min

Recepimento e attuazione del Piano Nazionale della Cronicit‪à‬ I progressi della scienza medica in campo sociale e digitale

    • Medicine

Rispetto agli obiettivi individuati, ad oggi qual è il livello di recepimento del Piano Nazionale della Cronicità sul territorio nazionale?
Una volta individuati i limiti, come è possibile superarli in vista di una attuazione più consistente del Piano Nazionale della Cronicità?
In questa traccia, Erika Mallarini, Associate Professor presso la School of Management dell’Università Bocconi, risponde a queste domande.

Rispetto agli obiettivi individuati, ad oggi qual è il livello di recepimento del Piano Nazionale della Cronicità sul territorio nazionale?
Una volta individuati i limiti, come è possibile superarli in vista di una attuazione più consistente del Piano Nazionale della Cronicità?
In questa traccia, Erika Mallarini, Associate Professor presso la School of Management dell’Università Bocconi, risponde a queste domande.

10 min