10 episodes

Il corso di Biologia dello Sviluppo si divide in tre parti. Nella prima parte, dopo aver esposte le attuali problematiche della materia, vengono illustrate le fasi iniziali dell’embriogenesi: fecondazione, segmentazione e gastrulazione che fissano il piano strutturale dell'embrione a tre foglietti da cui derivano i tessuti e gli organi dell’adulto. Tale esposizione comprenderà numerosi organismi modello dai molluschi ai mammiferi.
Nella seconda parte studieremo i meccanismi molecolari che regolano l’espressione dei geni responsabili della formazione degli organi e dei tessuti. La formazione del tubo neurale, del sistema circolatorio, del muscolo scheletrico, dell’intestino deriva da segnali di induzione, costituiti da fattori diffusibili che attivano geni specifici nel tessuto bersaglio.
La terza parte illustrerà le varie tappe che le cellule germinali primordiali percorrono per differenziarsi in cellule altamente specializzate; uovo e spermatozoo capaci di generare un nuovo organismo.

Biologia dello Sviluppo e dell'Evoluzione « Federica Massimo Lancieri

    • Education

Il corso di Biologia dello Sviluppo si divide in tre parti. Nella prima parte, dopo aver esposte le attuali problematiche della materia, vengono illustrate le fasi iniziali dell’embriogenesi: fecondazione, segmentazione e gastrulazione che fissano il piano strutturale dell'embrione a tre foglietti da cui derivano i tessuti e gli organi dell’adulto. Tale esposizione comprenderà numerosi organismi modello dai molluschi ai mammiferi.
Nella seconda parte studieremo i meccanismi molecolari che regolano l’espressione dei geni responsabili della formazione degli organi e dei tessuti. La formazione del tubo neurale, del sistema circolatorio, del muscolo scheletrico, dell’intestino deriva da segnali di induzione, costituiti da fattori diffusibili che attivano geni specifici nel tessuto bersaglio.
La terza parte illustrerà le varie tappe che le cellule germinali primordiali percorrono per differenziarsi in cellule altamente specializzate; uovo e spermatozoo capaci di generare un nuovo organismo.

    • video
    19. Spermatogenesi

    19. Spermatogenesi

    Migrazione delle cellule germinali e sviluppo delle gonadi Migrazione delle cellule

    • video
    18. L'endoderma

    18. L'endoderma

    L'endoderma L'endoderma è il più interno dei tre foglietti embrionali che

    • video
    17. Il mesoderma intermedio e della lamina laterale

    17. Il mesoderma intermedio e della lamina laterale

    La formazione del rene Lo sviluppo del rene dei mammiferi

    • video
    16. Il mesoderma parassiale e intermedio

    16. Il mesoderma parassiale e intermedio

    Il mesoderma Il mesoderma si divide in: Mesoderma della placca precordale da

    • video
    15. Cresta neurale

    15. Cresta neurale

    La cresta neurale Origine delle cellule della cresta neurale Le cellule

    • video
    14. Neurulazione

    14. Neurulazione

    Formazione della placca e del tubo neurale Stadio di neurula Lo stadio

Top Podcasts In Education

Deep Dive with Ali Abdaal
Ali Abdaal
جافکری | Jafekri
Amirali Gh
Motivation Daily by Motiversity
Motiversity
دليلك للانجليزي
عبدالرحمن حجازي
Thechnical Vocabulary Cibersecurity
Miguel Rondon
Wisdom of Women
Sherri Hilton

More by Federico II - Università degli Studi di Napoli

Letteratura latina I « Federica
Antonella Borgo
Filosofia della Scienza « Federica
Nicola Russo
Ingegneria dei Processi Alimentari « Federica
Paolo Masi
Scienze Biochimiche e Biologiche « Federica
Paolo Arcari
Processi e Impianti di Trattamento Reflui « Federica
Fabio Montagnaro
Teorie del Linguaggio e della Comunicazione « Federica
Rocco Pititto