6 episodes

Radiolog è un podcast rivolto a tutti per la conoscenza del mondo scientifico e tecnologico, tra pensieri liberi, novità e discussioni; scopriamo e viviamo insieme le novità che caratterizzano questo mondo, davanti un tè o un caffè, 15-20 minuti alla volta.
Being Smart....everyday

Radiolog Vittorio Censullo

    • Science

Radiolog è un podcast rivolto a tutti per la conoscenza del mondo scientifico e tecnologico, tra pensieri liberi, novità e discussioni; scopriamo e viviamo insieme le novità che caratterizzano questo mondo, davanti un tè o un caffè, 15-20 minuti alla volta.
Being Smart....everyday

    Cronaca di bufale della fase 2 e sanificazioni

    Cronaca di bufale della fase 2 e sanificazioni

    • 23 min
    Galeotta fu quella respirazione bocca a bocca e chi la scrisse

    Galeotta fu quella respirazione bocca a bocca e chi la scrisse

    Inail ai bagnini: "no alla respirazione bocca a bocca" - Ma è davvero così?
    Questa diatrìba, iniziata agli albori della fase 2 è il trait-d'union tra il Covid-19 e un argomento da sempre particolarmente discusso: la rianimazione cardio-polmonare.
    Ogni anno, in Italia, le vittime da arresto cardio-circolatorio sono circa 70.000, procedure come il BLS (Basic Life Support) e la defibrillazione possono sensibilmente migliorare le possibilità di sopravvivenza.
    Diamo un'occhiata ai diversi protocolli, la loro evoluzione e cerchiamo di comprendere se effettivamente il documento INAIL volesse effettivamente vietare le respirazioni bocca a bocca.
    https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/pubblicazioni/catalogo-generale/pubbl-doc-tecnico-att-ricr-balneazione-spiaggia-covid-2.html
    https://www.ircouncil.it/per-sanitari/coronavirus/
    https://www.heart.org/en/coronavirus

    • 16 min
    La storia di David Hahn, il boyscout radioattivo

    La storia di David Hahn, il boyscout radioattivo

    David Hahn, promettente boyscout di 17 anni, nel 1994 riuscì a progettare un modello di reattore nucleare nel capanno degli attrezzi di casa sua.
    In questa puntata vi parlo della folle genialità di questo ragazzo e di come un esperimento sia diventato la sede di un intervento da Superfund per una bonifica di oltre 60000 dollari.

    • 17 min
    Contact Tracing e "Immuni": Discutiamone insieme (con Dario)

    Contact Tracing e "Immuni": Discutiamone insieme (con Dario)

    L'app Immuni, prossima al rilascio, dovrebbe favorire il cosiddetto "contact tracing", ma di cosa si tratta? Fatevi un bel tè o un bel caffè e fateci compagnia. Io (Vittorio) e Dario parleremo di questi temi che popolano le testate giornalistiche di questi giorni.

    P.S. Chiedo scusa per la qualità audio peggiore, dovuta al software di registrazione per le interviste e i tentennamenti espositivi, è un esperimento di una nuova modalità di conduzione più "libera";

    • 33 min
    Cani magnetici e Premi Ig Nobel

    Cani magnetici e Premi Ig Nobel

    Oltre un olfatto sopraffino, i cani hanno una capacità biologica poco conosciuta che si manifesta mentre fanno la pipì! Il mondo della ricerca scientifica non è sempre così noioso come si può pensare, ma è pieno di studi surreali e improbabili. L'Annals of Improbable Research lo sa bene e ogni anno premia 10 ricercatori insignendoli scherzosamente del premio IgNobel. Scopriamo di più.
    Cani magnetorecettivi su Frontiers in zoology:
    https://frontiersinzoology.biomedcentral.com/articles/10.1186/1742-9994-10-80
    Sito ufficiale dei premi IgNobel:
    https://www.improbable.com/ig-about/

    • 15 min
    Coronavirus: test diagnostici e immunologici

    Coronavirus: test diagnostici e immunologici

    In questi giorni si sente in continuazione parlare di test diagnostici, test immunologici,
    test molecolari e test sierologici;
    La confusione è comprensibile e districarsi fra le definizioni non è semplicissimo; proviamo a fare un po' di chiarezza e comprendere se effettivamente i diversi test siano tra loro intercambiabili.

    Statement FDA sui test sierologici:
    https://www.fda.gov/news-events/press-announcements/coronavirus-covid-19-update-serological-tests
    Un articolo dell'Unipd che aiuta nella comprensione:
    https://ilbolive.unipd.it/it/news/tamponi-test-sierologici-diagnosi-anticorpi

    • 23 min

Top Podcasts In Science