19 min

Sud-est asiatico: il triangolo d'oro della criminalità organizzata Bar Lume

    • Documentary

Il Triangolo d'oro: un’area geografica, idealmenteidentificata nella confluenza tra il fiume Mekong e il fiumeRuak, compresa tra il Myanmar, il Laos e la Thailandia,dove si incontrano i confini della giungla di questi tre Paesiil cui soprannome nasce, a seconda delle leggende,negli anni sessanta del novecento, quando nell’area iniziala produzione e la commercializzazione di eroina eil suo pagamento in oro.Una vasta zona di confine attraversata dal Mekong:il re dei fiumi asiatici, sulle cui sponde si affacciano lo Stato Shan nel Myanmar e la provincia di Bokeo del Laos.Due territori che sono emersi come zone contigue di forte criminalità, gran parte della quale è fuori dal controllo delle autorità nazionali, anche per la competizione geopolitica sul territorio tra Cina e Stati Uniti.

Il Triangolo d'oro: un’area geografica, idealmenteidentificata nella confluenza tra il fiume Mekong e il fiumeRuak, compresa tra il Myanmar, il Laos e la Thailandia,dove si incontrano i confini della giungla di questi tre Paesiil cui soprannome nasce, a seconda delle leggende,negli anni sessanta del novecento, quando nell’area iniziala produzione e la commercializzazione di eroina eil suo pagamento in oro.Una vasta zona di confine attraversata dal Mekong:il re dei fiumi asiatici, sulle cui sponde si affacciano lo Stato Shan nel Myanmar e la provincia di Bokeo del Laos.Due territori che sono emersi come zone contigue di forte criminalità, gran parte della quale è fuori dal controllo delle autorità nazionali, anche per la competizione geopolitica sul territorio tra Cina e Stati Uniti.

19 min