238 episodios

Parliamo con il prof di religione, spiritualità, teologia, filosofia, cultura (anche pop), scuola. Un dialogo aperto a credenti e non credenti. Per chi è curioso e ha voglia di imparare e riflettere.

Bella, prof‪!‬ Gianmario Pagano

    • Religión y espiritualidad

Parliamo con il prof di religione, spiritualità, teologia, filosofia, cultura (anche pop), scuola. Un dialogo aperto a credenti e non credenti. Per chi è curioso e ha voglia di imparare e riflettere.

    La scienza e Dio - Il prof interroga Gianfranco Basti

    La scienza e Dio - Il prof interroga Gianfranco Basti

    “Dio, la scienza, le prove” è il titolo di un libro scritto da due divulgatori francesi, Michel-Yves Bolloré e Olivier Bonnassies, che fa un riepilogo ben fatto di tutto ciò che può essere utile alla riflessione sulla questione di Dio in base alle attuali conoscenze scientifiche. Il libro è già stato un successo travolgente in Francia con più di 250.000 copie vendute ed è stato da poco pubblicato in Italia, con prefazione del premio Nobel Robert Wilson, dalle edizioni Sonda. Ma davvero la scienza contemporanea è diventata alleata di Dio? Ne parliamo con un esperto indiscusso: il filosofo della scienza Gianfranco Basti.

    • 1h 33 min
    I Giusti tra le nazioni la storia di De Fiore - con Andrea Ventura

    I Giusti tra le nazioni la storia di De Fiore - con Andrea Ventura

    Nel Giardino dei Giusti, presso lo Yad Vashem, un muro d'onore porta incisi i loro nomi, servendo come testimone eterno del loro sacrificio e della loro integrità. Questi uomini e donne, attraverso il loro esempio straordinario, ci insegnano il vero significato della responsabilità verso il prossimo e ci ricordano che, anche nelle circostanze più disperate, abbiamo il potere di fare la differenza. Ma chi erano veramente questi “giusti”? Dei santi o degli uomini comuni che hanno fatto, semplicemente, la cosa giusta al momento giusto? Insieme con Andrea Ventura, storico e ricercatore, parliamo di un interessantissmo caso italiano: Angelo De Fiore.

    • 1h 13 min
    Introduzione alla saga di Giuseppe e i suoi fratelli (Gen 37-50)

    Introduzione alla saga di Giuseppe e i suoi fratelli (Gen 37-50)

    Spendiamo due parole sui temi del grande racconto su Giuseppe e i suoi fratelli in Genesi, un capolavoro della letteratura sapienziale biblica e nello stesso tempo della letteratura universale.

    • 24 min
    La nascita di Beniamino e la morte di Rachele (Gen 35)

    La nascita di Beniamino e la morte di Rachele (Gen 35)

    Leggiamo e commentiamo insieme il capitolo 35 del libro di Genesi incentrato sulla morte di Rachele e la nascita di Beniamino, una vicenda che ha profonde implicazioni per il seguito del racconto.

    • 23 min
    La tragica - e tremenda - storia di Dina (Gen 34)

    La tragica - e tremenda - storia di Dina (Gen 34)

    Leggiamo e commentiamo insieme il capitolo 34 di Genesi: la violenza su Dina e le sue conseguenze.

    • 24 min
    Credere che Dio può, ma agire come se tutto dipendesse da noi (Gen 33)

    Credere che Dio può, ma agire come se tutto dipendesse da noi (Gen 33)

    Leggiamo e commentiamo Genesi al capitolo 33

    • 24 min

Top podcasts en Religión y espiritualidad

Dante Gebel Live
Dante Gebel
Podcast Toby Jr.
Pastor Toby Jr.
¿Qué Haría Jesús?
New Fire
Pastor Emilio Ortez
Pastor Emilio Ortez
Danilo Montero & Gloriana Montero - Sígueme Internacional | Predicaciones Cristianas
Danilo Montero & Gloriana Montero
365 con Dios
Wenddy Neciosup