77 episodios

#unlibrounpodcast.la è un progetto editoriale della casa editrice Letteratura Alternativa Edizioni.
Un’idea che nasce per dare voce alla scrittura, ai libri stampati e pubblicati, con il potere creativo della parola e la complicità di musica e suoni.
Narrazioni sempre nuove che non reclamano un’attenzione esclusiva ma che possono donarci congiunture e occasioni preziose di svago e di cultura ma, soprattutto, di approfondimento emotivo, nel momento e/o nel luogo a noi più congeniale.
L'audio è per sua natura una forma di dialogo molto confidenziale e intimo, e un podcast porta questo grado di interiorità a un livello superiore rispetto ad altre forme di audio.
Non perdete le nostre novità!

Ogni domenica pomeriggio vi faremo conoscere tanti nuovi contenuti di LA Edizioni: aneddoti sugli autori, interviste, letture estratte dai libri in pubblicazione, recensioni e… molto di più!

Chi c’è dietro #unlibrounpodcast.la?
4 VOCI, di cui due femminili (Romina Tondo e Domizia Moramarco) e due maschili (Roberto Portinari e Mauro Crosetti).
Ad armonizzare il tutto, con musica, strumenti e suoni: Francesco Landi, musicista a 360 gradi, compositore e arrangiatore (sound editor, music editor, music mixer…). Un talento puro e innato.

*I podcast sono contenuti audio o video registrati digitalmente e pubblicati su piattaforma web. Si possono ascoltare on demand in streaming o, tramite download, anche offline, in maniera gratuita. Ogni singolo podcast è anche fruibile sulle principali piattaforme di ascolto: iTunes, Podcast, Spreaker, Spotify etc. Gratuitamente e tramite smartphone, smart tv, pc, tablet o smart speaker.

Letteratura Alternativa Letteratura Alternativa

    • Arte

#unlibrounpodcast.la è un progetto editoriale della casa editrice Letteratura Alternativa Edizioni.
Un’idea che nasce per dare voce alla scrittura, ai libri stampati e pubblicati, con il potere creativo della parola e la complicità di musica e suoni.
Narrazioni sempre nuove che non reclamano un’attenzione esclusiva ma che possono donarci congiunture e occasioni preziose di svago e di cultura ma, soprattutto, di approfondimento emotivo, nel momento e/o nel luogo a noi più congeniale.
L'audio è per sua natura una forma di dialogo molto confidenziale e intimo, e un podcast porta questo grado di interiorità a un livello superiore rispetto ad altre forme di audio.
Non perdete le nostre novità!

Ogni domenica pomeriggio vi faremo conoscere tanti nuovi contenuti di LA Edizioni: aneddoti sugli autori, interviste, letture estratte dai libri in pubblicazione, recensioni e… molto di più!

Chi c’è dietro #unlibrounpodcast.la?
4 VOCI, di cui due femminili (Romina Tondo e Domizia Moramarco) e due maschili (Roberto Portinari e Mauro Crosetti).
Ad armonizzare il tutto, con musica, strumenti e suoni: Francesco Landi, musicista a 360 gradi, compositore e arrangiatore (sound editor, music editor, music mixer…). Un talento puro e innato.

*I podcast sono contenuti audio o video registrati digitalmente e pubblicati su piattaforma web. Si possono ascoltare on demand in streaming o, tramite download, anche offline, in maniera gratuita. Ogni singolo podcast è anche fruibile sulle principali piattaforme di ascolto: iTunes, Podcast, Spreaker, Spotify etc. Gratuitamente e tramite smartphone, smart tv, pc, tablet o smart speaker.

    #unlibrounpodcast.la - Episodio 47 - "La donna senza rossetto"

    #unlibrounpodcast.la - Episodio 47 - "La donna senza rossetto"

    Buona Domenica e ben ritrovati all’episodio numero 47 di #unlibrounpodcast.la, dedicato a un altro libro edito dalla casa editrice Letteratura Alternativa. E, oggi, conosceremo il nuovo LIBRO – tratto da una storia vera – di Carmela Bruscella, “La donna senza rossetto”, un progetto letterario nasce in collaborazione con il Centro Antiviolenza “L’Orecchio di Venere” di Asti, grazie al sostegno della sua referente: Elisa Chechile, curatrice anche della prefazione del libro e all’impegno costante e sincero della stessa autrice, che con grande umiltà e molta empatia vuole dare voce alle donne.
    L’opera in copertina è dell’artista Pablo T

    E sarà la voce di Mauro Crosetti a introdurci nella narrazione con una prima lettura, seguirà la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog Mi libro in volo, un’altra lettura di Roberto Portinari, l’intervista all’autore curata ineccepibilmente da Roberto Portinari e, chiuderà questo episodio un’ultima lettura di Romina Tondo.

    Francesco Landi, come sempre, ci sorprenderà con le sue suggestive composizioni musicali e i suoi straordinari effetti speciali ideati appositamente per ogni libro e, conseguentemente, per ogni podcast.
    Da #unlibrounpodcast.la è tutto, il nostro podcast va in vacanza e ci ritroveremo a settembre con tante belle novità editoriali! Ciao!

    • 29 min
    #unlibrounpodcast.la - Episodio 46 - "Inferno, classe turistica"

    #unlibrounpodcast.la - Episodio 46 - "Inferno, classe turistica"

    Buona Domenica e ben ritrovati all’episodio numero 46 di #unlibrounpodcast.la, dedicato a un altro libro edito dalla casa editrice Letteratura Alternativa. E, oggi, conosceremo il nuovo romanzo dell’autore Ivano Ciminari, “Inferno, Classe turistica”, ambientato In una Napoli assolata e chiassosa dove, l’avvocato Nicola Guerra e i suoi improbabili collaboratori scopriranno che, a volte, soltanto una donna può salvarti dalle arti diaboliche di un’altra donna.
    Perché a volte capita di desiderare l’inferno per dare senso a una vita monotona e ci si immagina protagonisti di avventure mirabolanti, sul filo dell’alta tensione…
    E sarà la voce di Roberto Portinari a introdurci nella narrazione con una prima lettura, seguirà la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog Mi libro in volo, un’altra lettura di Mauro Crosetti l’intervista all’autore curata ineccepibilmente da Roberto Portinari e, chiuderà questo episodio un’ultima lettura di Romina Tondo.
    Francesco Landi, come sempre, ci sorprenderà con le sue suggestive composizioni musicali e i suoi straordinari effetti speciali ideati appositamente per ogni libro e, conseguentemente, per ogni podcast.
    Da #unlibrounpodcast.la è tutto, il prossimo appuntamento sarà per domenica 4 luglio con un nuovo libro un nuovo podcast. UN SALUTO DA TUTTO LO STAFF! CIAO!

    • 29 min
    #unlibrounpodcast.la - Episodio 45 - "Cattura il perdono"

    #unlibrounpodcast.la - Episodio 45 - "Cattura il perdono"

    Buona Domenica e ben ritrovati all’episodio numero 45 di #unlibrounpodcast.la, dedicato a un altro libro edito dalla casa editrice Letteratura Alternativa. E, oggi, conosceremo il nuovo romanzo dell’autore Antimo Ceparano, “Cattura il perdono”, un libro astruso, un romanzo adatto a sobillare nel lettore una miriade di sensazioni e di riflessioni; è un po’ come camminare nel fango, avendo addosso la fatica dell’incedere nel pieno tormento delle proprie certezze.
    E sarà la voce di Roberto Portinari a introdurci nella narrazione con una prima lettura, seguirà la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog Mi libro in volo, un’altra lettura di Mauro Crosetti l’intervista all’autore curata ineccepibilmente da Roberto Portinari e, chiuderà questo episodio un’ultima mia lettura.
    Francesco Landi, come sempre, ci sorprenderà con le sue suggestive composizioni musicali e i suoi straordinari effetti speciali.
    Da #unlibrounpodcast.la è tutto, il prossimo appuntamento sarà per domenica 5 giugno con un nuovo libro un nuovo podcast. UN SALUTO DA TUTTO LO STAFF! CIAO!

    • 29 min
    #unlibrounpodcast.la - Episodio 44 - "Chiamami Clò"

    #unlibrounpodcast.la - Episodio 44 - "Chiamami Clò"

    Buona Domenica e ben ritrovati all’episodio 44 di #unlibrounpodcast.la, dedicato a un altro libro edito dalla casa editrice Letteratura Alternativa. E, oggi, conosceremo il nuovo romanzo dell’autrice Monica Tedeschi, “Chiamami Clò”.
    Dopo il successo del suo libro d’esordio “Come farfalle sull’acqua” dove raccontava se stessa e la sua patologia – la depressione bipolare - Monica si cimenta brillantemente in una narrazione stilisticamente importante, improntata a un realismo e a un umanesimo moderno. “Chiamami Clò” è un romanzo esistenzialista che fruga nei meandri nascosti della psiche umana, un raccontare che fa emergere i conflitti interiori e le delusioni esistenziali.
    E sarà la voce inconfondibile di Mauro Crosetti a introdurci nella narrazione con una prima lettura, seguirà la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog Mi libro in volo, un’altra lettura di Roberto Portinari che, subito dopo ci farà conoscere meglio l’autrice attraverso un’imperdibile intervista e, chiuderà questo episodio un’ultima mia lettura. Francesco Landi, come sempre, ci sorprenderà con le sue suggestive composizioni musicali e i suoi straordinari effetti speciali.
    Da #unlibrounpodcast.la è tutto, il prossimo appuntamento sarà per domenica 23 maggio con un nuovo libro un nuovo podcast. UN SALUTO DA TUTTO LO STAFF! CIAO!

    • 40 min
    #unlibrounpodcast.la - Episodio 43 - "Incroci"

    #unlibrounpodcast.la - Episodio 43 - "Incroci"

    Buona Domenica e ben ritrovati all’episodio 43 di #unlibrounpodcast.la, dedicato a un altro libro edito dalla casa editrice Letteratura Alternativa. E, oggi, conosceremo un romanzo che segna l’esordio espressivo dell’autore Francesco Landi, “Incroci”. Una storia d’amore sicuramente non convenzionale, dove il destino è il vero protagonista e, come un abile prestigiatore, deciderà le sorti dei personaggi che si muovono nelle pagine di questo libro. L’autore in questa opera narrativa racchiude anche le sue più grandi passioni: la musica, la letteratura e il disegno.
    E sarà la voce inconfondibile di Mauro Crosetti a introdurci nella narrazione con una prima lettura, seguirà la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog Mi libro in volo, un’altra lettura di Roberto Portinari che, subito dopo ci farà conoscere meglio l’autore attraverso un’imperdibile intervista e, chiuderà questo episodio un’ultima lettura di Romina Tondo. Francesco Landi, oltre ad essere il protagonista indiscusso del podcast di oggi, ci sorprenderà, come sempre, con le sue musiche spettacolari e i suoi magici effetti speciali, complici della perfetta riuscita di ogni podcast di LA Edizioni.
    Da #unlibrounpodcast.la è tutto, il prossimo appuntamento sarà per domenica 9 maggio con un nuovo libro un nuovo podcast. UN SALUTO DA TUTTO LO STAFF! CIAO!

    • 37 min
    #unlibrounpodcast.la - Episodio 42 - "Io sono Lei"

    #unlibrounpodcast.la - Episodio 42 - "Io sono Lei"

    Buona domenica e ben ritrovati all'episodio numero 42 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni dedicato a un nuovo libro edito da Letteratura Alternativa Edizioni.
    E oggi assisteremo a una vera e propria metamorfosi letteraria, il passaggio e l’evoluzione (anche) dell’autore Mauro Crosetti, dalla poesia alla narrazione fino al concepimento di questo romanzo: “Io sono Lei”.
    E sarà la voce di Domizia Moramarco ad aprire le pagine di questo libro con una prima lettura, seguirà un’altra lettura di Roberto Portinari, la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un ‘altra lettura di Mauro Crosetti e ancora, l’intervista all’autore curata da Roberto Portinari, concluderà l’episodio di oggi un’ultima lettura di Romina Tondo.
    Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall’eclettico e geniale artista, Francesco Landi, anche autore di punta di LA Edizioni.
    LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento per domenica 25 aprile per un nuovo libro, un nuovo podcast!
    Non mancate! :)

    • 32 min

Top podcasts en Arte

Top Audiolibros
Top Audiolibros
PADRE RICO, PADRE POBRE AUDIOLIBRO
Verika Pérez
Un Libro Una Hora
SER Podcast
Club de lectura de MPF
Mis Propias Finanzas
Create Tomorrow, The WGSN Podcast
WGSN
Sororas
Podium Podcast / Thyssen