10 min

S1-E1 - Convivialit‪à‬ Questione di design

    • Diseño

In questo episodio parliamo di convivialità e di tre oggetti che hanno contribuito a costruire il nostro approccio a rituali e abitudini dello stare a tavola.
L'ICONICO - LA MOKA
L'INVISIBILE - LA TOVAGLIA
L'INNOVAZIONE - CARNE COLTIVATA
---

approfondimenti:

Tiziano Colombi, Gli 80 anni della Moka
Il Post, 21 Agosto 2013
https://www.ilpost.it/2013/08/21/moka- bialetti-caffe/

La nostra Storia, Bialetti
https://www.bialetti.it/it_it/company-story

De Montemayor Maria Cristina, Storie conviviali
in «MCM. La Storia delle Cose», n° 108
Giugno 2015, Maria Cristina de Montemayor Ed, Firenze pp. 4-6

Bryson Bill, Breve storia della vita privata
TEA Ed, Milano 2012

Querci Giulia, I luoghi della convivialità
in «MCM. La Storia delle Cose», n° 110
Dicembre 2015, Maria Cristina de Montemayor Ed, Firenze pp. 43-46

Anna Lisa Bonfranceschi, A che punto siamo con la carne coltivata?
Wired, 4 Marzo 2019
https:// www.wired.it/lifestyle/food/2019/03/04/carne-artificiale-punto/

Elie Dolgin, Cresce l’interesse per la carne coltivata in laboratorio
Le Scienze, 18 Febbraio 2019 (originale in Nature)
https:// www.lescienze.it/news/2019/02/18/news/carne_coltivata_in_laboratorio-4297535/

Alberto Bassi, Food design in Italia. Progetto e comunicazione del prodotto alimentare
Ed Mondadori Electa, Milano 2015

Alfonso Morone, Dall’artigianale all’industriale
DIID FooDesign, Marzo-Aprile 2006

Marvin Harris, Buono da Mangiare
Einaudi Ed, Torino, 1990
---
music:
Relaxing Ballad by Alexander Nakarada | https://www.serpentsoundstudios.com
Music promoted by https://www.free-stock-music.com
Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

In questo episodio parliamo di convivialità e di tre oggetti che hanno contribuito a costruire il nostro approccio a rituali e abitudini dello stare a tavola.
L'ICONICO - LA MOKA
L'INVISIBILE - LA TOVAGLIA
L'INNOVAZIONE - CARNE COLTIVATA
---

approfondimenti:

Tiziano Colombi, Gli 80 anni della Moka
Il Post, 21 Agosto 2013
https://www.ilpost.it/2013/08/21/moka- bialetti-caffe/

La nostra Storia, Bialetti
https://www.bialetti.it/it_it/company-story

De Montemayor Maria Cristina, Storie conviviali
in «MCM. La Storia delle Cose», n° 108
Giugno 2015, Maria Cristina de Montemayor Ed, Firenze pp. 4-6

Bryson Bill, Breve storia della vita privata
TEA Ed, Milano 2012

Querci Giulia, I luoghi della convivialità
in «MCM. La Storia delle Cose», n° 110
Dicembre 2015, Maria Cristina de Montemayor Ed, Firenze pp. 43-46

Anna Lisa Bonfranceschi, A che punto siamo con la carne coltivata?
Wired, 4 Marzo 2019
https:// www.wired.it/lifestyle/food/2019/03/04/carne-artificiale-punto/

Elie Dolgin, Cresce l’interesse per la carne coltivata in laboratorio
Le Scienze, 18 Febbraio 2019 (originale in Nature)
https:// www.lescienze.it/news/2019/02/18/news/carne_coltivata_in_laboratorio-4297535/

Alberto Bassi, Food design in Italia. Progetto e comunicazione del prodotto alimentare
Ed Mondadori Electa, Milano 2015

Alfonso Morone, Dall’artigianale all’industriale
DIID FooDesign, Marzo-Aprile 2006

Marvin Harris, Buono da Mangiare
Einaudi Ed, Torino, 1990
---
music:
Relaxing Ballad by Alexander Nakarada | https://www.serpentsoundstudios.com
Music promoted by https://www.free-stock-music.com
Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

10 min