10 episodios

Con il dolce intento di connettersi
e mettere qualcosa di buono in Circolo,
una rete di flussi di condivisioni che, attorno al Fuoco della Voglia di Comunicare, permette a chiunque di farsi ascoltare.

La Trama della Foresta-Podcast Eretika

    • Ocio

Con il dolce intento di connettersi
e mettere qualcosa di buono in Circolo,
una rete di flussi di condivisioni che, attorno al Fuoco della Voglia di Comunicare, permette a chiunque di farsi ascoltare.

    LaTramadellaForesta Podcast: Chi è la voce che ascolti e cosa intendo con "chi"

    LaTramadellaForesta Podcast: Chi è la voce che ascolti e cosa intendo con "chi"

    Ho scelto di fornirti alcuni dettagli che descrivono l'attuale persona che sono per proporti la mia compagnia e la mia amicizia in questo spazio: un modo per cominciare ad introdurti nei mondi che vorrei condividere con te partendo da me.

    • 19 min
    LaTramadellaForesta Podcast: Perché nasce questo podcast?

    LaTramadellaForesta Podcast: Perché nasce questo podcast?

    Come una ragnatela, la Vita ci connette ad un'unica misteriosa sorgente, in cui facciamo prosperare le nostre radici, quelle delle nostre relazioni e dei nostri progetti. Cosa scegliamo di porvi ogni giorni? Cosa vorremmo che le altre persone tenessero in considerazione? Lasciamoci ispirare e contaminare dal racconto di chi vuole esporcelo...

    • 1m
    "Il mondo che stiamo creando" da "Scegliere il Futuro" di C. Figueres e T. Rivett-Carnac

    "Il mondo che stiamo creando" da "Scegliere il Futuro" di C. Figueres e T. Rivett-Carnac

    Capitolo 2 del libro.

    • 18 min
    Estratto del saggio di H. Bahr "Expressionismus" (1916)

    Estratto del saggio di H. Bahr "Expressionismus" (1916)

    L'industrializzazione sempre più pervasiva e l'entrata mondiale in guerra sconvolge le sensibilità umane. L'io-artista di sente perso in mezzo a molteplici e schizzofreniche dinamiche su cui non tiene controllo e in cui sente che il suo posto stia essendo compromesso. Riconosce che il distacco dalla Natura e dagli esseri viventi simili alla propria persona sta essendo deleterio su scala collettiva e, nelle proprie profondità, avverte quel malessere potente, riflesso di quello che ognunx sta provando in ogni ambito della Vita. L'Arte è Cura, è gesto vario ed onnicomprensivo di Espressione e Spiritualità, quel Qualcosa di vivo ed autentico che ci rende altrettanto vivx ed autenticx. In un momento storico difficile in cui la divisione, il terrore ed il dolore regnano e in cui la Morte pareggia ingiustizie ed eghi, l'Io-artista è pronto ad esplodere le sue bombe espressive, denunciando una realtà composta appositamente di cemento e malessere, come una sorta di rito di passaggio verso una nuova svolta interiore, aperta ad entrare maggiormente in contatto con la propria sensibilità, senza più scuse, né virtuosismi, ma direttamente e vitalmente.

    • 53 segundos
    Vassilssa la Saggia- racconto russo

    Vassilssa la Saggia- racconto russo

    Da "Donne che corrono coi lupi", questa versione letteraria fu trasmessa a C. P. Estés dalla zia Kathé.

    • 17 min
    Testo-frutto

    Testo-frutto

    "che mi racconto di vivere quando sono sveglia" in "quando mi ritengo sveglia"..."lucida" in "ludica".

    • 5 min

Top podcasts en Ocio

Clash Royale
blackknightslh
Magic: The Gathering Drive to Work Podcast
Mark Rosewater
¿estás?
buera
The One Piece Podcast
Maji Media
Pixelania Podcast
Pixelania
The Nextlander Podcast
The Nextlander Podcast