99 episodios

Chi sono le scrittrici e gli scrittori di oggi? Che storie ci raccontano? E quanto, queste storie, ci riguardano? Silvia Nucini ogni settimana intervista gli autori del momento in questo podcast prodotto da Chora Media e realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo On Air

Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.


"Voce ai libri" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media, in collaborazione con Intesa San Paolo On Air
Scritto da Silvia Nucini
La cura editoriale è di Francesca Milano
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli
La post-produzione e il montaggio sono di Aurora Ricci, Cosma Castellucci e Mattia Liciotti
I fonici di studio sono Emanuele Moscatelli, Lucrezia Marcelli, Aurora Ricci, Luca Possi
Il producer è Alex Peverengo
Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music

Voce ai libri Chora

    • Arte

Chi sono le scrittrici e gli scrittori di oggi? Che storie ci raccontano? E quanto, queste storie, ci riguardano? Silvia Nucini ogni settimana intervista gli autori del momento in questo podcast prodotto da Chora Media e realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo On Air

Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.


"Voce ai libri" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media, in collaborazione con Intesa San Paolo On Air
Scritto da Silvia Nucini
La cura editoriale è di Francesca Milano
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli
La post-produzione e il montaggio sono di Aurora Ricci, Cosma Castellucci e Mattia Liciotti
I fonici di studio sono Emanuele Moscatelli, Lucrezia Marcelli, Aurora Ricci, Luca Possi
Il producer è Alex Peverengo
Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music

    Ep.98: Stefania Andreoli, "Io, te, l'amore"

    Ep.98: Stefania Andreoli, "Io, te, l'amore"

    Quanto è difficile amare nel mondo dei giovani adulti di oggi? Stando alle tante richieste di aiuto ricevute dalla psicoterapeuta Stefania Andreoli, moltissimo. È difficile riconoscere l’amore che si prova ma anche quello che si riceve, e il risultato è un cortocircuito di insicurezze che mettono in difficoltà le relazioni. Nel libro “Io, te, l’amore, Andreoli prova a costruire una bussola per guidarci alla scoperta dei nostri sentimenti.

    • 26 min
    Ep.97: Antonio Franchini, “Il fuoco che ti porti dentro”

    Ep.97: Antonio Franchini, “Il fuoco che ti porti dentro”

    “Mia madre puzza”. Con questo incipit Antonio Franchini svela immediatamente cos’è il suo ultimo libro, “Il fuoco che ti porti dentro”: è la biografia appassionata ma anche cinica di sua madre Angela, una donna del Sud trasferitasi al Nord, un Nord che odia anche se non lo conosce davvero. È un libro su quel mix di senso di inferiorità e senso di superiorità che i meridionali si portano dentro come un marchio di fabbrica indelebile.

    • 23 min
    Ep.96: Francesca Pellas, “Tutto deve brillare”

    Ep.96: Francesca Pellas, “Tutto deve brillare”

    Dici “Moana” e pensi al porno, ma Anna Moana Rosa Pozzi - questo il suo nome completo - non è stata solo quello. È stata una donna rivoluzionaria e intelligente sulla quale si sono susseguite verità e leggende: Moana agente dei servizi segreti, Moana vittima di abusi in famiglia, Moana aspirante politica. Nel libro “Tutto deve brillare”, Francesca Pellas ricostruisce la vita di questo personaggio misterioso e affascinante.

    • 21 min
    Ep.95: Simona Dolce, "Il vero nome di Rosamund Fischer"

    Ep.95: Simona Dolce, "Il vero nome di Rosamund Fischer"

    Per quanto tempo si può scappare dal proprio passato? Rosamund Fisher ha 80 anni e pensa di essere ormai al sicuro, ma un giorno le squilla il telefono e l’uomo dall’altra parte la chiama Inge Brigitte Höss. Non si tratta di un errore: quello è il suo vero nome, un nome che lei aveva cancellato cercando di cancellare il legame con suo padre, Rudolf Höss, il gerarca nazista che ha gestito il campo di concentramento di Auschwitz. Parte da qui il libro di Simona Dolce “Il vero nome di Rosamund Fischer” che racconta la storia di una donna che non ha mai voluto accettare la verità.

    • 23 min
    Ep.94: Davide Coppo, "La parte sbagliata"

    Ep.94: Davide Coppo, "La parte sbagliata"

    Crescere vuol dire cercare un posto nel mondo ed Ettore, nel suo nuovo liceo milanese, non lo trova. Si avvicina allora alla militanza neo fascista e all’eccitante sensazione di essere diverso e odiato perché dalla parte sbagliata. Lo racconta Davide Coppo nel sul primo romanzo che si intitola, appunto, "La parte sbagliata".

    • 21 min
    Ep.93: Francesca Santolini, "Ecofascisti"

    Ep.93: Francesca Santolini, "Ecofascisti"

    Che cosa c’entra l’ecologia con lo sterminio degli ebrei? E perché l'estrema destra attribuisce ai migranti la colpa del cambiamento climatico? Francesca Santolini ci svela le teorie dei nuovi fascismi legate all'ambiente nel suo libro “Ecofascisti”.

    • 26 min

Top podcasts en Arte

Top Audiolibros
Top Audiolibros
Club de lectura de MPF
Mis Propias Finanzas
PADRE RICO, PADRE POBRE AUDIOLIBRO
Verika Pérez
Un Libro Una Hora
SER Podcast
Música famosa
Jose SH
Create Tomorrow, The WGSN Podcast
WGSN

También te podría interesar

Morgana
storielibere.fm
Copertina
storielibere.fm
Altre/Storie
Mario Calabresi - Chora
Stories
Cecilia Sala – Chora Media
Amare parole
Il Post
Il Mondo
Internazionale