3 episodes

Questo podcast non è un podcast. Le puntate non sono interviste, gli invitati non sono ospiti: il nostro è un piacevole dialogo fra amici. Immaginate di raggiungerci a un tavolo, in un bar, magari con un po’ di ritardo: nessuno vi farà un riassunto né vi introdurrà ai presenti, la conversazione è già cominciata e voi vi aggregate spontaneamente. Chissà che a un certo punto non vi venga chiesto il vostro parere…
Dopotutto, a volte i discorsi più belli nascono perdendo il filo.

Abbiamo Divagato DP & EM

    • Society & Culture

Questo podcast non è un podcast. Le puntate non sono interviste, gli invitati non sono ospiti: il nostro è un piacevole dialogo fra amici. Immaginate di raggiungerci a un tavolo, in un bar, magari con un po’ di ritardo: nessuno vi farà un riassunto né vi introdurrà ai presenti, la conversazione è già cominciata e voi vi aggregate spontaneamente. Chissà che a un certo punto non vi venga chiesto il vostro parere…
Dopotutto, a volte i discorsi più belli nascono perdendo il filo.

    con Andreas Duijts - La vita è un fenomeno egoistico

    con Andreas Duijts - La vita è un fenomeno egoistico

    Partendo dal tempo presente e dagli impegni quotidiani di ciascuno, volgiamo lo sguardo al futuro: tra scenari distopici e lingua globale, in questa seconda puntata scambiamo con Andreas Duijts i nostri pareri su intelligenza artificiale, sistemi economici e psicologia.

    • 53 min
    con Alessandro Stroppa - Il vaso del filosofo

    con Alessandro Stroppa - Il vaso del filosofo

    Secondo Seneca, il tempo è ciò che abbiamo di più prezioso e spesso tendiamo a sottovalutarne il valore. Il denaro, per esempio, può essere prestato e recuperato; il tempo, invece, una volta che è stato usato non ci verrà restituito da nessuno, per facoltoso che sia. Siccome sappiamo che questo è il suo tema preferito, abbiamo invitato il professor Alessandro Stroppa a discuterne con noi.

    • 38 min
    con Andreas Duijts - Basta parlare di Coronavirus

    con Andreas Duijts - Basta parlare di Coronavirus

    Che cosa ci ha portato via questa pandemia? In che modo ha mutato i rapporti sociali tra le persone? Di questo e di altro abbiamo parlato con Andreas Duijts, il nostro docente di biologia preferito.

    • 44 min

Top Podcasts In Society & Culture

Dear Future Wifey
Laterras R. Whitfield
Where Are You Going?
Loftus Media
Let's Try This Again with B. Simone
B. Simone
Keep it Positive, Sweetie
Crystal Renee Hayslett
The Delingpod: The James Delingpole Podcast
James Delingpole
Fularsız Entellik
Podbee Media