98 episodes

Abbonati: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fabiano-sileo/subscribe

Il primo podcast in italiano sulla business intelligence, machine learning, big data e tutto ciò che può aiutarci a conoscere meglio e sfruttare i dati.

Idati sono il nuovo petrolio, ma nelle aziende se ne sa ancora troppo poco e non sono abbastanza valorizzati e sfruttati.

In questo podcast faremo un viaggio alla scoperta dei dati e delle tecniche per conoscerli e saperli utilizzare condividend

Dai dati alla Business Intelligence Fabiano Sileo

    • Technology

Abbonati: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fabiano-sileo/subscribe

Il primo podcast in italiano sulla business intelligence, machine learning, big data e tutto ciò che può aiutarci a conoscere meglio e sfruttare i dati.

Idati sono il nuovo petrolio, ma nelle aziende se ne sa ancora troppo poco e non sono abbastanza valorizzati e sfruttati.

In questo podcast faremo un viaggio alla scoperta dei dati e delle tecniche per conoscerli e saperli utilizzare condividend

    Data Storytelling in Power BI | Masterclass di live coding

    Data Storytelling in Power BI | Masterclass di live coding

    📚 Studia con me, entra ora nella mia academy Dati365 Ogni settimana:

    📅 Lunedì: nuova challenge

    📚Martedì, mercoledì e giovedì: le
    nozioni teoriche necessarie per risolvere la challenge

    🎓venerdì: le soluzioni della challange, permettendoti di applicare immediatamente ciò che hai imparato

    Entra ora 👉 ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://dai-dati-alla-bi-393157.socialacademy.com/⁠ ⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    ----------------------------------------------------------


    Migliora il Tuo Data Storytelling in Power BI con Fabiano Sileo e Fabio Piccigallo



    La prima masterclass sul data storytelling per questo podcast, con una sessione di live coding

    In questo video, Fabiano Sileo, esperto di Analytics e Business Intelligence, insieme a Fabio Piccigallo, uno dei maggiori esperti italiani di data storytelling, ti guideranno attraverso il miglioramento della narrazione dei dati utilizzando Power BI. Scoprirai come trasformare le tue dashboard e i tuoi grafici per comunicare i dati in modo più efficace e coinvolgente.


    Il data storytelling è un'arte fondamentale per chiunque lavori con i dati, poiché consente di trasformare numeri e statistiche in storie che possono essere facilmente comprese e utilizzate per prendere decisioni informate. Durante questa sessione di live coding, Fabiano e Fabio dimostrano come utilizzare le potenti funzionalità di Power BI per migliorare la qualità della comunicazione dei dati e rendere le informazioni aziendali più accessibili e persuasive.



    Cosa imparerai in questo video:


    Introduzione al Data Storytelling: Comprendere l'importanza del data storytelling nel contesto della Business Intelligence. Fabiano e Fabio discuteranno come il data storytelling possa trasformare i dati grezzi in informazioni significative, migliorando la comunicazione e la comprensione dei dati aziendali.
    Ottimizzazione dei Grafici: Tecniche per scegliere e migliorare i grafici in Power BI per una migliore visualizzazione e comprensione dei dati. Scoprirai come identificare il grafico più adatto per rappresentare le tendenze e come ottimizzare i grafici esistenti per evidenziare le informazioni chiave.
    Utilizzo del Bullet Graph: Introduzione al Bullet Graph e come utilizzarlo per evidenziare le informazioni chiave. Fabio Piccigallo spiegherà i vantaggi del Bullet Graph rispetto ai grafici tradizionali e mostrerà come implementarlo in Power BI per migliorare la chiarezza e l'efficacia delle visualizzazioni.
    Scrittura di Misure DAX: Creazione e utilizzo di misure DAX per calcolare variazioni percentuali anno su anno. Imparerai a scrivere formule DAX efficaci per analizzare le prestazioni aziendali e a utilizzare queste misure per creare grafici dinamici e informativi.
    Titoli e Sottotitoli Efficaci: Come creare titoli e sottotitoli che migliorino la comunicazione visiva dei grafici, utilizzando anche strumenti come ChatGPT. Fabiano e Fabio discuteranno l'importanza di titoli chiari e concisi e mostreranno come utilizzare ChatGPT per generare titoli e sottotitoli che attirino l'attenzione e migliorino la comprensione dei dati.
    Approfondimenti Tecnici: Gestione delle etichette e dei colori in Power BI per migliorare la leggibilità e la percezione dei dati. Scoprirai come utilizzare le funzionalità avanzate di Power BI per personalizzare le visualizzazioni e rendere i grafici più intuitivi e accattivanti.
    Esempi Pratici e Prototipi: Fabiano e Fabio mostreranno esempi pratici di come migliorare una dashboard esistente, partendo dalla progettazione concettuale fino alla realizzazione tecnica. Imparerai l'importanza di prototipare le visualizzazioni prima della loro implementazione e come superare le sfide tecniche durante il processo di creazione.




    Di cosa abbiamo parlato

    00:00 Introduzione
    05:32 Scopo della Live
    07:52 Introduzione al Data Storytelling
    13:11 Concetti di Data Storytelling e Scelta dei Grafici

    19:49 Live Coding in Power BI

    35:59 Approfondimenti Tecnici

    54

    • 1 hr 39 min
    Come diventare Data Analyst | Intervista Office of Cards

    Come diventare Data Analyst | Intervista Office of Cards

    UN MESE DI FORMAZIONE GRATUITA

    🔹Per tutto il mese di giugno pubblicherò tantissimo materiale gratuito sui miei canali



    🔹 Invierò poi mail con recap delle varie lezioni tramite la newsletter per darti modo di vedere tutte le lezioni



    Per essere sicuro/a di non perderti nulla di questo mese lascia la tua mail qui
    👉 ⁠https://dai-dati-alla-bi-393157.socialacademy.com/⁠

    ----------------------------------------------------------


    Sono stato intervistato da Davide Cervellin per il podcast "Office of Cards", dove ho condiviso il mio affascinante viaggio nel settore degli Analytics. 🚀

    Vuoi scoprire come entrare nel mondo degli Analytics e diventare un Business Analyst di successo? 🎯



    In questa puntata, ho raccontato il mio percorso e offerto consigli pratici su come intraprendere una carriera in questo settore.



    Nel corso dell'intervista, ho spiegato come sia entrato nel mondo degli Analytics per caso, iniziando la mia carriera come consulente di business intelligence.

    Nonostante la mancanza di una formazione tecnica specifica, ho imparato sul campo grazie all'aiuto di un mentore esperto che mi ha guidato attraverso le complessità dell'analisi dei dati. La mia esperienza sottolinea l'importanza di avere un punto di riferimento che possa fornire supporto e conoscenze pratiche.

    Durante la conversazione con Davide, abbiamo discusso delle competenze fondamentali necessarie per avere successo come Business Analyst, dell'importanza di saper estrarre e analizzare dati, utilizzando strumenti come SQL ed Excel, e di saper raccontare storie significative attraverso i dati.

    Con l'evoluzione del settore, la capacità di creare modelli predittivi e utilizzare tecnologie avanzate come il cloud computing e l'intelligenza artificiale è diventata cruciale.

    Ho presentato anche il mio progetto Dati365, una piattaforma educativa che offre sfide settimanali per aiutare i professionisti a migliorare le loro competenze in analisi dei dati.

    Il progetto è progettato per fornire una formazione pratica e applicabile, rendendo l'apprendimento delle tecniche di analisi dei dati accessibile e rilevante per le esigenze del business moderno.

    Attraverso esempi concreti e sfide reali, Dati365 guida gli studenti passo dopo passo nel mondo dell'analisi dei dati.

    L'analisi dei dati è fondamentale per qualsiasi business moderno perché consente di prendere decisioni informate basate su fatti concreti piuttosto che su intuizioni. Ogni attività aziendale, dal marketing alle vendite, dalle operazioni alla gestione delle risorse umane, genera dati. La capacità di raccogliere, analizzare e interpretare questi dati permette alle aziende di identificare trend, capire il comportamento dei clienti, ottimizzare le operazioni e prevedere i risultati futuri. Senza un'analisi adeguata, le aziende rischiano di perdere opportunità di mercato, sprecare risorse e rimanere indietro rispetto ai concorrenti.

    Per diventare un Business Analyst di successo, è necessario sviluppare un set di competenze specifiche:


    Competenze tecniche: Conoscenza di strumenti di analisi dei dati come SQL, Excel, Power BI e linguaggi di programmazione . Questi strumenti sono essenziali per estrarre, manipolare e visualizzare i dati.
    Analisi statistica: Comprendere i principi fondamentali della statistica per poter interpretare correttamente i dati e trarre conclusioni accurate.
    Data storytelling: Capacità di trasformare i dati in storie significative che possano essere facilmente comprese dai decisori aziendali. Questo include la creazione di visualizzazioni di dati efficaci e la comunicazione dei risultati in modo chiaro e convincente.
    Problem solving: Capacità di affrontare e risolvere problemi complessi attraverso l'analisi dei dati e la formulazione di strategie basate sui risultati.
    Curiosità e apprendimento continuo: Il settore dell'analisi dei dati è in continua evoluzione. È fondamentale mantenersi aggiornati sulle nuove tecnol

    • 25 min
    Come l'AI cambia l'analisi dati | Intervista con IA spiegata semplice

    Come l'AI cambia l'analisi dati | Intervista con IA spiegata semplice

    UN MESE DI FORMAZIONE GRATUITA

    🔹Per tutto il mese di giugno pubblicherò tantissimo materiale gratuito sui miei canali

    🔹Tutti questi contenuti saranno collezionati sotto l'hashtag hashtag#Dati365 in modo che tu possa seguirli e ritrovarli facilmente

    🔹 Invierò poi mail con recap delle varie lezioni tramite la newsletter per darti modo di vedere tutte le lezioni


    Per essere sicuro/a di non perderti nulla di questo mese lascia la tua mail qui
    👉 https://dai-dati-alla-bi-393157.socialacademy.com/

    ----------------------------------------------------------

    L'Intelligenza artificiale è una rivoluzione destinata a restare e a cambiare drasticamente il mondo in cui viviamo, nel bene e nel male



    Partiamo quindi dal presupposto che l'AI non è qualcosa da accettare o rifiutare ma è un fatto con cui bisogna imparare a convivere

    Ti sei mai chiesto cosa accadrà al modo in cui estraiamo, elaboriamo ed analizziamo i dati?



    Oggi proveremo a capire come l'AI sta cambiando e continuerà a cambiare il mondo della data analytics



    Qualche giorno fa sono stato intervistato da Pasquale Viscante di IA spiegata semplice, il podcast che ti racconta l'intelligenza artificiale da ben prima che diventasse pop e un fenomeno di massa



    Nella puntata abbiamo ragionato su:


    Cos'è e a cosa serva la Business intelligence
    Quanto la BI è presente in azienda oggi in Italia
    Quali sono le novità che l'AI sta portando in questo mondo
    Come prepararsi nel modo corretto all'arrivo, sempre più veloce dell'AI nel nostro mondo
    Di come la semplificazione portata dall'AI generativa stia facendo alzare l'asticella nel mondo della data analytics
    Il tema delle competenze
    Dati 365, la mia academy di formazione sulla Data Analytics


    ----------------------------------------------------------
    📚 Studia con me, entra ora nella mia academy Dati365 Ogni settimana:

    📅 Lunedì: nuova challenge

    📚Martedì, mercoledì e giovedì: le
    nozioni teoriche necessarie per risolvere la challenge

    🎓venerdì: le soluzioni della challange, permettendoti di applicare immediatamente ciò che hai imparato

    Entra ora 👉 ⁠⁠⁠⁠⁠https://dai-dati-alla-bi-393157.socialacademy.com/⁠ ⁠ ⁠⁠⁠

    ----------------------------------------------------------


    Rimani aggiornato su quello che faccio

    ⁠⁠⁠Aggiungimi su Linkedin⁠⁠⁠: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠Segui la pagina Linkedin del podcast⁠⁠⁠ 

    ⁠⁠⁠Canale Youtube⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 

    ----------------------------------------------------------------






    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fabiano-sileo/message

    • 42 min
    Data Analytics Tools: Da Excel a Power BI

    Data Analytics Tools: Da Excel a Power BI

    Live ospite di Data Master con cui ho creato un corso su Excel e Power BI per l'analisi Dati


    "I dati sono il nuovo petrolio", si sente spesso dire. Ma come trasformarli da semplici stringhe di codice in informazioni preziose? 

    I dati sono come pietre grezze, hanno bisogno di essere raffinati per diventare diamanti. È qui che entrano in gioco gli strumenti di data analytics. Questi tool sono le "trivelle" necessarie per estrarre valore dai dati e trasformarli in conoscenza.

    In questa live, scopriremo come trasformare i dati in decisioni data-driven utilizzando strumenti potenti come Excel e Power BI. 

    Dall'introduzione al modello teorico DIKW, che guida la trasformazione dei dati in conoscenza, fino all'esplorazione dettagliata delle capacità di Excel di aggregare dati e creare grafici dinamici, e i vantaggi di Power BI per la gestione di modelli dati complessi e la creazione di dashboard interattive. 

    Non perdere l'opportunità di acquisire competenze fondamentali nell'attuale contesto di mercato, dove l'analisi dei dati è sempre più cruciale per prendere decisioni informate e guidare il successo aziendale.


    ----------------------------------------------------------


    📚 Studia con me, entra ora nella mia academy Dati365 Ogni settimana:

    📅 Lunedì: nuova challenge

    📚Martedì, mercoledì e giovedì: le
    nozioni teoriche necessarie per risolvere la challenge

    🎓venerdì: le soluzioni della challange, permettendoti di applicare immediatamente ciò che hai imparato

    Entra ora 👉 ⁠⁠⁠⁠https://dai-dati-alla-bi-393157.socialacademy.com/⁠ ⁠ ⁠⁠

    ----------------------------------------------------------

    Il corso è ora in offerta: "Data Analytics Tools" [SCONTO LANCIO -50% per i primi 100 iscritti] ➡️
    ⁠https://datamasters.it/corsi/data-ana...



    ----------------------------------------------------------




    ------------------------------------------------------------------------
    Pensi che quello che abbiamo detto in questa puntata possa tornarti utile nel tuo lavoro? Allora iscriviti
    alla ⁠⁠⁠⁠⁠⁠DataNewsletter ⁠⁠⁠⁠⁠⁠per non perdere le prossime puntate => ⁠⁠⁠⁠⁠https://www.fabianosileo.it/data_newsletter/⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    ------------------------------------------------------------------------

    Rimani aggiornato su quello che faccio

    ⁠⁠Aggiungimi su Linkedin⁠⁠: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠Segui la pagina Linkedin del podcast⁠⁠ 

    ⁠⁠Canale Youtube⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 

    ------------------------------------------------------------------------

    Segui il progetto Pillole di Data Analytics: un video a settimana da meno di 10 min per imparare ad utilizzare i dati nel modo migliore

    ⁠⁠Pillole di excel⁠⁠ | ⁠⁠Pillole di Machine Learning | ⁠⁠⁠⁠Pillole di Data Storytelling | ⁠⁠⁠⁠Pillole di Power Bi e DAX⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠----------------------------------------------------------------







    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fabiano-sileo/message

    • 1 hr 13 min
    CV Vincente per Data Analyst

    CV Vincente per Data Analyst

    📚 Studia con me, entra ora nella mia academy Dati365 Ogni settimana:

    📅 Lunedì: nuova challenge

    📚Martedì, mercoledì e giovedì: le
    nozioni teoriche necessarie per risolvere la challenge

    🎓venerdì: le soluzioni della challange, permettendoti di applicare immediatamente ciò che hai imparato

    Entra ora 👉 ⁠⁠⁠https://dai-dati-alla-bi-393157.socialacademy.com/⁠ ⁠ ⁠

    ----------------------------------------------------------


    Esplora l'Arte di Creare un CV Vincente per Data Analyst con Maurizio Parenzan! 🌟

    👨‍💼 Un approfondito webinar in compagnia del rinomato carriera strategist, Maurizio alla scoperta delle tecniche per creare un CV vincente anche per chi si occupa di Analisi Dati.

    Questo evento è un must per data analysts, data scientists, e chiunque desideri eccellere nel competitivo campo dell'analisi dati.



    📈 Ecco cosa imparerai durante il webinar:


    Principi Fondamentali per un Curriculum Efficace: Scopri come strutturare il tuo CV per catturare l'attenzione dei recruiter senza sovraccaricarli con informazioni non necessarie. Evita i formati eccessivamente lunghi e impara a sintetizzare le tue competenze in modo chiaro e impattante.
    Personal Branding e Narrazione nel CV: Impara l'importanza di una narrazione coesa che rifletta la tua identità professionale e come utilizzare il personal branding per distinguerti dalla massa.
    Interazione con i Reclutatori: Ottieni consigli pratici su come presentarti in modo efficace ai reclutatori, sfruttando le piattaforme professionali come LinkedIn per fare networking e aumentare le tue possibilità di essere notato.
    Aggiornamento e Adattamento del CV: Ricevi strategie per mantenere il tuo curriculum aggiornato con le ultime tendenze del settore, assicurandoti che rispecchi le competenze e le esperienze più richieste.



    🔗 Perché ascoltare la puntata?
    Ogni dettaglio nel tuo CV può essere decisivo nella ricerca del lavoro dei tuoi sogni. Questo webinar non solo ti fornirà le competenze per creare un curriculum convincente, ma ti offrirà anche l'opportunità di interagire direttamente con esperti del settore e di ricevere consigli personalizzati.



    Ecco in dettaglio di cosa abbiamo parlato


    00:00 Introduzione
    05:15 Tecniche per un Curriculum Efficace
    12:40 Personal Branding nel CV
    20:25 Interazione con i Reclutatori
    30:00 Aggiornamento e Adattamento del CV
    50:00 Conclusioni






    🎥 Non perderti questa opportunità unica! Guarda il webinar per trasformare il tuo CV in uno strumento potente che parla la lingua dei dati e apre porte nel mondo professionale.

    📝 Iscriviti ora al nostro canale e attiva le notifiche per essere sempre aggiornato sui nostri ultimi video e webinar!

    👇 Lascia un commento qui sotto se hai domande specifiche o vuoi condividere la tua esperienza con la creazione del CV!




    ------------------------------------------------------------------------
    Pensi che quello che abbiamo detto in questa puntata possa tornarti utile nel tuo lavoro? Allora iscriviti
    alla ⁠⁠⁠⁠⁠DataNewsletter ⁠⁠⁠⁠⁠per non perdere le prossime puntate => ⁠⁠⁠⁠https://www.fabianosileo.it/data_newsletter/⁠⁠⁠⁠⁠

    ------------------------------------------------------------------------

    Rimani aggiornato su quello che faccio

    ⁠Aggiungimi su Linkedin⁠: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    ⁠Segui la pagina Linkedin del podcast⁠ 

    ⁠Canale Youtube⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 

    ------------------------------------------------------------------------

    Segui il progetto Pillole di Data Analytics: un video a settimana da meno di 10 min per imparare ad utilizzare i dati nel modo migliore

    ⁠Pillole di excel⁠ | ⁠Pillole di Machine Learning | ⁠⁠Pillole di Data Storytelling | ⁠⁠Pillole di Power Bi e DAX⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠------------------------------------------------------------------------









    ---

    Send in a voice message: https://podcast

    • 1 hr 13 min
    Il Gatto più Figo d'Ital-IA: il Futuro dell'Intelligenza Artificiale Open Source 🚀🐾

    Il Gatto più Figo d'Ital-IA: il Futuro dell'Intelligenza Artificiale Open Source 🚀🐾

    📚 Studia con me, entra ora nella mia academy Dati365 Ogni settimana:

    📅 Lunedì: nuova challenge

    📚Martedì, mercoledì e giovedì: le
    nozioni teoriche necessarie per risolvere la challenge

    🎓venerdì: le soluzioni della challange, permettendoti di applicare immediatamente ciò che hai imparato

    Entra ora 👉 ⁠⁠https://dai-dati-alla-bi-393157.socialacademy.com/⁠ ⁠

    ----------------------------------------------------------

     

    Nel cuore pulsante dell'innovazione tecnologica italiana, un progetto rivoluzionario sta riscrivendo le regole
    dell'intelligenza artificiale: "Il Gatto più Figo d'Ital-IA".

    Questo non è soltanto un viaggio alla scoperta dell'intelligenza artificiale ma un'immersione totale nel futuro dell'IA open source

    In questo episodio speciale incontriamo
    Piero Savastano, il creatore dello Stregatto, un software di intelligenza artificiale open source che sta facendo parlare di sé nel mondo della tecnologia.

    Piero, con la sua visione innovativa e il
    suo impegno nel campo dell'open source, rappresenta la punta di diamante di un movimento che vuole rendere l'IA accessibile a tutti, abbattendo le barriere tra la tecnologia avanzata e le esigenze quotidiane delle persone e delle
    aziende.

    Lo Stregatto non è solamente un esempio brillante di come l'IA possa essere utilizzata per creare soluzioni su misura e migliorare l'efficienza operativa; è anche un simbolo di come l'innovazione aperta possa stimolare la collaborazione e la crescita collettiva. Attraverso
    una serie di esempi pratici e applicazioni reali, Piero dimostra l'impatto trasformativo dello Stregatto nel mondo del business, dalla gestione dei calendari all'ottimizzazione dei processi aziendali.

     

    Cosa Scoprirai:


    Come lo Stregatto utilizza l'intelligenza
    artificiale e i modelli linguistici per creare soluzioni innovative e su misura per aziende e privati.


    L'importanza dell'approccio open source
    nell'evoluzione dell'IA, e come questo modello stia incoraggiando una rivoluzione collaborativa e accessibile.


    Esempi concreti e casi d'uso reali di come lo Stregatto sia già utilizzato per ottimizzare operazioni aziendali, migliorare l'interazione cliente e persino rivoluzionare il modo di lavorare.

     

    Dettagli dell’episodio:

     

    00:00 - Introduzione

    03:00 - La Visione di Piero su AI e Open
    Source

    04:00 - Cosa Fa lo Stregatto

    05:00 - L'Importanza dell'Open Source

    06:00 - IA e Cultura Italiana

    14:00 - Sfide nell'adozione dell'AI nelle PMI Italiane

    15:00 - L'Etica nell'IA

    18:00 - Prospettive Future per l'IA in Italia



    Perché Non Perdertelo?

    Se l'intelligenza artificiale ti affascina, e sei curioso di scoprire come l'open source possa amplificare le sue potenzialità, questo episodio offre una prospettiva unica e profondamente italiana sul futuro dell'IA. Imprenditori, manager, data analysts e chiunque sia entusiasta di tecnologia e innovazione troveranno spunti di riflessione e ispirazione. 🌟




    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fabiano-sileo/message

    • 22 min

Top Podcasts In Technology

Hard Fork
The New York Times
Tecnología En El Siglo 21
Miguel Angel Ramirez Mendoza
Byte.Coffee
MilkShake 🐑
Apple Events (video)
Apple
Reply All
Gimlet
Waveform: The MKBHD Podcast
Vox Media Podcast Network

You Might Also Like

Marco Montemagno - Il Podcast
Marco Montemagno
The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
Riccardo Spada
Il Disinformatico
RSI - Radiotelevisione svizzera
Market Mover
Il Sole 24 Ore
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Actually
Will Media