5 episodes

Il Podcast della Casa Editrice Giuntina dedicato alla cultura ebraica: interviste, lezioni, letture, aneddoti e curiosità. A cura di Bianca Ambrosio

Davka - Podcast di cultura ebraica Casa Editrice Giuntina

    • Arts

Il Podcast della Casa Editrice Giuntina dedicato alla cultura ebraica: interviste, lezioni, letture, aneddoti e curiosità. A cura di Bianca Ambrosio

    Davka EP. 5 Willy di Israel Joshua Singer

    Davka EP. 5 Willy di Israel Joshua Singer

    il traduttore Enrico Benella introduce il lettore a "Willy", delizioso romanzo fin'ora inedito del grande scrittore yiddish Israel Joshua Singer. Con un breve profilo biografico e interessanti riflessioni sulla letteratura yiddish. 

    • 5 min
    DAVKA EP. 4 La tradizione ebraica libica: tra memoria, storia e cucina

    DAVKA EP. 4 La tradizione ebraica libica: tra memoria, storia e cucina

    Dopo secoli di permanenza in Libia, in seguito alla nascita di Israele nel '48 e della Guerra dei Sei giorni nel '67, gli ebrei libici furono costretti a fuggire dal proprio paese. Molti emigrarono in Italia, altri in Israele. In tutti è rimasta e rimane una grande nostalgia per le proprie origini e i luoghi dell'infanzia. Bianca Ambrosio ci racconta la storia della comunità ebraica in Libia attraverso le letture dei romanzi di Victor Magiar "E venne la notte" e di Raphael Luzon "Tramonto libico", e grazie alla testimonianza di Edna Barki sulle vicende della propria famiglia e sui suoi ricordi culinari.

    • 21 min
    DAVKA EP. 3 Un incontro con Laura Forti

    DAVKA EP. 3 Un incontro con Laura Forti

    Laura Forti è una delle drammaturghe italiane più rappresentate all’estero. I suoi testi sono stati tradotti e messi in scena in molti paesi e pubblicati in Germania e Francia. All’attività di scrittrice affianca quella di docente, insegnando scrittura teatrale e creative writing. Collabora come giornalista con radio e riviste nazionali e internazionali. In ambito editoriale, ha tradotto per Einaudi "I cannibali" e "Mein Kampf" di George Tabori. La Giuntina ha pubblicato "L'acrobata" e "Forse mio padre".

    • 20 min
    DAVKA EP. 2 - Verso casa: Assaf Inbari e la storia del Kibbutz

    DAVKA EP. 2 - Verso casa: Assaf Inbari e la storia del Kibbutz

    "Verso casa" racconta la storia del Kibbutz Afikim, tra i più antichi di Israele, dai primi giovanissimi pionieri russi emigrati all'inizio del '900, fino al declino degli anni '80. Un appassionante romanzo che narra la biografia di un luogo e i sogni di un'intera generazione. Bianca Ambrosio ne parla con l'autore Assaf Inbari.

    • 20 min
    DAVKA EP.1 - Un incontro con Ayelet Gundar-Goshen

    DAVKA EP.1 - Un incontro con Ayelet Gundar-Goshen

    Tra le voci più fresche e originali della nuova letteratura israeliana, Ayelet Gundar-Goshen ci introduce ai suoi tre romanzi pubblicati con la Giuntina. Intervista e letture a cura di Bianca Ambrosio.

    • 20 min

Top Podcasts In Arts

X
guu123 vLogs Assis
Art Juice: A podcast for artists, creatives and art lovers
Louise Fletcher/Alice Sheridan
Creative Pep Talk
Andy J. Pizza
3 Point Perspective: The Illustration Podcast
SVSlearn.com
The Jimmy Dore Show
Jimmy Dore
Wine Talks with Paul K.
Paul K from the Original Wine of the Month Club