58 min

Emanuele Coccia, Le foreste come biennali multi-specifiche. Il museo della natura contemporanea Gaia

    • Arts

Pensiamo all’arte come qualcosa di specificamente umano solo perché non siamo ancora in grado di riconoscere a tutte le specie viventi la capacità di pensare, giudicare e modificare il mondo che riconosciamo a ciascuno dei membri della specie umana. Dovremo imparare invece a cogliere in ogni paesaggio naturale l’equivalente di una mostra d’arte contemporanea, curata però da più di una specie. Quella che chiamo foresta è una Biennale millenaria in cui le arti di tutte le specie si incontrano e si mescolano.

“Gaia” è una rassegna a cura di Ilaria Mancia.

Pensiamo all’arte come qualcosa di specificamente umano solo perché non siamo ancora in grado di riconoscere a tutte le specie viventi la capacità di pensare, giudicare e modificare il mondo che riconosciamo a ciascuno dei membri della specie umana. Dovremo imparare invece a cogliere in ogni paesaggio naturale l’equivalente di una mostra d’arte contemporanea, curata però da più di una specie. Quella che chiamo foresta è una Biennale millenaria in cui le arti di tutte le specie si incontrano e si mescolano.

“Gaia” è una rassegna a cura di Ilaria Mancia.

58 min

Top Podcasts In Arts

The Jimmy Dore Show
Jimmy Dore
Mind's Eye: A Sensory Guide to the Guggenheim New York
Solomon R. Guggenheim Museum
Literally Reading
Literally Reading
African Story Magic with Gcina Mhlophe
East Coast Radio Podcasts
Reading Through Life
Sarah Hartley
+MÚSICA
lourdes barrena