17 episodes

Uomini, situazioni, eventi interpretati alla luce della loro comunicazione: il primo discorso di Carlo III, il successo di Banksy, la gestualità di Josè Mourinho. Un approfondimento condotto attraverso interviste ad un esperto di comunicazione.

ANSA L'impero dei Segni ANSA Voice

    • News

Uomini, situazioni, eventi interpretati alla luce della loro comunicazione: il primo discorso di Carlo III, il successo di Banksy, la gestualità di Josè Mourinho. Un approfondimento condotto attraverso interviste ad un esperto di comunicazione.

    Lo smartphone, angelo o demone?

    Lo smartphone, angelo o demone?

    Molte ore passate davanti a quel piccolissimo schermo, che per qualcuno è una malattia, per qualcun altro addirittura l'ultramondo. Lo usiamo tutti e tanto ma se ne parla curiosamente solo con accenti negativi (limitarlo, proibirlo, requisirlo ecc.). Per gli adolescenti è un amico fedele e lo strumento di comunicazione e contatto con quello che un tempo si chiamava mondo. Ma il colpo di grazia gliel'ha dato, per ora, lo psicologo americano Jonathan Haidt, secondo cui è alla base dello stress e dell'ansia della generazione Z. Un filosofo e neuroscienziato, David Chalmers, prova ad affrontare la cosa da un altro punto di vista e ridefinisce l'idea di realtà. Ne parliamo nel podcast Ansa della serie L'impero dei segni con Alberto De Martini.

    • 29 min
    Chi ha paura dell’influencer?

    Chi ha paura dell’influencer?

    Anche molto prima delle disavventure di Chiara Ferragni, la parola influenza non ha mai avuto una buona fama. O è una malattia o qualcosa da cui fuggire (‘non farti influenzare!’, ‘Sei troppo influenzabile’). Guardare in cagnesco gli influencer a questo punto è stato un attimo. Ma cos’è, in fin dei conti, l’influenza? Non sarà una cosa che ci riguarda molto? Ne parliamo con Alberto De Martini, ceo di Conic ed esperto di comunicazione, nel podcast ANSA della serie L’impero dei segni.

    • 30 min
    Giovanni Allevi, la potenza della fragilità

    Giovanni Allevi, la potenza della fragilità

    A un paio di settimane dalla fine del festival di Sanremo, oltre le canzoni e le polemiche, c’è un’immagine che resta impressa dell’edizione appena passata: la comparsa sul palcoscenico di un uomo malato e smagrito ma incredibilmente vivo e vitale. Nel podcast realizzato con Alberto De Martini proviamo ad analizzare i messaggi inviati da quella singolare apparizione di un artista debole e forte al tempo stesso.

    • 19 min
    Gigi Riva, un riferimento anche per i giovani che non c’erano

    Gigi Riva, un riferimento anche per i giovani che non c’erano

    Mito, eroe, semidio, Odisseo, simbolo, hombre vertical: le definizioni, tutte positive, per l’uomo e per l’atleta si sono sprecate nei commenti alla morte del più grande attaccante azzurro di sempre. Vale solo per i boomer e per chi c’era all’epoca del miracoloso scudetto del Cagliari o Gigi Riva può essere un mito e un riferimento anche per chi non c’era ed è molto più giovane? Ne abbiamo parlato dal punto di vista della comunicazione e dei segni nel podcast realizzato con Alberto De Martini.

    • 18 min
    Sinner, il settimo eroe

    Sinner, il settimo eroe

    Era da tanto che l’Italia non aveva un atleta vincente, un eroe condiviso intorno a cui riunirsi. Sinner, come Coppi, Tomba, Paolo Rossi, è esattamente questo. I segni del nuovo idolo del tennis, un po’ amico, un po’ angelo, un po’ guerriero, interpretati alla luce della comunicazione (e di qualche malignità di troppo) con l’aiuto di Alberto De Martini.

    • 25 min
    Israele tra David e Golia

    Israele tra David e Golia

    Una delle narrazioni in cui affonda l’origine di Israele, la sfida tra David e Golia, vinta da chi è apparentemente più debole, cioè il pastorello che diverrà re, definisce la singolare duplicità delle percezioni che nel tempo si è avuta di Israele: a seconda dei casi debole o forte, vittima o carnefice. E’ uno degli elementi che complica ulteriormente la comprensione di una vicenda complessa come quella del conflitto arabo-israeliano nella sua declinazione Hamas-Israele.

    • 25 min

Top Podcasts In News

Что случилось
Медуза / Meduza
Міністерство Зрозумілих Справ
Аналітичний центр ADASTRA
The Global Story
BBC World Service
Важный сигнал
РАДИО СИГНАЛ АМ 666
The Daily
The New York Times
Majlis
RFE/RL