5 episodes

I giovani più di chiunque altro hanno bisogno di conoscere, di vivere, di sperimentare per pensare, ragionare, sintetizzare e dare senso ai loro comportamenti. Crescere significa migliorare sé stessi, sviluppare le proprie potenzialità e rendere l’esperienza del quotidiano un’opportunità di arricchimento costante.
Mettetevi comodi perché stiamo per partire per un Viaggio nelle Università in cui tappa dopo tappa scopriremo il ruolo sempre più centrale degli atenei per lo sviluppo umano e professionale delle generazioni future e “cosa mettere in valigia” da quest’esperienza. In questo podcast, attraverso delle interviste a cura di Rinaldo Gianola, ripercorriamo le iniziative più significative che Intesa Sanpaolo ha portato e sta portando avanti per sostenere la scuola e l’università, specialmente nel contesto pandemico attuale, con lo scopo di connettere i giovani e le loro famiglie con i docenti, le imprese e le accademie.
Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.

Viaggio nelle Università - Intesa Sanpaolo On Air Intesa Sanpaolo On Air

    • Society & Culture

I giovani più di chiunque altro hanno bisogno di conoscere, di vivere, di sperimentare per pensare, ragionare, sintetizzare e dare senso ai loro comportamenti. Crescere significa migliorare sé stessi, sviluppare le proprie potenzialità e rendere l’esperienza del quotidiano un’opportunità di arricchimento costante.
Mettetevi comodi perché stiamo per partire per un Viaggio nelle Università in cui tappa dopo tappa scopriremo il ruolo sempre più centrale degli atenei per lo sviluppo umano e professionale delle generazioni future e “cosa mettere in valigia” da quest’esperienza. In questo podcast, attraverso delle interviste a cura di Rinaldo Gianola, ripercorriamo le iniziative più significative che Intesa Sanpaolo ha portato e sta portando avanti per sostenere la scuola e l’università, specialmente nel contesto pandemico attuale, con lo scopo di connettere i giovani e le loro famiglie con i docenti, le imprese e le accademie.
Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.

    Le tappe del viaggio – tappa 4: Università della Calabria. Intervista al Prorettore Francesco Scarcello

    Le tappe del viaggio – tappa 4: Università della Calabria. Intervista al Prorettore Francesco Scarcello

    L’università della Calabria è una realtà nata con l’obiettivo di diventare risorsa strategica per lo sviluppo della regione, capace di creare prospettive di crescita culturale, sociale ed economica. In che modo? Ne parleremo in questo episodio insieme a Rinaldo Gianola e il Prorettore Francesco Scarcello, il quale racconterà le prospettive e i progetti dell’Ateneo per dare ai giovani l’opportunità di coltivare le loro passioni attraverso lo studio e le esperienze, come base per il loro futuro.

    • 24 min
    Le tappe del viaggio - tappa 3: Università del Salento. Intervista al Rettore Fabio Pollice

    Le tappe del viaggio - tappa 3: Università del Salento. Intervista al Rettore Fabio Pollice

    Perché è importante parlare di fintech? Come si diventa digital banker? Ne parliamo con il Professor Fabio Pollice, Rettore dell’Università del Salento, che insieme a Rinaldo Gianola, discute del valore della formazione e della ricerca che ogni Università dovrebbe perseguire. Un incentivo anche a rispondere in maniera più efficace alle esigenze di mercato, creando profili professionali che sviluppino innovazione e garantiscano un ruolo attivo nella produzione. Pronti per salire a bordo di questo viaggio?

    • 17 min
    Le tappe del viaggio - tappa 2: LIUC - Università Cattaneo. Intervista al Rettore Federico Visconti

    Le tappe del viaggio - tappa 2: LIUC - Università Cattaneo. Intervista al Rettore Federico Visconti

    C’è chi parla di “simbiosi industriale”, chi di “convergenza industriale”, ma sapete di cosa si tratta? In quest’intervista a cura di Rinaldo Gianola, Federico Visconti, Rettore di LIUC – Università Cattaneo, parlerà di economia circolare, sostenibilità, ma anche degli sviluppi necessari per la ripartenza dell’Università, che punta a far tornare in aula i ragazzi e valorizzare la conoscenza per costruire il loro futuro. Pronti per salire a bordo di questo viaggio?

    • 22 min
    Le tappe del viaggio – tappa 1: Università Ca’ Foscari. Intervista alla Rettrice Tiziana Lippiello.

    Le tappe del viaggio – tappa 1: Università Ca’ Foscari. Intervista alla Rettrice Tiziana Lippiello.

    L’Università deve avere oggi un ruolo centrale nella conoscenza, cultura ed esperienza dei giovani. Con quali strumenti? Quale futuro attende i ragazzi dopo la pandemia? Come può una banca come Intesa Sanpaolo dare un contributo concreto alle attività di un ateneo? Cosa possiamo imparare dalla cultura cinese?
    In quest’intervista, a cura di Rinaldo Gianola, ascolteremo Tiziana Lippiello, Rettrice dell’Università Ca’ Foscari e prima donna a dirigere l’Ateneo veneziano. Siete pronti per la prima tappa del nostro viaggio?

    • 12 min
    L’istruzione nell’era post-Covid. Intervista a Elena Jacobs

    L’istruzione nell’era post-Covid. Intervista a Elena Jacobs

    Che futuro aspetta ai ragazzi e alla scuola nell’era post-Covid? Quali sono le conseguenze della pandemia sulle disuguaglianze? In quest’episodio, Rinaldo Gianola intervista Elena Jacobs, Responsabile della Valorizzazione del Sociale e delle Relazioni con le Università di Intesa Sanpaolo, portando alla luce tematiche di grande importanza per l’istruzione, come il divario di formazione tra Nord e Sud, la transizione al digitale e ai nuovi dispositivi, così come la necessità di spazi che rispondano alle nuove esigenze di giovani e docenti.

    • 10 min

Top Podcasts In Society & Culture

Sue Perkins: An hour or so with...
Audioboom Studios
Мужской разговор
Трёшка
Психология с Александрой Яковлевой
Александра Яковлева
Spencer & Vogue
Global
Горячая Линия с Мари Новосад
Мари Новосад
«Подкаст Лайфхакера»
Лайфхакер