3 episodes

Il Minestrone Sociologico è il podcast dell'associazione Opificio Sociologico, un gruppo di persone unite dalla passione per la ricerca sociale e questo podcast è dedicato alla divulgazione (più o meno) scientifica dei nostri interessi di ricerca. Tramite discussioni e interviste, vi racconteremo di persone, storie, filoni di ricerca e contesti culturali da dietro le quinte adottando sempre un punto di vista inclusivo e multidisciplinare. Ma perché minestrone? Perché dentro ci va un po’ di tutto e fa anche bene, perché le metafore culinarie sono il nostro forte e perché “WE KNOW OUR KITCHENS”.

Minestrone Sociologico Opificio Sociologico

    • Science

Il Minestrone Sociologico è il podcast dell'associazione Opificio Sociologico, un gruppo di persone unite dalla passione per la ricerca sociale e questo podcast è dedicato alla divulgazione (più o meno) scientifica dei nostri interessi di ricerca. Tramite discussioni e interviste, vi racconteremo di persone, storie, filoni di ricerca e contesti culturali da dietro le quinte adottando sempre un punto di vista inclusivo e multidisciplinare. Ma perché minestrone? Perché dentro ci va un po’ di tutto e fa anche bene, perché le metafore culinarie sono il nostro forte e perché “WE KNOW OUR KITCHENS”.

    #3 - Se sono matte non le vogliamo

    #3 - Se sono matte non le vogliamo

    In questo terzo episodio Costanza e Raffaella affrontano il tema della malattia mentale, mettendo al centro il lavoro di tesi di Monica - Se son matte non le vogliamo. Storie di donne “disturbate”. Lə chef propone un menù a base di stereotipi, pregiudizi, stigma e diversità, conditi con pettegolezzo.

    • 46 min
    #2 - Il tramonto della città

    #2 - Il tramonto della città

    In questo episodio del Minestrone sociologico Costanza e Tommaso propongono un menù metropolitano, analizzando ingredienti come periferia, metropoli, globalizzazione, piattaforme e molto altro. Ospiti d’eccezione sono Luca Altieri, Alessandro Barile e Luca Raffini, autori del libro “Il tramonto della città. La metropoli globale tra nuovi modelli produttivi e crisi della cittadinanza”.

    • 53 min
    #1 - Genere

    #1 - Genere

    In questo primo episodio Raffaella ed Elena ci parlano del genere e degli studi sul genere. Partendo dal loro quotidiano e dai loro lavori di ricerca, approfondiscono i perché del linguaggio inclusivo e la necessità di una maggiore attenzione alle tematiche legate al genere, anche nell'ambito della ricerca scientifica.

    • 27 min

Top Podcasts In Science

New Books in Sociology
New Books Network
Making Sense with Sam Harris
Sam Harris
Ologies with Alie Ward
Alie Ward
Cutting Carbon
GE Vernova
Психология сексуальности с Vera Filatova
filatova
Hidden Brain
Hidden Brain, Shankar Vedantam