31 episodes

I podcast creati per l'Agenzia Nazionale Giovani da Uniradio Cesena e Eduactive.
Progetto è finanziato dal bando Ang In Radio più di prima dell'Agenzia Nazionale per i Giovani con fondi del Dipartimento per le Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Programma Erasmus+ dell'Unione Europea.

ANG Uniradio Eduaction Uniradio Eduactive

    • Government

I podcast creati per l'Agenzia Nazionale Giovani da Uniradio Cesena e Eduactive.
Progetto è finanziato dal bando Ang In Radio più di prima dell'Agenzia Nazionale per i Giovani con fondi del Dipartimento per le Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Programma Erasmus+ dell'Unione Europea.

    La forza della radio: strumento e opportunità nell’esperienza #ANGinRadiopiùdiprima

    La forza della radio: strumento e opportunità nell’esperienza #ANGinRadiopiùdiprima

    Da Marconi all’era dei podcast sono passati oltre 125 anni: a che punto siamo? Danilo, Matteo e Eugenio dialogano sulla forza dello strumento radiofonico alla luce del progetto #ANGinRadiopiùdiprima. Tra dirette e podcast, riflettono delle sfide e delle opportunità in tempi di rapido cambiamento di ogni paradigma.

    Questo progetto è finanziato dal bando #ANGinRadio#piùdiprima dell’Agenzia Nazionale Giovani con fondi del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea.

    • 9 min
    UniRadioCesena: la radio oltre la voce

    UniRadioCesena: la radio oltre la voce

    Il presente, il passato e il futuro dell’esperienza progettuale di UniRadioCesena fanno sintesi sulla strada che il progetto ha percorso. La radio, tra versatilità e lungimiranza si innova e rinnova, facendo incontrare le persone e rappresentandole per ciò che sono ben oltre la loro voce.

    Questo progetto è finanziato dal bando #ANGinRadio#piùdiprima dell’Agenzia Nazionale Giovani con fondi del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea

    • 8 min
    Privacy, una tutela per tutti e tutte

    Privacy, una tutela per tutti e tutte

    GDPR e sicurezza nel mondo digitale: perché è un tema importante? Lo racconta Vincenzo Tiani, Digital Policy Advisor, giornalista e docente, che tra l’Italia e Bruxelles si occupa di tutela dei dati e della sicurezza on-line. Nel mondo informatizzato le informazioni non hanno confini: dati, messaggi e foto possono sfuggire al controllo di ognuno. Norme e politiche intendono tutelare cittadini e cittadine d’Europa.

    Questo progetto è finanziato dal bando #ANGinRadio#piùdiprima dell’Agenzia Nazionale Giovani con fondi del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea.

    • 10 min
    COVID-19: miti e realtà

    COVID-19: miti e realtà

    La pandemia di COVID-19 caratterizza prepotentemente il quotidiano del nostro territorio e di tutto il mondo. Non è sempre facile comprendere cause, meccanismi e implicazioni, ma è fondamentale il rispetto delle regole per contenere il contagio da parte di tutti e tutte, a partire dalle nuove generazioni. Facciamo chiarezza con la Dott.ssa Maria Clara Chionsini, medico impegnata in prima linea nella lotta al COVID-19.

    Questo progetto è finanziato dal bando #ANGinRadio#piùdiprima dell’Agenzia Nazionale Giovani con fondi del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea.

    • 9 min
    Regione Emilia-Romagna e le nuove generazioni

    Regione Emilia-Romagna e le nuove generazioni

    Di cosa si occupa la Regione? Quali sono alcune delle opportunità per i e le giovani, quali le prospettive? Ne parliamo con Mirko Grammatico, Capo Segreteria dell’Assessore alla scuola, università, ricerca e agenda digitale.

    Questo progetto è finanziato dal bando #ANGinRadio#piùdiprima dell’Agenzia Nazionale Giovani con fondi del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea.

    • 7 min
    L’esperienza di comunità intergenerazionale di Studiamo Insieme

    L’esperienza di comunità intergenerazionale di Studiamo Insieme

    La pandemia e l’impatto sul sistema educativo: dall’emergenza al quotidiano digitale, Studiamo Insieme APS pone la volontarietà di studenti e studentesse dell’Università a servizio di giovanissimi/e di scuole elementari e medie nel dare vita a scambi virtuosi. Ne parliamo con Tommaso Di Mambro e con parte della straordinaria squadra dell’Associazione, per scoprire meccanismo e prospettive.

    Questo progetto è finanziato dal bando #ANGinRadio#piùdiprima dell’Agenzia Nazionale Giovani con fondi del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea.

    • 9 min

Top Podcasts In Government

善解人義——我們為什麼需要人權及轉型正義
行政院人權及轉型正義處
Hudson Institute Events Podcast
Hudson Institute
The Truth of the Matter
CSIS | Center for Strategic and International Studies
The Real Story
BBC World Service
The Policy Nerd, by UNESCO
UNESCO
HARDtalk
BBC World Service