16 episodes

Brains Available At your Service è un nome ma anche una missione: significa aggregazione di cervelli per costruire sistemi di management potenti e veloci. From conducting to connecting, per arrivare a un super-cervello collettivo, dentro il quale trovano posto le connessioni di idee emozioni e azioni è il nostro goal.
In questo canale troverai pensieri e idee che si aggregano e danno forma alla leadership ambientale, una leadership che non gestisce persone ma crea le condizioni perchè le persone possano esprimere il loro meglio stando nel loro meglio.

Brains Available At Your Service Baats

    • Business

Brains Available At your Service è un nome ma anche una missione: significa aggregazione di cervelli per costruire sistemi di management potenti e veloci. From conducting to connecting, per arrivare a un super-cervello collettivo, dentro il quale trovano posto le connessioni di idee emozioni e azioni è il nostro goal.
In questo canale troverai pensieri e idee che si aggregano e danno forma alla leadership ambientale, una leadership che non gestisce persone ma crea le condizioni perchè le persone possano esprimere il loro meglio stando nel loro meglio.

    L'engagement degli shareholder

    L'engagement degli shareholder

    I leader di oggi oltre ad occuparsi di processi e persone devono aiutare l’ambiente a svilupparsi e a creare valore. Coinvolgere ed includere gli shareholders nella progettazione e nella gestione dell’ambiente dell’organizzazione diventa fondamentale.

    • 33 min
    Perché tieni le lampadine accese di giorno?

    Perché tieni le lampadine accese di giorno?

    In questo episodio parleremo di sostenibilità per la business continuity: è etico, è di moda, ma è anche e soprattutto profittevole. Utilizzeremo un approccio pratico ed operativo, fornendo alcuni esempi in ambito operation.

    • 33 min
    La Leadership Ambientale e i contesti produttivi

    La Leadership Ambientale e i contesti produttivi

    La Leadership Ambientale applicata ai contesti ed agli ambienti produttivi: tra lo smart-working, gli storici modelli organizzativi e le nuove soluzioni. Ne parliamo con Carla Vietti e Alberto Pellegrino.

    • 23 min
    La comunicazione che s-maschera

    La comunicazione che s-maschera

    Uno dei principi della leadership ambientale è la coerenza sistemica, tutto deve convergere verso la composizione di un ambiente trasparente e sicuro. In questo spirito la comunicazione è sia cartina di tornasole che attivatrice dei processi virtuosi che possono caratterizzare la positività dell’ambiente. Comunicare in modo trasparente sempre e anche comunicare come comunicare, ascoltando e affiancando chi, dentro l’organizzazione ha bisogno di raccontare qualcosa. In questa chiave comunicare significa in primo luogo ascoltare. Vediamo come con Gianna Paciello e Martina Avallone.

    • 24 min
    La teoria dei nudge e le domande di manager ed executive

    La teoria dei nudge e le domande di manager ed executive

    La Leadership ambientale a confronto con la teoria dei Nudge: l'architettura delle scelte e della spinta gentile come un pilastro fondamentale per i nuovi modelli di gestione manageriale, nel rispetto dei contesti, della sostenibilità, ma anche del business e delle performance. Ne parliamo con Laura Mondino e Stefano Truscello,

    • 37 min
    Leaderhip ambientale tra Profit e no-Profit

    Leaderhip ambientale tra Profit e no-Profit

    L'importanza di creare il giusto equilibrio tra il modello di business e la mission intrinseca delle aziende passa per saper costruire i giusti ambienti. A confronto con le differenze e similitudini tra il mondo profit e noprofit. Ne parliamo oggi con chi da anni opera in ambienti di questi tipi: Raffaella Lebano e Monica Lo Cigno.

    • 23 min

Top Podcasts In Business

Think Fast, Talk Smart: Communication Techniques
Stanford GSB
Borsada bi' Başına
İlker
Dünya Trendleri
Aykut Balcı
Bir Yaşam Felsefesi Olarak Girişimcilik
İnanç Ayar
İş Geliştirme & Satış 101
Selçuk Can Güven
声动早咖啡
声动活泼