20 episodes

Il podcast che svela gli aspetti più inquietanti della psiche umana. Monocratica ti accompagnerà, con la sua voce, negli angoli più oscuri del crimine. Senza respiro in un abisso che metterà a nudo il lato più pericoloso e misterioso della nostra società.

Inchiostro Nero Valerio Carpentieri

    • True Crime

Il podcast che svela gli aspetti più inquietanti della psiche umana. Monocratica ti accompagnerà, con la sua voce, negli angoli più oscuri del crimine. Senza respiro in un abisso che metterà a nudo il lato più pericoloso e misterioso della nostra società.

    IL MOSTRO DI BARI. La strage dei Percoco.

    IL MOSTRO DI BARI. La strage dei Percoco.

    Nel maggio del 1956, Franco Percoco commise un triplice omicidio che sconvolse l’Italia. Dopo aver brutalmente ucciso i suoi genitori e il fratello minore nella loro casa di via Celentano 12, ha convissuto con i cadaveri per oltre dieci giorni, senza mostrare alcun segno di ansia, ma evidenziando un insolito buonumore. Fu processato e condannato all’ergastolo dal tribunale di Bari il 12 luglio 1958, ma la pena venne ridotta a 30 anni nel 1960. Questo orribile crimine gli valse il soprannome di “Mostro di Bari”.

    • 46 min
    TALAMO DI MORTE. Aniello Fontanarosa.

    TALAMO DI MORTE. Aniello Fontanarosa.

    Nella notte tra il 14 e il 15 gennaio 1984, nell’appartamento di via Pisana a Scandicci, viene trovato accoltellato l’agente di polizia Nello Fontanarosa. La moglie Patrizia Badiani, inizialmente, racconta di un’intrusione in casa da parte di due ladri, ma le indagini sveleranno una vicenda più complessa. Patrizia Badiani e il giovane amante Gennaro Clausi vengono arrestati con l’accusa di omicidio premeditato. Durante il processo emergeranno due versioni contrastanti dei fatti. Patrizia Badiani verrà condannata all’ergastolo, Clausi a ventidue anni di reclusione. La donna, dal carcere, continuerà a proclamare la sua innocenza.

    • 35 min
    UN SOFFIO MORTALE. Sonya Caleffi.

    UN SOFFIO MORTALE. Sonya Caleffi.

    La vicenda di Sonya Caleffi, un’infermiera coinvolta in una serie di omicidi e tentati omicidi ai danni dei pazienti, rivela un intricato intreccio tra disturbi psichici e personalità complessa. Le azioni dell’”Angelo della Morte” sono state scoperte in seguito a un’indagine sull’aumento dei decessi durante i suoi turni ospedalieri. Condannata nel 2006 a vent’anni di carcere, ha ottenuto il rilascio nel 2018. La sua vicenda ha sollevato interrogativi sulle procedure di selezione e monitoraggio del personale sanitario e ha messo in luce le sfide del sistema penale nel trattare casi così complessi.

    • 37 min
    TRA OMICIDI E FOLLIA. Il mostro di Posillipo.

    TRA OMICIDI E FOLLIA. Il mostro di Posillipo.

    Andrea Maria Rea, il “Mostro di Posillipo”, è un pluriomicida noto in Italia negli anni ’80. Il primo delitto è avvenuto a Napoli, dove ha ucciso Silvana Antinozzi, una dipendente comunale. Il secondo caso riguarda Anna Bisanti, una donna scomparsa anni prima. Rea è stato giudicato incapace di intendere e volere a causa di disturbi mentali ed è stato internato in diversi ospedali psichiatrici. La sua storia ha suscitato interesse e interrogativi, principalmente per il suo coinvolgimento nei delitti del “Mostro di Firenze”.

    • 37 min
    IL DELITTO DI COGNE. L'epilogo della contesa.

    IL DELITTO DI COGNE. L'epilogo della contesa.

    Il 30 gennaio 2002, a Cogne, il piccolo Samuele Lorenzi, di soli tre anni, viene trovato gravemente ferito dalla madre nella loro casa di Montroz. Nonostante i tentativi di soccorso, il bambino muore poche ore più tardi in ospedale, dando il via a un'indagine per omicidio che sconvolge la tranquillità del pittoresco paese valdostano, originariamente conosciuto per la sua bellezza paesaggistica. L'attenzione mediatica nazionale si concentra sul caso, portando alla luce l'ipotesi del coinvolgimento della madre, Annamaria Franzoni.

    • 33 min
    IL DELITTO DI COGNE. Accusa e difesa.

    IL DELITTO DI COGNE. Accusa e difesa.

    Il 30 gennaio 2002, a Cogne, il piccolo Samuele Lorenzi, di soli tre anni, viene trovato gravemente ferito dalla madre nella loro casa di Montroz. Nonostante i tentativi di soccorso, il bambino muore poche ore più tardi in ospedale, dando il via a un'indagine per omicidio che sconvolge la tranquillità del pittoresco paese valdostano, originariamente conosciuto per la sua bellezza paesaggistica. L'attenzione mediatica nazionale si concentra sul caso, portando alla luce l'ipotesi del coinvolgimento della madre, Annamaria Franzoni.

    • 34 min

Top Podcasts In True Crime

Karanlık Dosyalar
Podbee Media
True Crime: Meçhule Giden Gemi
Deniz Altunay, Olcay Mağden
Rotten Mango
Stephanie Soo & Ramble
Murder in Apartment 12
NBC News
Karanlık Öyküler: Gerçek Suç Hikayeleri
Cem'den Dinle
My Favorite Murder with Karen Kilgariff and Georgia Hardstark
Exactly Right Media – the original true crime comedy network

You Might Also Like

Tracce
Il Messaggero
Dpen Crimini
Dpen
Direful Tales
Direful Tales Crimini&Misteri
Non spegnere la luce
Michele D'Innella e Giacomo Giaquinto
Demoni Urbani
Gli Ascoltabili
Sky Crime Podcast
Sky Crime