2 episodes

Due sorelle con un cognome più adatto alla ferramenta che alla carta stampata discuteranno con animo e senza remore di libri, autori, letteratura, "la vita, l'universo e tutto quanto". Opinabili opinioni letterarie podcastizzate per voi. Diciamo un sacco di cose, con o senza alcol!!!

LibriInchiodati LibriInchiodati

    • Arts

Due sorelle con un cognome più adatto alla ferramenta che alla carta stampata discuteranno con animo e senza remore di libri, autori, letteratura, "la vita, l'universo e tutto quanto". Opinabili opinioni letterarie podcastizzate per voi. Diciamo un sacco di cose, con o senza alcol!!!

    La rivolta dello zuccherificio

    La rivolta dello zuccherificio

    Secondo round. Stavolta con un libro scritto da un duo musicale: I Camillas. Se vi aspettate l'autobiografia di due musicisti o un excursus letterario sulla vita delle rock star e su cosa si provi ad avere delle groupies strepitanti ed eccitate che ti tirano le mutandine mentre stai cercando di intonare un Do bemolle con la voce, ebbene resterete molto delusi. Se invece la vostra più grande passione è la poesia, l'assurdo, le associazioni mentali e quella che qui abbiamo accuratamente definito come "un certo ché di riviera", questo è il libro giusto.
    Tra orizzonti Antartici, tappe promozionali di un tour al Polo Sud, casse larghe un ettaro, biglietti della fortuna e maestre delle elementari che custodiscono temi di una carriera, Ruben e Zagor Camillas ci fanno perdere il senno in quella che sembra essere una vorticosa narrazione dell'insensatezza, ma non è.
    Io e Flami discettiamo amabilmente per elogiare due tra le voci poetiche più distinte della letteratura Italiana contemporanea, e cogliamo l'occasione per dare il nostro saluto a Zagor, morto il 14 Aprile scorso. Era un sognatore, la sua realtà si piegava all’assurdo, continuamente e senza sforzo.
    Noi lo ricordiamo così.

    • 39 min
    Willard e i suoi trofei di bowling

    Willard e i suoi trofei di bowling

    Fuoco alle polveri! È la puntata numero 1 e abbiamo scelto una mazurca americana per dare il via alle danze. Willard e i suoi trofei di bowling, scritto a metà anni '70 da Richard Brautigan, intreccia tre storie condendole con condilomi genitali, un grosso uccello di cartapesta, tragicomiche incomunicabilità di coppia, fratelli ossessionati da un unico progetto strampalato (un po' come noi) e il peso del destino ineluttabile. Un giallo perverso.

    Flami comincia col piede sbagliato e litiga con un mostro sacro della Beat Generation per poi farci la pace dieci minuti dopo ( tutto da sola!). Domi arriva a tanto così dal rivelare come va a finire il libro ma viene riacchiappata in tempo e si fa perdonare elogiando le metafore bellissime e bislacche di Brautigan. Si può vivere tutta la vita senza mai festeggiare il proprio compleanno? E qual è il rapporto tra i bambini vivi e gli animali morti? Si ride e si scherza , ma dopotutto l'ironia è una cosa molto seria.

    Infine, un giro sulla giostra delle recensioni online.

    • 30 min

Top Podcasts In Arts

Ben Okurum
Storytel
Sesli Kitap Dünyası
Sesli Kitap Dünyası
1 Kitap 1 Film 1 Şey Podcast
Eylül Görmüş - Tuğçe Arslan Üçer
Bir Buçuk Abartı
Sena Köroğlu
Bibliyoterapi
Podbee Media
Yemekte Bile Yemek Konuşuyoruz
Nilay Örnek, Sinan Hamamsarılar