30 episodes

Il mondo dell’auto sta vivendo la più grande rivoluzione della sua storia e, considerato il suo impatto sull’economia nazionale, è necessario seguirne con attenzione il percorso. Attraverso interviste, schede, news, approfondimenti e prove auto, "Smart Car" analizza quindi il settore, tenendo il passo con tutti i cambiamenti in atto: dalle nuove motorizzazioni alle innovazioni tecnologiche, passando per le più moderne forme di possesso dell’auto e i prodotti più attesi dei brand. Il tutto con la solita, vecchia passione per le quattro ruote.

Smart Car Radio24

    • News

Il mondo dell’auto sta vivendo la più grande rivoluzione della sua storia e, considerato il suo impatto sull’economia nazionale, è necessario seguirne con attenzione il percorso. Attraverso interviste, schede, news, approfondimenti e prove auto, "Smart Car" analizza quindi il settore, tenendo il passo con tutti i cambiamenti in atto: dalle nuove motorizzazioni alle innovazioni tecnologiche, passando per le più moderne forme di possesso dell’auto e i prodotti più attesi dei brand. Il tutto con la solita, vecchia passione per le quattro ruote.

    Approvato il decreto attuativo sull’ecobonus

    Approvato il decreto attuativo sull’ecobonus

    Dopo un lungo iter di approvazione, è stato pubblicato il decreto del Consiglio dei Ministri sugli incentivi auto. I bonus riguarderanno l’acquisto di auto elettriche, ma anche ibride plug-in e a motore termico con un livello di emissioni di CO2 fino a 135 gr/km, nonché di motocicli e ciclomotori elettrici e non elettrici e di veicoli commerciali leggeri. Confermati, infine, il supporto all’acquisto di auto usate e il contributo da 400 a 800 euro per l’installazione di impianti nuovi a GPL e metano.Un altro tema caldo di questi mesi è quello delle alternative all’elettrificazione per il raggiungimento della neutralità tecnologica. In attesa dell’elezione del nuovo Europarlamento l’AECDR, l’associazione europea dei Concessionari ha approvato un memorandum di indirizzo per richiedere ai prossimi organi rappresentativi dell'Unione una scelta all'insegna della pluralità tecnologica, che dovrebbe essere raggiunta anche attraverso soluzioni alternative all’elettrico.

    Economia circolare per il noleggio auto

    Economia circolare per il noleggio auto

    Si ispira all’economia circolare Future Lease, il servizio di noleggio a lungo termine di Drivalia, player di mobilità di CA Auto Bank. Una piattaforma creata per dare nuova vita alle auto provenienti dal noleggio, favorendo allo stesso tempo la mobilità sostenibile, grazie anche all’imminente apertura dei Future Store, spazi espositivi dove i clienti potranno esaminare e acquistare i veicoli  - spiega Paolo Manfreddi, CEO di Drivalia.

    Avenger: un anno in evoluzione

    Avenger: un anno in evoluzione

    Già disponibile in tre motorizzazioni (full electric, ibrida e benzina), a fine anno Jeep Avenger sarà disponibile anche in versione 4xe, variante sostenibile dell’iconica 4x4. La nuova versione integra il fascino della trazione integrale con un design made in Italy progettato a Torino – commenta Novella Varzi, country manager per l’Italia di Jeep.

    Soluzioni personalizzate per la mobilità sostenibile

    Soluzioni personalizzate per la mobilità sostenibile

    Nata un anno fa, CA Auto Bank è la prima realtà bancaria dedicata al mondo dell’automotive e alla mobilità sostenibile. In un mercato in profonda trasformazione, dove cresce l’interesse per l’acquisto online e dove si tende sempre di più a privilegiare l’uso rispetto alla proprietà, è importante offrire pacchetti di soluzioni diversificate – spiega Giacomo Carelli, amministratore delegato di CA Auto Bank.

    L’inarrestabile avanzate dei marchi cinesi

    L’inarrestabile avanzate dei marchi cinesi

    Il recente accordo tra Stellantis e la cinese Leapmotor è un segnale importante di quello che sembra un processo ormai irreversibile. Nell’inarrestabile avanzata dei marchi cinesi in Italia, la tendenza è quella di presidiare il segmento SUV con prodotti a prezzo competitivo e di puntare sulla sostenibilità.
    Uno stimolo alla diffusione della mobilità green potrebbe arrivare anche dalla revisione della fiscalità sulle auto aziendali, alla base dell’appello al governo firmato congiuntamente dalle associazioni dell'automotive Anfia, Aniasa, Federauto, Motus-E e Unrae.

    Proposte per una ripresa del settore automotive

    Proposte per una ripresa del settore automotive

    Nel corso del recente Automotive Dealer Day le principali associazioni del settore hanno anticipato al ministro dell’Economia Giorgetti una proposta congiunta riguardante il Fondo Automotive e la revisione della fiscalità per le auto aziendali. Per raggiungere i target fissati per il 2035 ci vuole una strategia di governo, commerciale e industriale, che vada dalla stabilità degli incentivi alla deducibilità dei costi, fino alla detraibilità dell’Iva – spiega Michele Crisci, presidente di Unrae.

Top Podcasts In News

Trend Topic
Podbee Media
Global News Podcast
BBC World Service
Aposto Altı Otuz
Aposto Radyo
NTVRadyo
NTVRadyo
Kısa Dalga Podcast
Podfresh: Kısa Dalga
Yeni Haller
Wand Media Network

You Might Also Like

Il Disinformatico
RSI - Radiotelevisione svizzera
Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Market Mover
Il Sole 24 Ore
Marco Montemagno - Il Podcast
Marco Montemagno
Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
Geopop
Don Chisciotte
Will Media