5 min

Il Vaticano, dicembre 1803 dal «Viaggio in Italia» di Chateaubriand Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta

    • Places & Travel

Il viaggio qui presentato è il resoconto dei suoi sette mesi passati in Italia tra il 1803 e il 1804 come segretario d'ambasciata, in cui lo scrittore riesce a cogliere il profondo incanto delle città italiane visitate.
Il diario si svolge in termini di lettere inviate all'amico Joubert, uomo di raro ingegno, generoso, di piacevole e fidata compagnia.

Ho visitato il Vaticano all’una.
Bella giornata, sole splendente, aria dolcissima.
Solitudine delle grandi scalinate o meglio delle rampe sulle quali si potrebbe salire con un mulo; solitudine delle gallerie adorne dei capolavori del genio dove i papi di un tempo passavano con tutta la corte; solitudine delle logge che tanti artisti hanno studiato e tanti uomini illustri hanno ammirato.

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Viaggio in Italia» https://penisolabella.blogspot.com/2024/05/viaggio-in-italia-del-1803-di.html

Il viaggio qui presentato è il resoconto dei suoi sette mesi passati in Italia tra il 1803 e il 1804 come segretario d'ambasciata, in cui lo scrittore riesce a cogliere il profondo incanto delle città italiane visitate.
Il diario si svolge in termini di lettere inviate all'amico Joubert, uomo di raro ingegno, generoso, di piacevole e fidata compagnia.

Ho visitato il Vaticano all’una.
Bella giornata, sole splendente, aria dolcissima.
Solitudine delle grandi scalinate o meglio delle rampe sulle quali si potrebbe salire con un mulo; solitudine delle gallerie adorne dei capolavori del genio dove i papi di un tempo passavano con tutta la corte; solitudine delle logge che tanti artisti hanno studiato e tanti uomini illustri hanno ammirato.

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Viaggio in Italia» https://penisolabella.blogspot.com/2024/05/viaggio-in-italia-del-1803-di.html

5 min