30 episodes

Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.

Melog Radio24

    • News

Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.

    Più bianco non si può

    Più bianco non si può

    Parliamo del mito dell'igiene nella storia della pubblicità in Italia con Ilaria Ventura Bordenca, ricercatrice in semiotica all’università di Palermo.

    Borseggiatori attenti a Cicalone

    Borseggiatori attenti a Cicalone

    A Roma, per iniziativa di Simone Cicalone, un noto youtuber della Capitale, un gruppo di volontari con muscoli ben in vista, filma e pubblica sui social le proprie azioni di dissuasione, piuttosto colorite, nei confronti di borseggiatori e borseggiatrici che quotidianamente assillano i passeggeri della metro romana vivendo nella quasi totale impunità. Che ne pensano gli ascoltatori?

    Quando si raggiunge il limite... scatta l' "uncorking"

    Quando si raggiunge il limite... scatta l' "uncorking"

    A molti di noi è toccato di vivere situazioni in cui ci si sente compressi, chiusi, compressi, in una relazione, un ruolo, un lavoro. C'è un punto di rottura che porta allo "stappamento" esistenziale, ad una rottura improvvisa e ad una svolta. Oggi parliamo di "corking" e "uncorking"

    La morte di Satnam Singh

    La morte di Satnam Singh

    Ci occupiamo della morte di Satnam Singh, il bracciante indiano che aveva perso il braccio nei campi di Latina e poi morto in ospedale dopo essere stato abbandonato davanti casa sua. Ospite Marco Omizzolo, Sociologo di Eurispes, docente alla Sapienza di Roma di sociopolitologia delle migrazioni all'università La Sapienza di Roma.

    Chi fa il cameriere, oggi?

    Chi fa il cameriere, oggi?

    A Sorrento un ristorante ha cominciato ad utilizzare dei robottini mobili per sparecchiare e portare ordinazioni ai clienti per sopperire alla mancanza di personale di sala. Ormai se ne parla da anni, c'è crisi di vocazioni, il classico refrain è che i giovani non vogliono sacrificarsi, i ristoratori vengono invece accusati di non pagare adeguatamente chi serve a tavola.

    Perché non ci liberiamo del Fascismo?

    Perché non ci liberiamo del Fascismo?

    Ormai non passa giorno che in Italia non si polemizzi su comportamenti e dichiarazioni che denotano un'attrazione fatale per il fascismo, riscontrabili sia nella classe politica che nella società civile.
    Vogliamo interpellare il nostro pubblico per capire cosa stia effettivamente succedendo.

Top Podcasts In News

Эхо Москвы
Feed Master by Umputun
Radio NV
Radio NV / Радіо NV
Ранкове допіо
Ранкове допіо
Кляті питання
Українська правда
Global News Podcast
BBC World Service
Что случилось
Медуза / Meduza

You Might Also Like

Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Don Chisciotte
Will Media
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Curato da: Primo Vassallo
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Il Disinformatico
RSI - Radiotelevisione svizzera
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media

More by Radio 24

La Zanzara
Radio 24
Un libro tira l'altro
Radio 24
Nessun luogo è lontano
Radio 24
#Autotrasporti
Radio 24
Container
Radio 24
Le pillole delle 23
Radio 24