5 min

Milano, giugno 1803 dal «Viaggio in Italia» di Chateaubriand Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta

    • Places & Travel

Il viaggio qui presentato è il resoconto dei suoi sette mesi passati in Italia tra il 1803 e il 1804 come segretario d'ambasciata, in cui lo scrittore riesce a cogliere il profondo incanto delle città italiane visitate.
Il diario si svolge in termini di lettere inviate all'amico Joubert, uomo di raro ingegno, generoso, di piacevole e fidata compagnia.

I dintorni di Torino sono belli ma sanno ancora di Gallia.
Torino è una città nuova, pulita, regolare, tutta adorna di palazzi, ma ha un’aria triste.
Ho rettificato il mio giudizio attraversando la Lombardia: l’effetto sul viaggiatore si produce solo alla lunga.
Da principio si vede un paese ricco nel suo insieme e ci si dice: «E’ bello», ma quando poi si comincia a mettere a fuoco i singoli elementi, allora nasce l’incanto.

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Viaggio in Italia» https://penisolabella.blogspot.com/2024/05/viaggio-in-italia-del-1803-di.html

Il viaggio qui presentato è il resoconto dei suoi sette mesi passati in Italia tra il 1803 e il 1804 come segretario d'ambasciata, in cui lo scrittore riesce a cogliere il profondo incanto delle città italiane visitate.
Il diario si svolge in termini di lettere inviate all'amico Joubert, uomo di raro ingegno, generoso, di piacevole e fidata compagnia.

I dintorni di Torino sono belli ma sanno ancora di Gallia.
Torino è una città nuova, pulita, regolare, tutta adorna di palazzi, ma ha un’aria triste.
Ho rettificato il mio giudizio attraversando la Lombardia: l’effetto sul viaggiatore si produce solo alla lunga.
Da principio si vede un paese ricco nel suo insieme e ci si dice: «E’ bello», ma quando poi si comincia a mettere a fuoco i singoli elementi, allora nasce l’incanto.

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Viaggio in Italia» https://penisolabella.blogspot.com/2024/05/viaggio-in-italia-del-1803-di.html

5 min