3 min

Passeggiata per Roma al chiar di luna dal «Viaggio in Italia» di Chateaubriand Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta

    • Places & Travel

Il viaggio qui presentato è il resoconto dei suoi sette mesi passati in Italia tra il 1803 e il 1804 come segretario d'ambasciata, in cui lo scrittore riesce a cogliere il profondo incanto delle città italiane visitate.
Il diario si svolge in termini di lettere inviate all'amico Joubert, uomo di raro ingegno, generoso, di piacevole e fidata compagnia.

Da Trinità dei Monti i campanili e gli edifici lontani sembrano bozzetti sbiaditi di un pittore, o coste diseguali viste dal mare, da una barca ancorata.Il Corso: la calma e il bianco degli edifici, profondità delle ombre trasversali.San Pietro: effetto della luna sulla cupola; una giovane donna mi chiede l’elemosina, la testa avvolta nella gonna rialzata; la poverina sembra una madonna, ha scelto bene il luogo e l’ora.

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Viaggio in Italia» https://penisolabella.blogspot.com/2024/05/viaggio-in-italia-del-1803-di.html

Il viaggio qui presentato è il resoconto dei suoi sette mesi passati in Italia tra il 1803 e il 1804 come segretario d'ambasciata, in cui lo scrittore riesce a cogliere il profondo incanto delle città italiane visitate.
Il diario si svolge in termini di lettere inviate all'amico Joubert, uomo di raro ingegno, generoso, di piacevole e fidata compagnia.

Da Trinità dei Monti i campanili e gli edifici lontani sembrano bozzetti sbiaditi di un pittore, o coste diseguali viste dal mare, da una barca ancorata.Il Corso: la calma e il bianco degli edifici, profondità delle ombre trasversali.San Pietro: effetto della luna sulla cupola; una giovane donna mi chiede l’elemosina, la testa avvolta nella gonna rialzata; la poverina sembra una madonna, ha scelto bene il luogo e l’ora.

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Viaggio in Italia» https://penisolabella.blogspot.com/2024/05/viaggio-in-italia-del-1803-di.html

3 min