13 episodes

Cosa fanno i prof dell'Università di Torino quando non insegnano?
Ogni venerdì ne conosceremo uno diverso che ci racconterà la sua vita dopo le lezioni tra ricerca, passioni e curiosità!

Il podcast è realizzato con il supporto tecnico di Radio 110 di UniTo. Conducono Giulia Alice Fornaro e Fabiano Catania della redazione di FRidA.

Prof fantastici e dove trovarli / s01 FRidA UniTo

    • Science

Cosa fanno i prof dell'Università di Torino quando non insegnano?
Ogni venerdì ne conosceremo uno diverso che ci racconterà la sua vita dopo le lezioni tra ricerca, passioni e curiosità!

Il podcast è realizzato con il supporto tecnico di Radio 110 di UniTo. Conducono Giulia Alice Fornaro e Fabiano Catania della redazione di FRidA.

    Prof fantastici: Il collezionista di ossa (Ep. 1.13)

    Prof fantastici: Il collezionista di ossa (Ep. 1.13)

    Non fuma e non beve, la sua unica dipendenza è il lavoro. Tuttavia anche lui ha degli scheletri nell'armadio... letteralmente! Li ha collezionati durante le sue missioni di paleontropologo: lui è uno dei pochi che è riuscito a calarsi nella grotta di Lamalunga, dove è stato rinvenuto lo scheletro dell'Uomo di Altamura.

    Il prof fantastico dell'ultimo episodio di questa stagione è Giacomo Giacobini, è professore emerito di Anatomia Umana e lo trovate al Museo di Anatomia Luigi Rolando dell'Università di Torino, di cui è il Direttore!

    • 18 min
    Prof fantastici: Per un'economia senza fretta (Ep. 1.12)

    Prof fantastici: Per un'economia senza fretta (Ep. 1.12)

    Oltre che un hobby, per lui la fotografia è diventato uno strumento di lavoro. I soggetti delle sue foto? I momenti topici di un processo di produzione!

    Con i suoi studenti di Eco-management del turismo organizza veri percorsi di slow trek: itinerari che combinano i principi del turismo responsabile con la valorizzazione culturale del territorio.

    Con la sua fidata bici pieghevole invece partecipa a diverse gare in giro per il mondo... in giacca e cravatta!

    Il prof fantastico di questo episodio è Riccardo Beltramo, è un merceologo e lo trovate al Dipartimento di Management dell'Università di Torino.

    • 13 min
    Prof fantastici: L'antropologia del fare insieme (Ep. 1.11)

    Prof fantastici: L'antropologia del fare insieme (Ep. 1.11)

    Per lei la radio è un ritorno alle origini, agli anni dell'università prima che una sorta di sliding doors la portasse a incontrare l'antropologia.
    Per un certo periodo si è occupata di comunità alpine, poi l'insegnamento ai futuri educatori professionali le ha cambiato la vita. Oggi lavora con alcuni designers per "costruire bellezza" in città!

    Lei è Valentina Porcellana, insegna Antropologia medica e la trovate al Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione dell'Università di Torino.

    • 18 min
    Prof fantastici: Quello che non ti aspetti...te lo dice la chimica (Ep. 1.10)

    Prof fantastici: Quello che non ti aspetti...te lo dice la chimica (Ep. 1.10)

    Per rompere il ghiaccio con i suoi studenti al primo anno, li porta in giro in bici nei parchi di Torino. Gli capita di frequentare i rave party, ma solo per scopi di ricerca!
    Lui è più un tipo da meditazione: nel tempo libero fa yoga, ma ha un passato da danzatore moderno!

    Il prof fantastico di questo episodio è Marco Vincenti, insegna Chimica analitica e lo trovate al Dipartimento di Chimica dell'Università di Torino, di cui è anche il Direttore!

    • 21 min
    Prof fantastici: Come si misura il progresso scientifico? (Ep. 1.9)

    Prof fantastici: Come si misura il progresso scientifico? (Ep. 1.9)

    Si identifica con Mr Magoo perché è un po' goffa e impacciata. Una volta ha fatto una figuraccia persino con un premio Nobel.
    Lei è un'economista che misura il progresso e l'innovazione proprio nel campo della ricerca scientifica. Le piacciono molto gli sport in montagna, ma il lavoro riesce a trovarla anche sulla roccia.

    La prof fantastica di questa puntata è Magda Fontana, insegna Economia della complessità e la trovate al Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti De Martis" dell'Università di Torino.

    • 21 min
    Prof fantastici: Radiazioni che curano (Ep. 1.8)

    Prof fantastici: Radiazioni che curano (Ep. 1.8)

    Si definisce la sveglia dei suoi studenti perché sull'onda dell'ispirazione invia loro le mail alle 4 di notte. A volte vorrebbe cambiare vita e aprire una galleria d'arte contemporanea, però finora l'amore per il suo lavoro ha avuto sempre la meglio.

    Lei è medico nucleare e si occupa in particolare di teranostica, ovvero quel campo di ricerca che integra le tecniche diagnostiche con le terapie.

    La prof fantastica di questo episodio è Desiree Deandreis, insegna Diagnostica per immagini e la trovate al Dipartimento di Scienze mediche dell'Università di Torino.

    • 13 min

Top Podcasts In Science

Driving Eco Sustainability;My perspective
Grace Eron
Hidden Brain
Hidden Brain, Shankar Vedantam
Overheard at National Geographic
National Geographic
Birds Of Uganda Podcast
Gorilla Creatives Initiative
The Resetter Podcast with Dr. Mindy Pelz
Dr. Mindy Pelz
Inner Cosmos with David Eagleman
iHeartPodcasts