57 episodes

La Chiesa Riformata Filadelfia è una congregazione di credenti e dei loro figli che sono uniti da un solo Signore, una sola fede e un solo battesimo, non da preferenze personali. Siamo una chiesa impegnata nella Fede cristiana definita dai termini ‘riformata’ e ‘confessionale’. Fondamentalmente, ciò significa che siamo appassionati del Vangelo, prendiamo seriamente l’adorazione di Dio e cerchiamo di vivere le nostre vite solo per la gloria di Dio.

La nostra è una chiesa “storica”, in quanto il nostro credo è riassunto nel Simbolo Apostolico, in quello di Nicea, in quello Atanasiano e in quello di Calcedonia, i quali affermano ed espongono le dottrine bibliche della Trinità e della divinità del Signore Gesù Cristo.

Siamo, inoltre, una chiesa “riformata”, in quanto crediamo che la sola Scrittura sia l’unica regola di fede e condotta, e che siamo
salvati per sola grazia, mediante la sola fede, in virtù della giustificazione solo in Cristo Gesù, per la sola gloria di Dio. Queste sono le dottrine che confessiamo nelle cosiddette “Tre Formula di Unità”; il Catechismo di Heidelberg (1563), la Confessione di fede belga (1561) e i Canoni di Dort (1619).

Ci incontriamo ogni ‘giorno del Signore’ (cioè la domenica) per ascoltare Cristo proclamato da tutta la Scrittura. Lo Spirito Santo secondo la sua volontà s’incontra con la Chiesa, cioè attraverso ‘la Parola e i Sacramenti’, che annuncia le promesse di Dio e rinnova il Suo patto con noi. Il culto è un banchetto spirituale preparato per noi da Dio, in modo che le nostre anime affamate possano essere nutrite con i Suoi ‘strumenti autorizzati’. Con il generoso cibo di Dio, ogni settimana, siamo rafforzati nella fede, rinnovati nella mente e continuiamo a essere santificati come pellegrini nell’attuale età malvagia.

Poiché il Vangelo ci trasforma, cerchiamo di amarci l’un l’altro come una famiglia spirituale e amare il nostro prossimo come noi stessi.

Se sei stanco, senza sicurezze, bisognoso di ascoltare al vangelo, o sei ‘stufo’ di una predicazione superficiale e un’adorazione banale, La Chiesa Riformata Filadelfia potrebbe essere il popolo e il posto che stai cercando. Vieni a vedere di persona.

Per maggiori informazioni visita www.chiesariformatafiladelfia.org

Una speranza viva, Chiesa Riformata Filadelfia Chiesa Riformata Filadelfia

    • Religion & Spirituality

La Chiesa Riformata Filadelfia è una congregazione di credenti e dei loro figli che sono uniti da un solo Signore, una sola fede e un solo battesimo, non da preferenze personali. Siamo una chiesa impegnata nella Fede cristiana definita dai termini ‘riformata’ e ‘confessionale’. Fondamentalmente, ciò significa che siamo appassionati del Vangelo, prendiamo seriamente l’adorazione di Dio e cerchiamo di vivere le nostre vite solo per la gloria di Dio.

La nostra è una chiesa “storica”, in quanto il nostro credo è riassunto nel Simbolo Apostolico, in quello di Nicea, in quello Atanasiano e in quello di Calcedonia, i quali affermano ed espongono le dottrine bibliche della Trinità e della divinità del Signore Gesù Cristo.

Siamo, inoltre, una chiesa “riformata”, in quanto crediamo che la sola Scrittura sia l’unica regola di fede e condotta, e che siamo
salvati per sola grazia, mediante la sola fede, in virtù della giustificazione solo in Cristo Gesù, per la sola gloria di Dio. Queste sono le dottrine che confessiamo nelle cosiddette “Tre Formula di Unità”; il Catechismo di Heidelberg (1563), la Confessione di fede belga (1561) e i Canoni di Dort (1619).

Ci incontriamo ogni ‘giorno del Signore’ (cioè la domenica) per ascoltare Cristo proclamato da tutta la Scrittura. Lo Spirito Santo secondo la sua volontà s’incontra con la Chiesa, cioè attraverso ‘la Parola e i Sacramenti’, che annuncia le promesse di Dio e rinnova il Suo patto con noi. Il culto è un banchetto spirituale preparato per noi da Dio, in modo che le nostre anime affamate possano essere nutrite con i Suoi ‘strumenti autorizzati’. Con il generoso cibo di Dio, ogni settimana, siamo rafforzati nella fede, rinnovati nella mente e continuiamo a essere santificati come pellegrini nell’attuale età malvagia.

Poiché il Vangelo ci trasforma, cerchiamo di amarci l’un l’altro come una famiglia spirituale e amare il nostro prossimo come noi stessi.

Se sei stanco, senza sicurezze, bisognoso di ascoltare al vangelo, o sei ‘stufo’ di una predicazione superficiale e un’adorazione banale, La Chiesa Riformata Filadelfia potrebbe essere il popolo e il posto che stai cercando. Vieni a vedere di persona.

Per maggiori informazioni visita www.chiesariformatafiladelfia.org

    Episodio 57: "Redento dalla schiavitù" - Esodo 21:1-11

    Episodio 57: "Redento dalla schiavitù" - Esodo 21:1-11

    Episodio 57: "Redento dalla schiavitù" - Esodo 21:1-11

    Rev. Michael Brown, pastore di Chiesa Riformata Filadelfia

    Esodo 21:1-11

    1«Queste sono le leggi che tu esporrai davanti a loro:
    2Se compri uno schiavo ebreo, egli ti servirà per sei anni, ma il settimo se ne andrà libero, senza pagare nulla. 3Se è venuto solo, se ne andrà solo; se aveva moglie, la moglie se ne andrà con lui. 4Se il suo padrone gli dà moglie e questa gli partorisce figli e figlie, la moglie e i figli di lei saranno del padrone, ed egli se andrà solo. 5Ma se lo schiavo fa questa dichiarazione: “Io amo il mio padrone, mia moglie e i miei figli; io non voglio andarmene libero”; 6allora il suo padrone lo farà comparire davanti a Dio, lo farà accostare alla porta o allo stipite; poi il suo padrone gli forerà l’orecchio con una lesina ed egli lo servirà per sempre.
    7Se uno vende la propria figlia come schiava, questa non se ne andrà come se ne vanno gli schiavi. 8Se lei non piace al suo padrone, che si era proposto di prenderla in moglie, deve permettere che sia riscattata; ma non avrà il diritto di venderla a gente straniera, dopo esserle stato infedele. 9Se la dà in sposa a suo figlio, dovrà trattarla secondo il diritto delle figlie. 10Se prende un’altra moglie, non toglierà alla prima né il vitto, né il vestire, né la coabitazione. 11Se non le fa queste tre cose, lei se ne andrà senza pagare nessun prezzo.

    • 28 min
    Episodio 56: "L'altare del Signore" Esodo 20:18-26

    Episodio 56: "L'altare del Signore" Esodo 20:18-26

    "L'altare del Signore" Esodo 20:8-26

    Rev. Michael Brown, pastore di Chiesa Riformata Filadelfia 

    Esodo 20:8-26

    Ora tutto il popolo udiva i tuoni, il suono della tromba e vedeva i lampi e il monte fumante. A tal vista, tremava e stava lontano. 19E disse a Mosè: «Parla tu con noi e noi ti ascolteremo; ma non ci parli Dio, altrimenti moriremo». 20Mosè disse al popolo: «Non temete, Dio è venuto per mettervi alla prova, perché ci sia in voi timore di Dio, e così non pecchiate». 21Il popolo dunque se ne stava lontano, ma Mosè si avvicinò alla nuvola dov’era Dio.
    22Il Signore disse a Mosè: «Parlerai così ai figli d’Israele: “Voi stessi avete visto che io vi ho parlato dai cieli. 23Non fatevi altri dèi accanto a me; non vi fate dèi d’argento, né dèi d’oro. 24Fammi un altare di terra, e su questo offri i tuoi olocausti, i tuoi sacrifici di ringraziamento, le tue pecore e i tuoi buoi; in qualunque luogo nel quale farò ricordare il mio nome, io verrò da te e ti benedirò. 25Se mi fai un altare di pietra, non costruirlo di pietre tagliate; perché alzando su di esse lo scalpello, tu le contamineresti. 26E non salire al mio altare per dei gradini, affinché la tua nudità non si scopra su di esso”.





    Attualmente Selezionati:Esodo 20: NR06



    i

    • 34 min
    Episodio 55: "La natura dell'Eucaristia" - Rev. Michael Brown (CTRM 2022)

    Episodio 55: "La natura dell'Eucaristia" - Rev. Michael Brown (CTRM 2022)

    "La natura dell'Eucaristia" - Rev. Michael Brown (CTRM2022, La conferenza sulla teologia riformata a Milano). Alla conferenza CTRM di quest'anno ospitata dalla Chiesa Riformata Filadelfia, il Rev. Michael Brown spiega le differenze teologiche tra l'insegnamento cattolico romano e protestante sulla natura dell'Eucaristia.

     Video su Youtube
    Chiesa Riformata Filadelfia

    • 48 min
    Episodio 54: "La natura della salvezza" - Rev. Leonardo De Chirico (CTRM 2022)

    Episodio 54: "La natura della salvezza" - Rev. Leonardo De Chirico (CTRM 2022)

    "La natura della salvezza" - Rev. Leonardo De Chirico (CTRM2022)

    La conferenza sulla teologia riformata a Milano). Alla conferenza CTRM di 2022 ospitata dalla Chiesa Riformata Filadelfia, il dott. Leonardo De Chirico spiega le differenze teologiche tra l'insegnamento cattolico romano e protestante sulla salvezza.

    Il Rev. De Chirico è pastore della chiesa evangelica Breccia di Roma.

    • 56 min
    Episodio 53: "La natura della Chiesa" - Rev. Gavino Fioretti (CTRM 2022)

    Episodio 53: "La natura della Chiesa" - Rev. Gavino Fioretti (CTRM 2022)

    "La natura della Chiesa" - Rev. Gavino Fioretti, (CTRM2022, La conferenza sulla teologia riformata a Milano).

    Alla conferenza CTRM di 2022 ospitata dalla Chiesa Riformata Filadelfia, il Rev. Gavino Fioretti spiega la natura della Chiesa. Il Rev. Fioretti è il pastore di la chiesa presbiteriana Kiltearn di Evanton, Scozia.

    • 42 min
    Episodio 52: "Non concupire", Il decimo comandamento - Esodo 20:17

    Episodio 52: "Non concupire", Il decimo comandamento - Esodo 20:17

    "Non concupire: Il decimo comandamento" - Esodo 20:1-17
    #chiesariformatafiladelfia

    Rev. Michael Brown, 5 febbraio 2023

    Cosa comanda e proibisce Dio nel nono comandamento? Come si applica a noi oggi?

    I dieci comandamenti 1Allora Dio pronunciò tutte queste parole: 2«Io sono il Signore, il tuo Dio, che ti ho fatto uscire dal paese d’Egitto, dalla casa di schiavitù. 3Non avere altri dèi oltre a me. 4Non farti scultura, né immagine alcuna delle cose che sono lassù nel cielo o quaggiù sulla terra o nelle acque sotto la terra. 5Non ti prostrare davanti a loro e non li servire, perché io, il Signore, il tuo Dio, sono un Dio geloso; punisco l’iniquità dei padri sui figli fino alla terza e alla quarta generazione di quelli che mi odiano, 6e uso bontà, fino alla millesima generazione, verso quelli che mi amano e osservano i miei comandamenti. 7Non pronunciare il nome del Signore, Dio tuo, invano; perché il Signore non riterrà innocente chi pronuncia il suo nome invano. giorni e fa’ tutto il tuo lavoro, 10ma il settimo è giorno di riposo, consacrato al Signore Dio tuo; non fare in esso nessun lavoro ordinario, né tu, né tuo figlio, né tua figlia, né il tuo servo, né la tua serva, né il tuo bestiame, né lo straniero che abita nella tua città; 11poiché in sei giorni il Signore fece i cieli, la terra, il mare e tutto ciò che è in essi, e si riposò il settimo giorno; perciò il Signore ha benedetto il giorno del riposo e lo ha santificato. 12Onora tuo padre e tua madre, affinché i tuoi giorni siano prolungati sulla terra che il Signore, il tuo Dio, ti dà. 13Non uccidere. 14Non commettere adulterio. 15Non rubare. 16Non attestare il falso contro il tuo prossimo. 17Non concupire la casa del tuo prossimo; non concupire la moglie del tuo prossimo, né il suo servo, né la sua serva, né il suo bue, né il suo asino, né cosa alcuna del tuo prossimo».

    • 27 min

Top Podcasts In Religion & Spirituality

Joel Osteen Podcast
Joel Osteen, SiriusXM
Phaneroo Ministries International
Apostle Grace Lubega
Mufti Menk
Muslim Central
Koinonia Experience With Apostle Joshua Selman (ENI)
Abraham Abiodun Ayinde
Abdur-Rahman as-Sudais
Muslim Central
The Way UK
The Way UK

You Might Also Like