24 min

072 - Gen Z e Millennials al lavoro con Marianna Poletti Hike Up Conversations

    • Entrepreneurship

Non è vero che i giovani non vogliono più lavorare. Semplicemente non vogliono più lavorare per te.

Cosa c’è nella testa delle nuove generazioni, Gen Z e Millennials in particolare?
Hanno richieste e prendono decisioni che ti sembrano incomprensibili?

Ne ho parlato in questa puntata con Marianna Poletti, Fondatrice e Amministratore Delegato di Just Knock, la 1° digital media company italiana verticalizzata sul mondo del lavoro.

Oltre alla sua attività in azienda, Marianna è docente per vari corsi universitari e master, tra cui 24ORE Business School, Università degli Studi di Milano-Bicocca e per Fondazione Collegio San Carlo di Modena.

Ecco cosa aspettarti da questa puntata:
La differenza più importante per le nuove generazioniPerché i giovani “non hanno voglia di lavorare”Come attrarre e selezionare i giovaniCome mantenere i giovani in aziendaQual è il ruolo dell’HR in tutto questo
Quando piove, diluvia
Stai cercando due nuovi ragazzi per completare la squadra, ma i candidati non ci sono e ci vuole un sacco di tempo.
Nel mentre si licenziano due persone. Adesso ne devi cercare quattro.

Ma perché ci troviamo in questa situazione? Perché alcune aziende invece continuano ad assumere e a crescere?
Qual è il loro segreto?

L’ago della bilancia si è spostato
La questione è che i giovani parlano una lingua che troppo spesso le aziende non capiscono e forse non vogliono nemmeno sforzarsi di capire.
Il problema è che in questo momento hanno loro il coltello dalla parte del manico: ci sono meno persone nel mondo del lavoro e quindi i ragazzi ora possono scegliere con chi lavorare.

I tempi in cui eri tu a poter scegliere sono passati.

Marianna ci racconta la sua esperienza e di come l’azienda può e deve lavorare per vendere, non solo prodotti e servizi, ma anche sé stessa ai propri dipendenti e ai possibili candidati.



Dopo l’ascolto, crea più valore
Conosci qualcuno a cui può interessare questa puntata, oppure pensi che possa essere utile alla tua rete di contatti?
Se pensi che ti abbia dato valore, condividila: in questo modo aiuterai loro e contribuirai alla crescita di questo progetto. (se scegli la via dei social non dimenticarti di taggarmi, così potrò ringraziarti di persona!)


Contatta lo speaker
Hike Up Conversations è anche un modo per fare rete. Se vuoi metterti in contatto con Marianna Poletti, il nostro speaker di oggi, lo trovi qui:

Profilo LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/marianna-poletti-just-knock-employer-branding/
email: mariannapoletti@justknock.it
Sito web: https://justknock.it/it/



Non perderti i prossimi episodi
Per non perdere i prossimi episodi e per ricevere le risorse e gli spunti che condivido con il mio network, iscriviti ad Hike Up Insights, la newsletter di Hike Up Consulting al seguente link: https://www.hikeupconsulting.com/iscrizione
Oppure seguimi su LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/raffaelecontino/

Non è vero che i giovani non vogliono più lavorare. Semplicemente non vogliono più lavorare per te.

Cosa c’è nella testa delle nuove generazioni, Gen Z e Millennials in particolare?
Hanno richieste e prendono decisioni che ti sembrano incomprensibili?

Ne ho parlato in questa puntata con Marianna Poletti, Fondatrice e Amministratore Delegato di Just Knock, la 1° digital media company italiana verticalizzata sul mondo del lavoro.

Oltre alla sua attività in azienda, Marianna è docente per vari corsi universitari e master, tra cui 24ORE Business School, Università degli Studi di Milano-Bicocca e per Fondazione Collegio San Carlo di Modena.

Ecco cosa aspettarti da questa puntata:
La differenza più importante per le nuove generazioniPerché i giovani “non hanno voglia di lavorare”Come attrarre e selezionare i giovaniCome mantenere i giovani in aziendaQual è il ruolo dell’HR in tutto questo
Quando piove, diluvia
Stai cercando due nuovi ragazzi per completare la squadra, ma i candidati non ci sono e ci vuole un sacco di tempo.
Nel mentre si licenziano due persone. Adesso ne devi cercare quattro.

Ma perché ci troviamo in questa situazione? Perché alcune aziende invece continuano ad assumere e a crescere?
Qual è il loro segreto?

L’ago della bilancia si è spostato
La questione è che i giovani parlano una lingua che troppo spesso le aziende non capiscono e forse non vogliono nemmeno sforzarsi di capire.
Il problema è che in questo momento hanno loro il coltello dalla parte del manico: ci sono meno persone nel mondo del lavoro e quindi i ragazzi ora possono scegliere con chi lavorare.

I tempi in cui eri tu a poter scegliere sono passati.

Marianna ci racconta la sua esperienza e di come l’azienda può e deve lavorare per vendere, non solo prodotti e servizi, ma anche sé stessa ai propri dipendenti e ai possibili candidati.



Dopo l’ascolto, crea più valore
Conosci qualcuno a cui può interessare questa puntata, oppure pensi che possa essere utile alla tua rete di contatti?
Se pensi che ti abbia dato valore, condividila: in questo modo aiuterai loro e contribuirai alla crescita di questo progetto. (se scegli la via dei social non dimenticarti di taggarmi, così potrò ringraziarti di persona!)


Contatta lo speaker
Hike Up Conversations è anche un modo per fare rete. Se vuoi metterti in contatto con Marianna Poletti, il nostro speaker di oggi, lo trovi qui:

Profilo LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/marianna-poletti-just-knock-employer-branding/
email: mariannapoletti@justknock.it
Sito web: https://justknock.it/it/



Non perderti i prossimi episodi
Per non perdere i prossimi episodi e per ricevere le risorse e gli spunti che condivido con il mio network, iscriviti ad Hike Up Insights, la newsletter di Hike Up Consulting al seguente link: https://www.hikeupconsulting.com/iscrizione
Oppure seguimi su LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/raffaelecontino/

24 min