24 min

1. Calvino in gioco Teaser

    • Books

Nel centenario della nascita di Italo Calvino a Festivaletteratura non potevano mancare appuntamenti dedicati a uno dei più grandi scrittori del Novecento. Una serie d'incontri con scrittori e studiosi per proporre alcune chiavi di lettura per ripercorrere i romanzi, i racconti e gli scritti critici di Calvino. Ma anche "Ludmilla", un'escape room ideata e sviluppata dallo studio di game designer We Are Muësli e idpirata a Se una notte d’inverno un viaggiatore – il romanzo di Calvino che più di ogni altro gioca con i meccanismi della creazione narrativa e l‘esperienza della lettura. In questa puntata, Claudia Molinari e Matteo Pozzi, fondatori dello studio We Are Müesli, raccontano cosa significa costruire un'esperienza di gioco a partire dal romanzo di Calvino.

Teaser è condotto da Georgiana Ursache con la produzione di Gabriele Beretta.

Nel centenario della nascita di Italo Calvino a Festivaletteratura non potevano mancare appuntamenti dedicati a uno dei più grandi scrittori del Novecento. Una serie d'incontri con scrittori e studiosi per proporre alcune chiavi di lettura per ripercorrere i romanzi, i racconti e gli scritti critici di Calvino. Ma anche "Ludmilla", un'escape room ideata e sviluppata dallo studio di game designer We Are Muësli e idpirata a Se una notte d’inverno un viaggiatore – il romanzo di Calvino che più di ogni altro gioca con i meccanismi della creazione narrativa e l‘esperienza della lettura. In questa puntata, Claudia Molinari e Matteo Pozzi, fondatori dello studio We Are Müesli, raccontano cosa significa costruire un'esperienza di gioco a partire dal romanzo di Calvino.

Teaser è condotto da Georgiana Ursache con la produzione di Gabriele Beretta.

24 min