30 min

2. Nei campi delle Fiandre L'Oro e la Schiuma

    • Places & Travel

Settembre è il mese della raccolta del luppolo. La nostra seconda tappa, quindi, non poteva che iniziare da Poperinge (la patria belga di questa pianta così importante per la storia della birra) e da Joris Cambie, che del luppolo è uno dei coltivatori più all'avanguardia.
Le campagne intorno a Poperinge e alla città di Ypres, che dista una dozzina di chilometri, sono anche il simbolo di una delle pagine più buie della storia del nostro Continente: nelle trincee costruite in questi campi si sono combattute alcune delle battaglie più sanguinose della Prima Guerra Mondiale. Ricordarle è necessario per capire davvero questo bellissimo lembo di Europa che solo cento anni fa sembrava perduto.
Il nostro viaggio passa poi da Lovanio, in una delle università più antiche del mondo, dove in un anonimo laboratorio della periferia sono studiati e custoditi oltre 1.500 ceppi di lievito, protagonista incontrastato della birra di questa regione.

Settembre è il mese della raccolta del luppolo. La nostra seconda tappa, quindi, non poteva che iniziare da Poperinge (la patria belga di questa pianta così importante per la storia della birra) e da Joris Cambie, che del luppolo è uno dei coltivatori più all'avanguardia.
Le campagne intorno a Poperinge e alla città di Ypres, che dista una dozzina di chilometri, sono anche il simbolo di una delle pagine più buie della storia del nostro Continente: nelle trincee costruite in questi campi si sono combattute alcune delle battaglie più sanguinose della Prima Guerra Mondiale. Ricordarle è necessario per capire davvero questo bellissimo lembo di Europa che solo cento anni fa sembrava perduto.
Il nostro viaggio passa poi da Lovanio, in una delle università più antiche del mondo, dove in un anonimo laboratorio della periferia sono studiati e custoditi oltre 1.500 ceppi di lievito, protagonista incontrastato della birra di questa regione.

30 min