20 min

7. L’auto elettrica è noiosa da guidare Processo all'auto elettrica

    • Automotive

Per gli amanti dell’odore di benzina e del rombo del motore, l’elettrico sancirebbe la fine del divertimento alla guida. In realtà, le vetture a elettroni riescono ad avere prestazioni inimmaginabili per chi non ne ha mai provata una. Almeno, questo dice chi le difende. La passione per le auto può rimanere inalterata, anche se i cavalli sono quelli sprigionati da silenziose batterie al litio?
È quello che indagheremo in quest’ultimo episodio assieme all’ingegner Claudio Rossi, Professore ordinario di Sistemi di propulsione elettrica all’Università di Bologna e coordinatore del Corso di laurea magistrale in Ingegneria dei veicoli elettrici alla MUNER, la Motor Vehicle University dell’Emilia Romagna.

Per gli amanti dell’odore di benzina e del rombo del motore, l’elettrico sancirebbe la fine del divertimento alla guida. In realtà, le vetture a elettroni riescono ad avere prestazioni inimmaginabili per chi non ne ha mai provata una. Almeno, questo dice chi le difende. La passione per le auto può rimanere inalterata, anche se i cavalli sono quelli sprigionati da silenziose batterie al litio?
È quello che indagheremo in quest’ultimo episodio assieme all’ingegner Claudio Rossi, Professore ordinario di Sistemi di propulsione elettrica all’Università di Bologna e coordinatore del Corso di laurea magistrale in Ingegneria dei veicoli elettrici alla MUNER, la Motor Vehicle University dell’Emilia Romagna.

20 min