9 min

Arrampicare "dentro la natura‪"‬ Dolomiti PlaceToBe - Storie e uomini dalle Dolomiti UNESCO

    • Places & Travel

Andrea Mustoni, zoologo, scrittore, responsabile della ricerca scientifica del Parco Naturale Adamello Brenta, ha un rapporto davvero particolare con l’arrampicata, una delle sue grandi passioni della vita, oltre a quella dello studio degli stambecchi e dell’orso bruno. Per lui arrampicare significa entrare nella natura, farne parte, diventando sotto certi aspetti un elemento di quel delicato e affascinante ecosistema che costituisce una parete di roccia.
In questo nuovo episodio dei podcast di Dolomiti Open e della Fondazione Sportfund dedicati alla Falesia dimenticata scopriremo come si possa arrampicare in modo green, entrando in simbiosi con la natura, così come fa proprio Andrea Mustoni.

Andrea Mustoni, zoologo, scrittore, responsabile della ricerca scientifica del Parco Naturale Adamello Brenta, ha un rapporto davvero particolare con l’arrampicata, una delle sue grandi passioni della vita, oltre a quella dello studio degli stambecchi e dell’orso bruno. Per lui arrampicare significa entrare nella natura, farne parte, diventando sotto certi aspetti un elemento di quel delicato e affascinante ecosistema che costituisce una parete di roccia.
In questo nuovo episodio dei podcast di Dolomiti Open e della Fondazione Sportfund dedicati alla Falesia dimenticata scopriremo come si possa arrampicare in modo green, entrando in simbiosi con la natura, così come fa proprio Andrea Mustoni.

9 min