25 min

Atto I - Notte Stellata Inverno Nucleare - Cronache di Chernobyl

    • Documentary

È la notte del 26 aprile 1986 quando uno dei reattori della centrale nucleare di Chernobyl esplode fragorosamente, il suo nocciolo fonde e dà l'avvio al più devastante incidente nucleare della storia. A partire da quella data l'umanità ha un nuovo nome da dare alla catastrofe nucleare: Chernobyl. In seguito all’esplosione si sprigiona una nube carica di particelle radioattive 500 volte più micidiale di quella prodotta delle bombe di Hiroshima e Nagasaki. I venti spargono le particelle nell'atmosfera e presto vengono contaminate intere regioni di Ucraina, Bielorussia e Russia. La nube raggiunge poi gran parte dell'Europa occidentale, contaminata anch'essa (seppure in misura minore). All'inizio le autorità sovietiche cercano di nascondere l'accaduto, ma dopo alcuni giorni la verità emerge in tutta la sua drammaticità… 



Se desideri supportarmi nella creazione dei prossimi episodi e di nuove serie, puoi abbonarti al mio canale Patreon tramite una donazione di pochi euro al mese ed usufruire dei contenuti esclusivi dedicati ai sostenitori del progetto. Per saperne di più, clicca qui: patreon.com/micheledinnella 



Colonna sonora composta da Renato Podestà e usata con Licenza CC. Podcast originale e protetto da copyright ©

È la notte del 26 aprile 1986 quando uno dei reattori della centrale nucleare di Chernobyl esplode fragorosamente, il suo nocciolo fonde e dà l'avvio al più devastante incidente nucleare della storia. A partire da quella data l'umanità ha un nuovo nome da dare alla catastrofe nucleare: Chernobyl. In seguito all’esplosione si sprigiona una nube carica di particelle radioattive 500 volte più micidiale di quella prodotta delle bombe di Hiroshima e Nagasaki. I venti spargono le particelle nell'atmosfera e presto vengono contaminate intere regioni di Ucraina, Bielorussia e Russia. La nube raggiunge poi gran parte dell'Europa occidentale, contaminata anch'essa (seppure in misura minore). All'inizio le autorità sovietiche cercano di nascondere l'accaduto, ma dopo alcuni giorni la verità emerge in tutta la sua drammaticità… 



Se desideri supportarmi nella creazione dei prossimi episodi e di nuove serie, puoi abbonarti al mio canale Patreon tramite una donazione di pochi euro al mese ed usufruire dei contenuti esclusivi dedicati ai sostenitori del progetto. Per saperne di più, clicca qui: patreon.com/micheledinnella 



Colonna sonora composta da Renato Podestà e usata con Licenza CC. Podcast originale e protetto da copyright ©

25 min