3 min

Avvertenza | Prima Puntata L’inutile

    • Philosophy

In questa prima puntata ti elenco alcune Avvertenze, per me, per l'ascoltatore, è un'inutile introduzione al Podcast.
Ciao io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.
L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale prodotto o suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono melodie ispirate al testo.
Ma di cosa parla questo podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separatamente, che dimenticando quanto di inutile permei l’esistenza umana dimentichiamo noi stessi, ciò che ci rende vivi e ci sottrae all’ideologia utilitarista.
Non ti parlerò di utopia, non intendo costruire un’altra ideologia, voglio parlare e ricercare insieme a te ciò che ci rende umani e ci fa resistere a un mondo che ci vuole utili, cinici, e consumabili.
Se ti fa piacere condividilo con qualcuno che abbia uno spirito affine e possa apprezzarlo, è completamente gratuito e puoi donarlo a chi vuoi come io lo sto donando a te.
E iscriviti così la piattaforma che usi per ascoltarlo ti comunicherà l'uscita delle nuove puntate, è gratis.
Se vuoi scambiare due chiacchiere sul podcast o vuoi acquistare una copia cartacea del saggio scrivi a marco.caponera@gmail.com
Ogni settimana, il sabato, usciranno due nuove puntate, fino al termine di questo inutile viaggio.
Unisciti a me e prova a perdere del tempo, chissà che nel frattempo possa accadere qualcosa…

© Tutti i diritti sono riservati!

In questa prima puntata ti elenco alcune Avvertenze, per me, per l'ascoltatore, è un'inutile introduzione al Podcast.
Ciao io sono Marco Caponera e ho scritto il saggio filosofico "Inutile quindi necessario" edito nel 2017 da Ferrari Edizioni.
L’inutile riproduce in formato podcast questo scritto, con qualche piccolo accorgimento tecnico per facilitarne l’ascolto, e qualche sottofondo musicale prodotto o suonato da me e da alcuni amici che mi hanno voluto fare dono melodie ispirate al testo.
Ma di cosa parla questo podcast? Parla dell’inutile, il concetto più bistrattato dal pensiero occidentale di ieri e di oggi. Intendo mostrarti che utile e inutile non possono esistere separatamente, che dimenticando quanto di inutile permei l’esistenza umana dimentichiamo noi stessi, ciò che ci rende vivi e ci sottrae all’ideologia utilitarista.
Non ti parlerò di utopia, non intendo costruire un’altra ideologia, voglio parlare e ricercare insieme a te ciò che ci rende umani e ci fa resistere a un mondo che ci vuole utili, cinici, e consumabili.
Se ti fa piacere condividilo con qualcuno che abbia uno spirito affine e possa apprezzarlo, è completamente gratuito e puoi donarlo a chi vuoi come io lo sto donando a te.
E iscriviti così la piattaforma che usi per ascoltarlo ti comunicherà l'uscita delle nuove puntate, è gratis.
Se vuoi scambiare due chiacchiere sul podcast o vuoi acquistare una copia cartacea del saggio scrivi a marco.caponera@gmail.com
Ogni settimana, il sabato, usciranno due nuove puntate, fino al termine di questo inutile viaggio.
Unisciti a me e prova a perdere del tempo, chissà che nel frattempo possa accadere qualcosa…

© Tutti i diritti sono riservati!

3 min