13 episodes

Il nome della tua marca è molto più di un messaggio facilmente comprensibile e riferimenti internazionali come TINDER, APPLE o KODAK dimostrano quanto non sia necessario spiegare la tua attività attraverso il tuo nome.

Anzi, è tutto il contrario!

Ecco a te tutto quello che bisogna conoscere per sviluppare un nome in grado di diventare un brand di riferimento:
√ Un nome legalmente libero
√ Un nome in grado di durare nel tempo e di evolvere con la tua attività.
√ Un nome pronunciabile in più lingue
√ Un nome coerente con i valori del progetto che stai battezzando
√ Un nome in grado di valorizzare il tuo brand da un punto di vista economico

Che tu sia un imprenditore, un brand manager in una grande azienda o un copywriter in un'agenzia, Béatrice Ferrari ti racconta come combinare efficacemente approcci legali, di marketing e linguistici per creare nomi efficaci e distintivi.

E se cerchi approfondimenti sul tema del naming:
https://www.brandnamingday.com/Risorse  (https://www.brandnamingday.com/Risorse) 

Hosted by Ausha. See ausha.co/privacy-policy for more information.

BRAND NAMING, come creare nomi di brand azzeccati‪?‬ Beatrice Ferrari

    • Business

Il nome della tua marca è molto più di un messaggio facilmente comprensibile e riferimenti internazionali come TINDER, APPLE o KODAK dimostrano quanto non sia necessario spiegare la tua attività attraverso il tuo nome.

Anzi, è tutto il contrario!

Ecco a te tutto quello che bisogna conoscere per sviluppare un nome in grado di diventare un brand di riferimento:
√ Un nome legalmente libero
√ Un nome in grado di durare nel tempo e di evolvere con la tua attività.
√ Un nome pronunciabile in più lingue
√ Un nome coerente con i valori del progetto che stai battezzando
√ Un nome in grado di valorizzare il tuo brand da un punto di vista economico

Che tu sia un imprenditore, un brand manager in una grande azienda o un copywriter in un'agenzia, Béatrice Ferrari ti racconta come combinare efficacemente approcci legali, di marketing e linguistici per creare nomi efficaci e distintivi.

E se cerchi approfondimenti sul tema del naming:
https://www.brandnamingday.com/Risorse  (https://www.brandnamingday.com/Risorse) 

Hosted by Ausha. See ausha.co/privacy-policy for more information.

    Massimizzare lo storytelling grazie alla LogoView | S1E12

    Massimizzare lo storytelling grazie alla LogoView | S1E12

    Benvenuti in questo episodio 12 del nostro Brand Naming Podcast!
     
    Nella puntata di oggi, intitolata "Massimizzare il racconto del nome grazie alla LogoView" ti guido attraverso questo prezioso strumento, l’analisi LogoView, che ho sviluppato per potenziare lo storytelling dei nomi di brand.
     
    Esploriamo i 3 elementi fondamentali dell'analisi – fonetica, morfologia e semantica – e capiamo come questi contribuiscano a rafforzare l'identità di un brand.
     
    Attraverso esempi concreti, come il nome RIVELIA sviluppato per DēLonghi nel 2023, vediamo quanto suono, forma e significato si completano a vicenda per costruire un messaggio ricco, affascinante e distintivo.
     
    Infine, esiste una quarta parte fondamentale a questa analisi: la valutazione della coerenza di marketing. Vediamo come collegare i 3 aspetti precedenti dell’analisi LogoView con gli obiettivi di marketing per ottenere un nome che sia non solo linguisticamente efficace, ma anche strategicamente performante.
     
    Non perderti l'opportunità di approfondire le tue conoscenze sul naming e di scoprire come massimizzare il potenziale dei nomi attraverso l'analisi LogoView!

    Clicca qui per saperne di più sul Brand Naming

    Portfolio Synesia / Béatrice Ferrari: https://www.synesia.com/portfolio-synesia/  
    Profilo Linkedin Béatrice Ferrari: https://www.linkedin.com/in/beatriceferrari/   
    Instagram Béatrice Ferrari: https://www.instagram.com/beatrice_ferrari_brand_naming/ 
    Instagram Synesia: https://www.instagram.com/synesiabrandnaming/ 
    Facebook Synesia: https://www.facebook.com/Synesia.Branding.Naming/ 

    🔸🔸🔸
    Montage : Anne Margalin | SPP
    Crédit musique : Motion Elements 

    Hosted by Ausha. See ausha.co/privacy-policy for more information.

    • 14 min
    HARIBO, hai mai pensato a cosa significa? | S1E11

    HARIBO, hai mai pensato a cosa significa? | S1E11

    Siamo arrivati all'episodio11 del Brand Naming Podcast, e oggi ti propongo una viaggio alla scoperta di un unico nome: HARIBO. Ti sei ma chiesto cosa potesse significare il nome di questa marca?
     
    Imbarchiamo in questo viaggio affascinante dietro il nome di una marca iconica. Scopriamo insieme come questo nome, che evoca dolci ricordi d'infanzia e immagini di caramelle colorate, nasconda in realtà origini e significati sorprendenti.
     
    Come la Madeleine de Proust, leggere o sentire il nome HARIBO ci porta in un attimo in un mondo quotidiano dove si mescolano anche le forme e i sapori.
     
    Ti svelo l'origine misteriosa di questo nome, di come è composto, da chi è stato scelto, quando e dove tutto è iniziato. Analizziamo poi l'impatto fonetico del nome e come, nonostante le sue origini, HARIBO suoni piacevolmente familiare in molte lingue, creando un legame immediato con il consumatore.
     
    Preparati a rintracciare la storia e le strategie dietro uno dei nomi più amati nel mondo delle caramelle.
     
    Non perderti questo intrigante viaggio nel mondo del branding e del naming con il Brand Naming Podcast!

    Clicca qui per saperne di più sul Brand Naming

    Portfolio Synesia / Béatrice Ferrari: https://www.synesia.com/portfolio-synesia/  
    Profilo Linkedin Béatrice Ferrari: https://www.linkedin.com/in/beatriceferrari/   
    Instagram Béatrice Ferrari: https://www.instagram.com/beatrice_ferrari_brand_naming/ 
    Instagram Synesia: https://www.instagram.com/synesiabrandnaming/ 
    Facebook Synesia: https://www.facebook.com/Synesia.Branding.Naming/ 

    🔸🔸🔸
    Montage : Anne Margalin | SPP
    Crédit musique : Motion Elements 

    Hosted by Ausha. See ausha.co/privacy-policy for more information.

    • 15 min
    Le 4 fasi del metodo Naming DESC | S1E10

    Le 4 fasi del metodo Naming DESC | S1E10

    In questo decimo episodio del nostro Brand Naming Podcast, ti propongo di scoprire il metodo Naming DESC Synesia: si tratta di un processo in 4 fasi che ho consolidato attraverso i miei 30 anni di esperienza. Ti consentirà di arrivare in modo sicuro al nome giusto per il tuo nuovo progetto!
     
    ❇️ Prima Fase di DEFINIZIONE Strategica: inizia il processo con una definizione precisa dei tuoi obiettivi, capendo il COSA trasmette il tuo nome e il COME esprimere quel messaggio. Scopri come una chiara definizione è il punto di partenza essenziale per distinguerti sul mercato.
     
    ❇️ Seconda fase di ESPLORAZIONE Creativa: continua con il generare tante nuove idee creative e moltiplicare le soluzioni di naming liberandoti da ogni tipo limite o giudizio. Puoi scegliere parole esistenti provenienti di qualsiasi dizionario oppure puoi creare neologismi. È una vera e propria fase di brainstorming focalizzata sul naming che ti può portare ad essere la prossima Apple, Amazon o Google!
     
    ❇️ Terza fase di SELEZIONE Ponderata: procedi con una cernita coscienziosa tra le centinaia di opzioni, utilizzando la tecnica dell'imbuto e abbattendo la lista ai candidati più promettenti. Rappresentano il mix vincente emerso dai criteri di fattibilità del Naming Circle, cioè la rispondenza migliore tra coerenza di marketing, semplicità linguistica e disponibilità legale.
     
    ❇️ Quarta fase di CONTROLLO e Convalida: infine, dalla tua short-list dei 3 a 5 nomi finalisti, misura la forza di protezione giuridica combinata al potenziale di storytelling di ciascun nome. Il risultato di queste ultime perizie ti consente di puntare sul nome perfetto, quello in grado di sostenere e valorizzare la tua offerta a lungo termine.
     
    Sintonizzati e lasciati ispirare dal questo episodio 10. Potresti ricevere lo spunto essenziale per la scelta del nome del tuo prossimo grande lancio!
     
    Buon ascolto e a presto per nuove entusiasmanti avventure nel mondo del naming! 🌐

    Béatrice

    Clicca qui per saperne di più sul Brand Naming

    Portfolio Synesia / Béatrice Ferrari: https://www.synesia.com/portfolio-synesia/  
    Profilo Linkedin Béatrice Ferrari: https://www.linkedin.com/in/beatriceferrari/   
    Instagram Béatrice Ferrari: https://www.instagram.com/beatrice_ferrari_brand_naming/ 
    Instagram Synesia: https://www.instagram.com/synesiabrandnaming/ 
    Facebook Synesia: https://www.facebook.com/Synesia.Branding.Naming/ 

    🔸🔸🔸
    Montage : Anne Margalin | SPP
    Crédit musique : Motion Elements 

    Hosted by Ausha. See ausha.co/privacy-policy for more information.

    • 22 min
    Mercedes Ferrari, mia madre: una storia di identità e di unicità | S1E09

    Mercedes Ferrari, mia madre: una storia di identità e di unicità | S1E09

    In questo episodio09 del nostro Brand Naming Podcast approfondisco il tema dell’identità prendendo come spunto il nome di mia madre: si chiama Mercedes Ferrari.
     
    L’originalità dell’accoppiata Mercedes + Ferrari cattura l'attenzione e racconta diverse storie parallele: dal significato dei singoli nomi e cognomi scopriamo connessioni improbabili tra la misericordia e l'artigianato del ferro, tra il Portogallo, l’Italia e la Germania. E quale carattere può avere la persona che porta questo nome?
     
    Scopriamo che esistono similitudini tra la costruzione dell'identità personale e quella del brand. Come per le persone, anche i brand name si riempiono di significati che influenzano la percezione del pubblico.
     
    Ecco che si tessa un legame sottile tra il nome della persona e il nome della marca: ad esempio, quanto conta nella costruzione dell’identità il luogo di nascita rispetto al luogo di crescita?
     
    Condividi anche tu le tue esperienze e riflessioni sul tema dell'identità e dei nomi propri nei commenti.

    Ti sei già chiesto se il tuo nome influenza in qualche modo la percezione e la comunicazione della tua identità?
     
    Ascolta l'episodio completo e unisciti alla conversazione!

    Clicca qui per saperne di più sul Brand Naming

    Portfolio Synesia / Béatrice Ferrari: https://www.synesia.com/portfolio-synesia/  
    Profilo Linkedin Béatrice Ferrari: https://www.linkedin.com/in/beatriceferrari/   
    Instagram Béatrice Ferrari: https://www.instagram.com/beatrice_ferrari_brand_naming/ 
    Instagram Synesia: https://www.instagram.com/synesiabrandnaming/ 
    Facebook Synesia: https://www.facebook.com/Synesia.Branding.Naming/ 

    🔸🔸🔸
    Montage : Anne Margalin | SPP
    Crédit musique : Motion Elements 

    Hosted by Ausha. See ausha.co/privacy-policy for more information.

    • 16 min
    Nessuno dei nomi proposti mi fa vibrare ! | S1E08

    Nessuno dei nomi proposti mi fa vibrare ! | S1E08

    Nell’ottavo episodio del nostro Brand Naming Podcast, ti proponiamo di comprendere meglio il primo impatto che puoi avere con un nome quando questo è ancora “nudo”, cioè scritto nero su bianco.

    Come sapere se il nome è quello giusto?
     
    Ecco alcuni punti chiave da tenere a mente:
    1- Quando scegliamo il nome siamo all'inizio del processo di creazione dell'identità del brand e non possiamo pretendere che questo nome abbia tutte le qualità di un nome che già esiste da tantissimi anni.

    2- Il nome deve funzionare, non per forza piacere: è poco probabile che il nome distintivo, veramente nuovo e diverso da quelli già presenti sul mercato possa suscitare un effetto Wow. È fondamentale però ricordare che il nome giusto deve rispondere a criteri di fattibilità, come la disponibilità legale, la pronunciabilità e la coerenza con i valori del brand.

    3- Il nome diventa irresistibile solo una volta inserito nel suo contesto vitale: un nome può non sembrare perfetto inizialmente, ma apposto sul prodotto e completato da un logo, un packaging e una comunicazione efficace, si trasforma in un elemento vincente per il brand.
     
    Se vuoi approfondire il come scegliere il nome liberandoti dall’aspettativa del “Wow mi piace!", ascolta l'episodio completo su Brand Naming Podcast!

    E se hai domande o commenti, condividili nei commenti.

    Clicca qui per saperne di più sul Brand Naming

    Portfolio Synesia / Béatrice Ferrari: https://www.synesia.com/portfolio-synesia/  
    Profilo Linkedin Béatrice Ferrari: https://www.linkedin.com/in/beatriceferrari/   
    Instagram Béatrice Ferrari: https://www.instagram.com/beatrice_ferrari_brand_naming/ 
    Instagram Synesia: https://www.instagram.com/synesiabrandnaming/ 
    Facebook Synesia: https://www.facebook.com/Synesia.Branding.Naming/ 

    🔸🔸🔸
    Montage : Anne Margalin | SPP
    Crédit musique : Motion Elements 

    Hosted by Ausha. See ausha.co/privacy-policy for more information.

    • 12 min
    7 compiti del brand naming I S1E07

    7 compiti del brand naming I S1E07

    Benvenuti al BRAND NAMING Podcast, mi chiamo BÉATRICE FERRARI e in questo settimo episodio ho il piacere di esplorare con te i 7 compiti del naming.
    Andiamo oggi a capire come il nuovo nome che vuoi creare può servire al meglio il tuo brand rispondendo a compiti specifici:
    1️/ Innanzitutto, il nome identifica la tua offerta: finché non hai un nome, il tuo brand non può esistere. Questo è il primo passo fondamentale nella creazione di una nuova marca.
    2️/ Differenziati! Il tuo nome deve essere distintivo per emergere rispetto alla concorrenza. Evita la trappola dei nomi che descrivono la tua offerta in modo troppo semplice.
    3️/ Personallizza la tua offerta come se il tuo brand fosse una persona. Il nome è l'inizio della storia che stai per raccontare.
    4️/ Comunica con il tuo pubblico: fai del tuo nome un linguaggio universale affinché possa essere riconosciuto ovunque e da tutti.
    5️/ Fidelizza i tuoi clienti - il nome è l'elemento più stabile del tuo brand. Un cambio di nome è particolarmente costoso e può destabilizzare profondamente i tuoi clienti.
    6️/ Proteggi il tuo nome - registralo e diventa il proprietario esclusivo della parola protetta come marchio®.
    7️/ Massimizza il valore del tuo brand con un nome forte, distintivo e tutelabile: il nome è il bene immateriale più prezioso della tua azienda.
    😮 Questi aspetti del naming possono aiutarti a creare un nome di marca potente e memorabile? Cosa ne pensi?
    Clicca qui per saperne di più sul Brand Naming

    Portfolio Synesia / Béatrice Ferrari: https://www.synesia.com/portfolio-synesia/ Profilo Linkedin Béatrice Ferrari: https://www.linkedin.com/in/beatriceferrari/ Instagram Béatrice Ferrari: https://www.instagram.com/beatrice_ferrari_brand_naming/ 
    Instagram Synesia: https://www.instagram.com/synesiabrandnaming/ 
    Facebook Synesia: https://www.facebook.com/Synesia.Branding.Naming/ 
    🔸🔸🔸
    Montage : Anne Margalin | SPP
    Crédit musique : Motion Elements 

    Hosted by Ausha. See ausha.co/privacy-policy for more information.

    • 15 min

Top Podcasts In Business

REAL AF with Andy Frisella
Andy Frisella #100to0
PBD Podcast
PBD Podcast
Money Rehab with Nicole Lapin
Money News Network
Habits and Hustle
Jen Cohen and Habit Nest
Prof G Markets
Vox Media Podcast Network
The Ramsey Show
Ramsey Network