
20 episodes

Casi Clinici Francesco Aveta
-
- Mental Health
Casi Clinici è una serie di podcast che raccontano la malattia e la salute mentale, oltre ad altri temi legati a psicologia, psicoterapia e psichiatria.
Per supportare il podcast: https://www.patreon.com/casiclinici
-
EP 19 - Parliamo di autismo e di un curioso intreccio tra scienza e letteratura
Nell'episodio di oggi si parla di autismo (oggi meglio "disturbi dello spettro autistico" - DSA), della storia di questo disturbo e di come, in origine, ne fu attribuita un'eziologia del tutto scorretta, che trova il suo apice nella tremenda concettualizzazione della "madre frigorifero".
Il racconto terminerà con la storia del 1725 di Peter, il ragazzo selvaggio che ha ispirato libri come "Peter Pan" e "I viaggi di Gulliver", e con un caso più noto: quello di Sherlock Holmes, il consultant detective creato da Arthur Conan Doyle, ispirato al dottor Joseph Bell, probabile caso di autismo ad alto funzionamento.
L'episodio di oggi è tratto dall'articolo di Erica Casale "Scrivere l'autismo", Il Tascabile (2020).
Per supportare il podcast: https://www.patreon.com/casiclinici
Per l'articolo: link ( https://www.iltascabile.com/scienze/autismo-romanzi/ ).
Per l'immagine di copertina: link ( https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Autistic_Mind_3.png ).
Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/donations -
EP 18 - Guarire scrivendo del proprio disturbo: Marina e gli attacchi di panico
Circa il 33% delle persone di età compresa fra 18 e 25 anni ha avuto, almeno una volta, un attacco di panico. Sono almeno 10 milioni di Italiani.
Immaginate ora di averne di ricorrenti, e senza causa apparente. Ecco, questo era il disturbo di Marina, da cui ha saputo guarire tramite sostegno psicologico e anche grazie alla scrittura.
La sua testimonianza è stata raccolta Monica Coviello, in un suo articolo per Vanity Fair. Da questo trae base l'episodio di oggi.
Per supportare il podcast: https://www.patreon.com/casiclinici
Link all'articolo: https://www.vanityfair.it/benessere/salute-e-prevenzione/2018/06/25/attacchi-panico-testimonianza
Link all'immagine di copertina: https://static.attn.com/
Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/donations -
EP 17 - Il pericoloso servizio delle Iene su Luca e la sindrome Hikikomori (parte 2)
Le Iene non sono sicuramente l'esempio dell'informazione "esperta e certificata" di cui Mediaset si vanta all'interno di alcuni spot autopromozionali che mette in onda nelle sue reti.
Tuttavia, quando si parla di psicopatologia ad un pubblico di milioni di utenti si deve perlomeno prestare attenzione a non commettere errori grossolani e pericolosi. Indovinate: è successo proprio così, durante la puntata del 10 dicembre.
Per supportare il podcast: https://www.patreon.com/casiclinici
Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/donations -
EP 16 - Il pericoloso servizio delle Iene su Luca e la sindrome Hikikomori
Le Iene non sono sicuramente l'esempio dell'informazione "esperta e certificata" di cui Mediaset si vanta all'interno di alcuni spot autopromozionali che mette in onda nelle sue reti.
Tuttavia, quando si parla di psicopatologia ad un pubblico di milioni di utenti si deve perlomeno prestare attenzione a non commettere errori grossolani e pericolosi. Indovinate: è successo proprio così, durante la puntata del 10 dicembre.
Per supportare il podcast: https://www.patreon.com/casiclinici
Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/donations -
EP 15 - Stefano e il DOC: ricercare simmetria per ignorare l'imperfezione
Stefano, in adolescenza, veniva preso di mira dai bulli, deriso e isolato. Per sublimare l'ansia che ne derivava, ha sviluppato un Disturbo Ossessivo-Compulsivo.
Questo episodio è tratto da un articolo di Monica Coviello per Vanity Fair, disponibile a questo link ( https://www.vanityfair.it/benessere/salute-e-prevenzione/2018/11/13/cercando-la-simmetria-mi-sentivo-meno-imperfetto-le-nostre-storie-dedicate-alla-salute-mentale ).
Per l'introduzione: link ( https://www.apc.it/disturbi/adulto/disturbo-ossessivo-compulsivo/disturbo-ossessivo-compulsivo/ ).
Per supportare il podcast: https://www.patreon.com/casiclinici
Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/donations -
EP 14 - Alessandro e la Sindrome di Hikikomori
Alessandro è un ragazzo di 21 anni che in passato ha sofferto della sindrome da hikikomori, una particolare forma di ritiro sociale.
In questo episodio, tratto da un articolo di Angela Altomare pubblicato su Vanity Fair, è raccontata la sua storia.
Per supportare il podcast: https://www.patreon.com/casiclinici
Fonti
* intro: link 1 ( https://www.agi.it/cronaca/hikikomori_adolescenti_sindrome_cosa_sapere-2340082/news/2017-11-07/ ) e 2 ( https://www.ospedalemarialuigia.it/neuropsichiatria-infantile/hikikomori-sintomi-cause-trattamenti/#:~:text=%E2%80%9CHikikomori%E2%80%9D%20%C3%A8%20un%20termine%20giapponese,spesso,%20sigillano%20le%20finestre%20con ).
* articolo VF (2018) ( https://www.vanityfair.it/benessere/salute-e-prevenzione/2018/07/05/ho-vissuto-per-anni-recluso-camera-le-nostre-storie-dedicate-alla-salute-mentale )
* immagine di copertina: link ( https://www.pinterest.it/pin/150378075034175112/ )
Support this podcast at — https://redcircle.com/casi-clinici/donations