23 min

CHE COS’È UN’ISTITUZIONE? con Roberto Esposito Festival delle Istituzioni

    • Books

Lo Stato, la scuola, il carcere, il partito, il matrimonio: cosa accomuna queste parole se non il fatto di essere sistemi di regole che determinano in profondità le nostre vite? Mai come oggi, nella crisi che ha colpito il mondo intero, le istituzioni nazionali e internazionali risultano necessarie a fronteggiare la pandemia, l’emergenza climatica, la guerra. Eppure esse ci sono apparse più volte inadeguate, se non addirittura responsabili di quanto è accaduto. Che cos’è, quindi, e cosa deve essere un’istituzione per essere all'altezza dei tempi? Lo abbiamo chiesto a Roberto Esposito, filosofo e professore di Filosofia teoretica nella Scuola Superiore Normale di Pisa, che con Il Mulino ha pubblicato il volume “Istituzione” nella collana Parole controtempo.[ vai all'intervento completo]

Lo Stato, la scuola, il carcere, il partito, il matrimonio: cosa accomuna queste parole se non il fatto di essere sistemi di regole che determinano in profondità le nostre vite? Mai come oggi, nella crisi che ha colpito il mondo intero, le istituzioni nazionali e internazionali risultano necessarie a fronteggiare la pandemia, l’emergenza climatica, la guerra. Eppure esse ci sono apparse più volte inadeguate, se non addirittura responsabili di quanto è accaduto. Che cos’è, quindi, e cosa deve essere un’istituzione per essere all'altezza dei tempi? Lo abbiamo chiesto a Roberto Esposito, filosofo e professore di Filosofia teoretica nella Scuola Superiore Normale di Pisa, che con Il Mulino ha pubblicato il volume “Istituzione” nella collana Parole controtempo.[ vai all'intervento completo]

23 min