32 min

Costruttori e rigenerazione urbana: Il futuro dei Condomini italiani secondo Giancarlo Savi Abitare Today

    • Home & Garden

Nell'ambito della rubrica Abitare Today, condotta da Paolo Leccese su Casa Radio, si è tenuta un'intervista esclusiva con Giancarlo Savi, l'ideatore del Progetto Condominio Sette Stelle. Questo protocollo innovativo, sviluppato dal Politecnico di Milano, mira a certificare e classificare i condomini italiani, posizionando l'Italia come leader mondiale in questo settore residenziale, che rappresenta oltre il 40% della popolazione.

Savi, esperto nel settore, ha discusso dell'evoluzione del modello condominiale e delle sue implicazioni sullo sviluppo urbano, nonché del ruolo chiave che i condomini giocano nel contesto della rigenerazione urbana.

Una delle principali tendenze che emerge è la crescente attenzione verso la qualità della vita all'interno dei condomini, con una maggiore enfasi sugli spazi comuni condivisi e sui servizi a domicilio.

Giancarlo Savi ha paragonato questa tendenza al modello degli alberghi, dove la valutazione della qualità dei servizi è fondamentale per soddisfare le esigenze dei clienti.Inoltre, ha sottolineato l'importanza di considerare la persona al centro del processo abitativo, sia nei nuovi progetti che nella rigenerazione degli immobili esistenti. Questo approccio richiede una sinergia tra costruttori, amministratori di condominio e residenti al fine di valorizzare gli investimenti immobiliari e migliorare la qualità della vita all'interno dei condomini.

Nell'ambito della rubrica Abitare Today, condotta da Paolo Leccese su Casa Radio, si è tenuta un'intervista esclusiva con Giancarlo Savi, l'ideatore del Progetto Condominio Sette Stelle. Questo protocollo innovativo, sviluppato dal Politecnico di Milano, mira a certificare e classificare i condomini italiani, posizionando l'Italia come leader mondiale in questo settore residenziale, che rappresenta oltre il 40% della popolazione.

Savi, esperto nel settore, ha discusso dell'evoluzione del modello condominiale e delle sue implicazioni sullo sviluppo urbano, nonché del ruolo chiave che i condomini giocano nel contesto della rigenerazione urbana.

Una delle principali tendenze che emerge è la crescente attenzione verso la qualità della vita all'interno dei condomini, con una maggiore enfasi sugli spazi comuni condivisi e sui servizi a domicilio.

Giancarlo Savi ha paragonato questa tendenza al modello degli alberghi, dove la valutazione della qualità dei servizi è fondamentale per soddisfare le esigenze dei clienti.Inoltre, ha sottolineato l'importanza di considerare la persona al centro del processo abitativo, sia nei nuovi progetti che nella rigenerazione degli immobili esistenti. Questo approccio richiede una sinergia tra costruttori, amministratori di condominio e residenti al fine di valorizzare gli investimenti immobiliari e migliorare la qualità della vita all'interno dei condomini.

32 min