14 min

Dall’informazione alla propaganda Comunicazione: a tu per tu con la guerra

    • Documentary

Vi siete mai chiesti perchè ci sono guerre che percepiamo cosi vicine mentre altre cosi lontante? Chi decide cosa ci è dato di sapere di quello che succede nel mondo?



In questa prima puntata capiremo come, nel corso degli ultimi cento anni, la comunicazione e i mass media siano passati da attori secondari a grandi protagonisti di ogni conflitto.



Parleremo della nascita del giornalismo di guerra, del primo conflitto mediatico in Vietnam e delle prime fake news degli anni 90.

Infine arriveremo ad oggi per parlare di come i social media siano strumenti di propaganda senza regole per le guerre raccontate dai civili.



Una nuova puntata ogni martedì alle 7.  

Se vuoi contattarmi, mi trovi su Instagram come @_disordinatamente_ oppure puoi visitare il mio sito web www.diclementevalentina.com

Vi siete mai chiesti perchè ci sono guerre che percepiamo cosi vicine mentre altre cosi lontante? Chi decide cosa ci è dato di sapere di quello che succede nel mondo?



In questa prima puntata capiremo come, nel corso degli ultimi cento anni, la comunicazione e i mass media siano passati da attori secondari a grandi protagonisti di ogni conflitto.



Parleremo della nascita del giornalismo di guerra, del primo conflitto mediatico in Vietnam e delle prime fake news degli anni 90.

Infine arriveremo ad oggi per parlare di come i social media siano strumenti di propaganda senza regole per le guerre raccontate dai civili.



Una nuova puntata ogni martedì alle 7.  

Se vuoi contattarmi, mi trovi su Instagram come @_disordinatamente_ oppure puoi visitare il mio sito web www.diclementevalentina.com

14 min