25 min

Ep. 01 - Coincidenze 1.0 Storie pazzesche, tra leggenda e realtà

    • Fiction

In questo primo episodio di Storie pazzesche si parla di coincidenze. Coincidenze veramente incredibili. Lo psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero Carl Gustav Jung sostiene, con la teoria della sincronicità, che il caso non esiste. Enrico De Rossi vi racconterà quindi tre storie di coincidenze. Deciderete voi se credere o meno alle teorie di Jung.

Il primo è ambientato in Texas a cavallo tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900. Il protagonista di questa storia davvero unica nel suo genere si chiama Henry Ziegland.

La seconda storia arriva sempre dagli Stati Uniti d’America, questa volta da Detroit negli anni ’30. Il protagonista è un umile spazzino che si chiama Joseph Figlock, detto anche “baby magnet”, ovvero magnete per bambini. Quale sarà il motivo di questo singolare soprannome?

Terza ed ultima storia sempre dagli States, ma in tempi molto più recenti. La storia dei gemelli Jim Springer e Jim Lewis. Ma se sono gemelli perché hanno due cognomi diversi? E qual è il misterioso filo che li lega? Si tratta di semplici coincidenze o qualcosa di più misterioso che la scienza fatica a spiegare?

Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it

In questo primo episodio di Storie pazzesche si parla di coincidenze. Coincidenze veramente incredibili. Lo psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero Carl Gustav Jung sostiene, con la teoria della sincronicità, che il caso non esiste. Enrico De Rossi vi racconterà quindi tre storie di coincidenze. Deciderete voi se credere o meno alle teorie di Jung.

Il primo è ambientato in Texas a cavallo tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900. Il protagonista di questa storia davvero unica nel suo genere si chiama Henry Ziegland.

La seconda storia arriva sempre dagli Stati Uniti d’America, questa volta da Detroit negli anni ’30. Il protagonista è un umile spazzino che si chiama Joseph Figlock, detto anche “baby magnet”, ovvero magnete per bambini. Quale sarà il motivo di questo singolare soprannome?

Terza ed ultima storia sempre dagli States, ma in tempi molto più recenti. La storia dei gemelli Jim Springer e Jim Lewis. Ma se sono gemelli perché hanno due cognomi diversi? E qual è il misterioso filo che li lega? Si tratta di semplici coincidenze o qualcosa di più misterioso che la scienza fatica a spiegare?

Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it

25 min

Top Podcasts In Fiction

A Better Paradise
Absurd Ventures
Table Read
Manifest Media / Realm
Discovering Dad
GZM Shows
The Sleepy Bookshelf
Slumber Studios
The NoSleep Podcast
Creative Reason Media Inc.
The Adventure Zone
The McElroys