5 min

Ep19 - Cristiani con il muso lungo‪ ‬ Taccuino celeste

    • Christianity

Tra le definizioni che spesso accompagnano il cristianesimo c’è quella di essere la religione della gioia. Non potrebbe essere altrimenti visto che ad attendere il credente in Gesù, secondo le promesse dello stesso Signore, è una vita eterna all’insegna della lode a Dio e della felicità eterna. Tuttavia, i cristiani non sempre sono di buon umore, spesso anzi appaiono quasi cupi, compresi i momenti in cui dovrebbero sprizzare gioia come quando tornano al banco dopo aver ricevuto la Comunione eucaristica. Il nuovo numero di Taccuino celeste va alla radice di questi atteggiamenti, a partire dalle Scritture e dai Padri della Chiesa. 

Per domande, commenti, suggerimenti e proposte scrivi a: social@avvenire.it

Tra le definizioni che spesso accompagnano il cristianesimo c’è quella di essere la religione della gioia. Non potrebbe essere altrimenti visto che ad attendere il credente in Gesù, secondo le promesse dello stesso Signore, è una vita eterna all’insegna della lode a Dio e della felicità eterna. Tuttavia, i cristiani non sempre sono di buon umore, spesso anzi appaiono quasi cupi, compresi i momenti in cui dovrebbero sprizzare gioia come quando tornano al banco dopo aver ricevuto la Comunione eucaristica. Il nuovo numero di Taccuino celeste va alla radice di questi atteggiamenti, a partire dalle Scritture e dai Padri della Chiesa. 

Per domande, commenti, suggerimenti e proposte scrivi a: social@avvenire.it

5 min