36 episodes

L’altra voce è quella che non ascoltiamo mai, quella degli ultimi, quella di chi spesso, erroneamente, viene definito “senza voce”, ma che una voce ce l’ha, invece, e grida, si ribella, lotta contro il sistema che lo rende vittima.
L’altra voce è un viaggio tra libri che trattano di animali umani e non umani, del rapporto che ci lega e della lotta per cambiare un sistema del dominio che discrimina in base a specie, sesso, presunta razza, orientamento sessuale, religione.
Libri interi o brevi estratti, racconti e pensieri che sono l’altra voce e che speriamo siano altrettante “pillole rosse".

L'altra voce Barbara Mugnai

    • Arts

L’altra voce è quella che non ascoltiamo mai, quella degli ultimi, quella di chi spesso, erroneamente, viene definito “senza voce”, ma che una voce ce l’ha, invece, e grida, si ribella, lotta contro il sistema che lo rende vittima.
L’altra voce è un viaggio tra libri che trattano di animali umani e non umani, del rapporto che ci lega e della lotta per cambiare un sistema del dominio che discrimina in base a specie, sesso, presunta razza, orientamento sessuale, religione.
Libri interi o brevi estratti, racconti e pensieri che sono l’altra voce e che speriamo siano altrettante “pillole rosse".

    36 Macello

    36 Macello

    Sciopero
    non si macella
    non si scuoia
    non si squarta
    non si raccoglie merda
    non si annusa il gas della morte
    sciopero
    contro Augusto Pinochet
    il macellaio.
    Macello - Ivano Ferrari

    • 34 min
    Tra cuccioli ci si intende

    Tra cuccioli ci si intende

    "Se per antispecismo si intende la convinzione che l'appartenenza alla specie umana non autorizza a considerare inferiori le altre specie e ad abusarne, atteggiamento connotato anzi come «errore morale», i bambini possono a buon diritto essere considerati naturalmente antispecisti, perché per loro è normale non ipotizzare barriere tra gli esseri umani e gli altri animali, tanto meno credere che le altre specie siano meno importanti della nostra.

    [...] Perché mai non mangiare nello stesso piatto con il proprio cane, non dormire nello stesso letto, non leccare lo stesso gelato? Se il piacere è di entrambi e la gioia condivisa, se ci si capisce così bene guardandosi negli occhi e parlandosi con un linguaggio in cui alle parole corrispondono gesti e comportamenti in sintonia, non saranno certo preoccupazioni igieniche, del tutto sconosciute, o considerazioni filosofico-esistenziali su chi sono gli uomini e chi sono gli animali, rimandate se mai ad altra epoca, a frapporsi allo stabilirsi di una relazione paritaria e gratificante."

    Tra cuccioli ci si intende - Annamaria Manzoni

    • 47 min
    34 Con la puzza sotto al naso.

    34 Con la puzza sotto al naso.

    "Se i macelli avessero le pareti di vetro, saremmo tutte vegetariane": siamo davvero sicure?
    Il mattatoio per maiali Danish Crown, in Danimarca, uno dei più grandi al mondo con la capacità massima di "processare" -massacrare- 100.000 maiali alla settimana, è dotato di una galleria di visita di vetro da cui è possibile osservare tutta l'area di produzione e tutte le operazioni che vi si svolgono. Nonostante i turni di visita dal lunedì al venerdì, la lista di attesa «è di circa quattro mesi per i turni di giorno e di circa sei mesi per i turni serali». La promessa di trasparenza al 100% è però mantenuta anche per le persone impazienti mediante la possibilità di un tour virtuale guidato. https://www.danishcrown.com/en-gb/contact/visit-danish-crown/

    Perchè, allora,  i mattatoi sono diventati sempre più invisibili? Forse dovremmo annusare il motivo...

    Con la puzza sotto al naso - Chiara Stefanoni

    • 41 min
    33 Salvati con nome.

    33 Salvati con nome.

    "Ripercorrendo a ritroso il tragitto che ha condotto molti umani in carcere, troviamo radici che si innestano nel grande albero delle relazioni di potere tra umani e (altri) animali. Tutto è collegato e Gorgona ci offre alcune inedite chiavi di lettura. Sentiamo la responsabilità di non ignorarle, di ascoltare le voci, le sensazioni e gli insegnamenti semplici e profondi che quest'isola ci svela. Questa è la sua profezia che nel tempo si mostra sempre più evidente e coerente. Il nascosto sta emergendo e i profeti, pur parlando linguaggi diversi, pur non appartenendo sempre alla nostra specie, stanno interrogando in modo pacifico le nostre coscienze sopite. Rimaniamo, quindi, vigili, liberiamo la nostra capacità di accoglienza e di ascolto affinché, quando un giorno irromperanno, non ci troveranno impreparati."

    Salvati con nome - Carcere e rieducazione non violenta: il modello dell'isola di Gorgona - Silvia Buzzelli e Marco Verdone

    Ph. Rachele Zecchini

    • 56 min
    32 Inky

    32 Inky

    “Strisciando strisciando ho raggiunto il mare
    e questa è la storia di come sono riuscito a scappare
    usando tutte le mie abilità
    perché l’unica cosa che conta è la LIBERTA!”

    Inky - Stefania Valenti

    • 29 min
    31 Resistenza animale.

    31 Resistenza animale.

    "Secondo la ricostruzione, il polpo, nel cuore della notte, avrebbe sollevato il coperchio della sua vasca rimasto socchiuso e, raggiunto il pavimento, si sarebbe infilato in un tubo di scarico largo pochi centimetri. Dopo averlo percorso per tutti i suoi 50 metri di lunghezza, Inky sarebbe arrivato in mare, nelle acque della Hawke’s Bay, costa est dell’Isola del Nord."

    • 45 min

Top Podcasts In Arts

Fresh Air
NPR
The Moth
The Moth
99% Invisible
Roman Mars
Snap Judgment Presents: Spooked
Snap Judgment
The Magnus Archives
Rusty Quill
The Book Review
The New York Times