Fotografia in calzamaglia

Gianluca De Dominici
Fotografia in calzamaglia

Il Podcast che ti racconta la fotografia attraverso le testimonianze di curatori, galleristi, editori, archivisti, scrittori e fotografi italiani legati, per passione o professione, al settore fotografico. "Fotografia in calzamaglia" è il luogo in cui ascoltare gli eroi mascherati dell'ambiente culturale italiano svelarci i segreti del modo moderno di concepire la fotografia - e quindi, in qualche modo, capirla meglio. La voce principale del progetto audio è quella di Gianluca De Dominici, la mente dietro a The Street Rover: blog sulla cultura fotografica e su tutto quello che rende la fotografia speciale. Qui i miei contatti: Blog: https://www.thestreetrover.it/ IG: https://www.instagram.com/thestreetrover/?hl=it Email: info@thestreetrover.it

  1. Abbiamo ancora bisogno delle riviste di fotografia - con Federica Berzioli

    APR 19

    Abbiamo ancora bisogno delle riviste di fotografia - con Federica Berzioli

    Seppur maltrattate dagli indigesti stomaci degli algoritmi dei Social Networks, le riviste di fotografia rimangono ancora oggi un avamposto sicuro in cui ritrovare fotografie di qualità. Non lo penso solo io eh! Ma anche figure del calibro di Federica Berzioli, coordinatrice del "Il Fotografo" e grande, se non grandissima, appassionata di fotografia. Con lei, siamo partiti dalle sue prime esperienze nell'agenzia Contrasto per poi arrivare a svelare i meccanismi delle carta stampata: un mondo che continua ad attirare i fotografi e a renderli speciali. → LINK UTILI  🍥 Chi è Federica Berzioli? ➡️ Instagram ➡️ Rivista "Il Fotografo" 👩🏼‍🦱 I libri/riviste consigliati da Federica ➡️ "La Camera Chiara", di Roland Barthes ➡️ "Sulla Fotografia", di Susan Sontag ➡️ "Viaggio in Italia", di Luigi Ghirri ➡️ British Journal of Photography 💌 Vuoi porre domande ai prossimi ospiti del Podcast? ➡️ Iscriviti gratuitamente alla Newsletter 🈴 Sponsorizza il Podcast con la tua attività culturale ➡️ Scopri come raggiungere migliaia di appassionati 💸 Dona o Abbonati al Blog con pochi spicci ➡️ Scopri qui come e perché è giusto farlo 📒 Acquista Streets Journey in Italy: l'Italia vista dai fotografi di strada ➡️ Fattelo spedire a casa o ritiralo in libreria → CON COSA REGISTRO? 🎙 Microfono (Presonus PD-70) ➡️ https://amzn.to/3IopW38 🎧 Cuffie (Audio-Technica M20x) ➡️ https://amzn.to/3nQSCsc 🗣 Streamyard per interviste e dirette (10$ di sconto) ➡️ https://streamyard.com/pal/c/5184999884849152

    1h 27m
  2. Anatomia di un collettivo fotografico - con TheList ARD

    MAR 27

    Anatomia di un collettivo fotografico - con TheList ARD

    In fotografia, ci sono collettivi e collettivi. Alcuni nascono per semplici affinità di spirito, altri, invece, per contenere una mole di lavoro che da soli sarebbe impossibile portare avanti. Come i gelati, ce ne sono per ogni regione, gusto e genere; quelli che però rimangono davvero impressi nelle menti degli appassionati sono quelli che si muovono attorno ad un obiettivo comune, ad una motivazione talmente forte da resistere a qualsiasi avversità. È il caso dei ragazzi di TheList Ard, collettivo di giovanissimi creativi di Roma uniti da un unico desiderio: quello di raccontare storie fotografiche - perché non potrebbero fare altrimenti. In questa puntata ci raccontano cosa li abbia spinti ad unirsi in gruppo e quanto il collettivo, in ogni sua forma e dimensione, possa dimostrarsi un territorio in cui sentirsi più a proprio agio. → LINK UTILI  🍥 Dove trovo TheList ARD? ➡️ Instagram ➡️ Sito Web 👩🏻 Le voci coinvolte ➡️ Matteo Contessi: Instagram ➡️ Damiano Stizza: Instagram ➡️ Silvia Roma: Instagram 💌 Vuoi porre domande ai prossimi ospiti del Podcast? ➡️ Iscriviti gratuitamente alla Newsletter 🈴 Sponsorizza il Podcast con la tua attività culturale ➡️ Scopri come raggiungere migliaia di appassionati 💸 Dona o Abbonati al Blog con pochi spicci ➡️ Scopri qui come e perché è giusto farlo 📒 Acquista Streets Journey in Italy: l'Italia vista dai fotografi di strada ➡️ Fattelo spedire a casa o ritiralo in libreria → CON COSA REGISTRO? 🎙 Microfono (Presonus PD-70) ➡️ https://amzn.to/3IopW38 🎧 Cuffie (Audio-Technica M20x) ➡️ https://amzn.to/3nQSCsc 🗣 Streamyard per interviste e dirette (10$ di sconto) ➡️ https://streamyard.com/pal/c/5184999884849152

    1h 41m
  3. Che cos'è la fotografia liquida? - con Laura Tota

    JAN 28

    Che cos'è la fotografia liquida? - con Laura Tota

    La fotografia sta cambiando, velocemente, e con lei la società che da sempre è al centro dei suoi interessi. Renderci conto di questa rivoluzione in atto è il primo passo per capire quello che sarà il futuro della materia, e quindi il destino delle immagini fotografiche. Ne parliamo con Laura Tota, curatrice fotografica. Con lei siamo scesi a fondo della questione analizzando il rapporto che ci lega alla fotografia contemporanea e come questa possa esprimersi al meglio all'interno di contesti privi di pregiudizi come quello del Liquida PhotoFestival, un evento in quel di Torino improntato verso i nuovi orizzonti della fotografia. → LINK UTILI  🍥 Chi è Laura Tota? ➡️ Il Profilo Instagram 🔮 Il Liquida Photo Festival ➡️ Sito Ufficiale ➡️ Profilo Instagram 👩🏻 I Libri e Festival citati da Laura ➡️ La furia delle immagini. Joan Fontcuberta (2018) ➡️ Photographs Not Taken. Will Steacy (2012) ➡️ Phest Monopoli 💌 Vuoi porre domande ai prossimi ospiti del Podcast? ➡️ Iscriviti gratuitamente alla Newsletter 🈴 Sponsorizza il Podcast con la tua attività culturale ➡️ Scopri come raggiungere migliaia di appassionati 💸 Dona o Abbonati al Blog con pochi spicci ➡️ Scopri qui come e perché è giusto farlo 📒 Acquista Streets Journey in Italy: l'Italia vista dai fotografi di strada ➡️ Fattelo spedire a casa o ritiralo in libreria → CON COSA REGISTRO? 🎙 Microfono (Presonus PD-70) ➡️ https://amzn.to/3IopW38 🎧 Cuffie (Audio-Technica M20x) ➡️ https://amzn.to/3nQSCsc 🗣 Streamyard per interviste e dirette (10$ di sconto) ➡️ https://streamyard.com/pal/c/5184999884849152

    1h 10m
  4. Quel rapporto speciale tra Gen Z e fotografia analogica - con Analog Milano

    11/20/2024

    Quel rapporto speciale tra Gen Z e fotografia analogica - con Analog Milano

    Avete presente quella strana diceria dell'analogico che sta tornando nelle case dei fotografi? Beh, più che una voce di corridoio sembra essere diventata ormai una realtà. E a farne le veci, stranamente, più che i malinconici della pellicola, sono la nuova generazione di fotografi: nati nel digitale ma tuttavia desiderosi di immergersi, con tutte le maniche, in una camera oscura. Con Anna e Giovanni, della community di AnalogMilano, parliamo del perchè stia accadendo tutto ciò e cosa spinga la Gen Z a fare dell'analogico il punto di partenza della propria arte. → LINK UTILI  🔎 Approfondisci il tema ➡️ Perché l'analogico è tornato di moda tra i fotografi? ➡️ Come un banco ottico ha cambiato il mio modo di vedere la fotografia 🌍 Chi è Analog Milano? ➡️ Il Profilo Instagram ➡️ Gruppo Telegram & More 👩‍🦳 I libri e le pellicole citate da Anna ➡️ Sulla fotografia di Susan Sontag ➡️ Candido Pellicole ➡️ Kodak Vision ➡️ IlFord HP5 👦🏻 I libri e le pellicole citate da Giovanni ➡️ Kodak Gold 200 ➡️ Washi Pellicola ➡️ In guerra, di Gabriele Micalizzi 💌 Ricevi i miei racconti fotografici sulla tua email ➡️ Iscriviti gratuitamente alla Newsletter 🈴 Fatti leggere il Portfolio da me ➡️ Prenota una consulenza 💸 Dona o Abbonati al Blog con pochi spicci ➡️ Scopri qui come, e perché, è giusto farlo 📒 Acquista Streets Journey in Italy: l'Italia vista dai fotografi di strada ➡️ Fattelo spedire a casa o ritiralo in libreria → CON COSA REGISTRO? 🎙 Microfono (Presonus PD-70) ➡️ https://amzn.to/3IopW38 🎧 Cuffie (Audio-Technica M20x) ➡️ https://amzn.to/3nQSCsc 🗣 Streamyard per interviste e dirette (10$ di sconto) ➡️ https://streamyard.com/pal/c/5184999884849152

    1h 17m
  5. Valorizzare la fotografia dei giovani talenti - con Barbara Silbe

    10/15/2024

    Valorizzare la fotografia dei giovani talenti - con Barbara Silbe

    Da sempre le riviste fotografiche hanno contribuito alla divulgazione e alla valorizzazione della fotografia in tutto il mondo. Attraverso il connubio, spesso strampalato, tra parole ed immagini, abbiamo assistito alla messa in evidenza di alcuni dei momenti più cruciali della storia moderna, riscoprendo, proprio nella carta, un posto bello in cui sfogliare fotografie. Un posto che, negli ultimi tempi, sembra essere cambiato del tutto.   Gli ultimi anni parlano chiaro. Mentre la fotografia, in qualche modo, è rimasta la stessa, l’editoria fotografica ha subito violentemente le trasformazioni del digitale, perdendo la centralità che aveva una volta nel settore ed aprendo le porte, volente o nolente, a nuovi modi di comunicare e pubblicare le immagini.   Modi moderni di concepire la materia che ci fanno pensare a ritroso e porre un’unica domanda: l’editoria fotografica sarà ancora fondamentale in futuro per la valorizzazione della cultura e dei giovani talenti? Ne parliamo con Barbara Silbe, giornalista e curatrice. → LINK UTILI  🌍 Chi è Barbara Silbe? ➡️ Il Profilo Instagram ➡️ Rivista Eyesopen 👩‍🦳 I libri e lavori citati da Barbara ➡️ La camera chiara di Roland Barthes ➡️ Il viaggio di Veronica. Una storia personale del ritratto fotografico ➡️ Capire la fotografia contemporanea. Guida pratica all’arte del futuro ➡️ Magnum. La scelta della foto ➡️ Le fotografie del Sony World Photography Awards 2024 ➡️ Boris Eldagsen: l'immagine incriminata ➡️ Lee Jeffries: fotografo spirituale 💌 Ricevi i miei racconti fotografici sulla tua email ➡️ Iscriviti gratuitamente alla Newsletter 🈴 Fatti leggere il Portfolio da me ➡️ Prenota una consulenza 💸 Dona o Abbonati al Blog con pochi spicci ➡️ Scopri qui come, e perché, è giusto farlo 📒 Leggi la mia super guida sulla Street Photography ➡️ Leggila ora: su Smartphone, PC o Tablet → CON COSA REGISTRO? 🎙 Microfono (Presonus PD-70) ➡️ https://amzn.to/3IopW38 🎧 Cuffie (Audio-Technica M20x) ➡️ https://amzn.to/3nQSCsc 🗣 Streamyard per interviste e dirette (10$ di sconto) ➡️ https://streamyard.com/pal/c/5184999884849152

    1h 1m
  6. Anche i bimbi leggono di fotografia - con Nando Battiati

    06/04/2024

    Anche i bimbi leggono di fotografia - con Nando Battiati

    Quello dell’editoria fotografica indirizzata ai bambini è un mercato sempre più in crescita.   Se in passato erano soprattutto i parenti più prossimi a noi a metterci le fotocamere in mano, e a lanciarci nell’avventuroso mondo della fotografia (molto spesso rivelandoci poche ma esaustive informazioni), oggi sono soprattutto i libri, i laboratori e le attività all’aperto a far scoprire le meraviglie dello strumento fotografico al pubblico dei più piccoli.   Basta scorrere le centinaia di pagine che riempiono oggi decine di volumi dai nomi buffi e dalle tante illustrazioni per capire che questa, più che una sola tendenza del mercato, sta diventando una necessità ormai non più derogabile: siamo invasi da immagini, di tutti i tipi. Esse non fanno altro che emozionarci, plagiarci, acculturarci. Per questo capire fin da giovanissimi come funzionano può fare la differenza nel futuro che sarà. Ne parliamo con Nando Battiati, libraio e grande appassionato di fotografia. → LINK UTILI  🌍 Chi è Nando Battiati? ➡️ La libreria di Roma ➡️ Profilo Instagram 👦🏻 I libri citati da Nando ➡️ Sonno gigante sonno piccino (Topipittori, 2014) ➡️ La camera buisssima (Quintoquarto, 2023) ➡️ Colpo d'occhio (Contrasto, 2023) ➡️ Trame libere. Cinque storie su Lee Miller (Sinnos, 2020) ➡️ Paesaggi a caso (Edizioni Lapis, 2022) ➡️ Guarda, di Joel Meyerowitz (Constrasto, 2017) 🟨 Partecipa alla Call di Street Journey ➡️ Leggi il regolamento 💌 Ricevi i miei racconti fotografici sulla tua email ➡️ Iscriviti gratuitamente alla Newsletter 🈴 Fatti leggere il Portfolio da me ➡️ Prenota una consulenza 💸 Dona o Abbonati al Blog con pochi spicci ➡️ Scopri qui come, e perché, è giusto farlo 📒 Leggi la mia super guida sulla Street Photography ➡️ Leggila ora: su Smartphone, PC o Tablet → CON COSA REGISTRO? 🎙 Microfono (Presonus PD-70) ➡️ https://amzn.to/3IopW38 🎧 Cuffie (Audio-Technica M20x) ➡️ https://amzn.to/3nQSCsc 🗣 Streamyard per interviste e dirette (10$ di sconto) ➡️ https://streamyard.com/pal/c/5184999884849152

    49 min
  7. "La fotografia mi ha permesso di fare incontri speciali" - con Fabio Moscatelli

    05/28/2024

    "La fotografia mi ha permesso di fare incontri speciali" - con Fabio Moscatelli

    Mettere al centro del proprio obiettivo soggetti “socialmente” meno fortunati è tra le sfide più difficili per un fotografo. Nella storia del medium, si sono susseguite nel tempo numerose voci che hanno contribuito a spostare le attenzioni della società lì dove era importante che ci fossero. Proprio grazie al susseguirsi di fotografie estremamente esemplari e sensibili, siamo venuti a conoscenza delle condizioni di vita di molti individui e provato a cambiare le cose. La chiamano fotografia sociale, una fotografia fatta per gettare luce sulle problematiche della contemporaneità nell’intento di veder scardinare, una volta per tutte, quella disparità sociale - o ignoranza di fondo - che oggi concede tanto a pochi, e poco a tanti. Una fotografia che non tutti sono in grado di fare, ma di cui tutti noi, oggi, abbiamo più che mai bisogno: per vedere il mondo da un altro punto di vista e per capire, finalmente, che non tutto gira intorno a noi. Volevo trattare il tema con qualcuno che, sul tema, ha molto più esperienza di me.  La scelta è ricaduta su Fabio Moscatelli, un fotografo romano che già da moltissimi anni racconta le storie degli ultimi e di chi non ha voce in capitolo. In questa puntata audio, il suo ultimo lavoro su Samuel (Il Bambino Colorato) e una lunga discussione su cosa voglia dire essere testimone delle vite di soggetti giovanissimi. Ma non solo. → LINK UTILI  🌍 Chi è Fabio Moscatelli? ➡️ https://www.fabiomoscatelli.com/ ➡️ https://www.instagram.com/fabio74.moscatelli/?hl=it 👦🏻 Il Bambino Colorato (progetto) ➡️ https://www.fabiomoscatelli.com/projects/5356-2/ 🕵🏻‍♂️ La selezione di immagini su TSR ➡️ https://www.thestreetrover.it/la-fotografia-mi-ha-permesso-di-fare-incontri-speciali-con-fabio-moscatelli/ 💌 Ricevi i miei racconti fotografici sulla tua email ➡️ https://www.thestreetrover.it/signup/ 🈴 Fatti leggere il Portfolio da me ➡️ https://www.thestreetrover.it/letture-portfolio-street-photography/ 💸 Dona o Abbonati al Blog con pochi spicci ➡️ https://www.thestreetrover.it/membership/ 📒 Leggi la mia super guida sulla Street Photography ➡️ https://thestreetrover.gumroad.com/l/iEWqP → CON COSA REGISTRO? 🎙 Microfono (Presonus PD-70) ➡️ https://amzn.to/3IopW38 🎧 Cuffie (Audio-Technica M20x) ➡️ https://amzn.to/3nQSCsc 🗣 Streamyard per interviste e dirette (10$ di sconto) ➡️ https://streamyard.com/pal/c/5184999884849152

    1h 13m
  8. Raccontare la Sicilia mi ha cambiato dentro - con Francesco Faraci

    04/30/2024

    Raccontare la Sicilia mi ha cambiato dentro - con Francesco Faraci

    Raccontare il proprio territorio è una sfida che molti fotografi contemporanei stanno prendendo sempre più a cuore. Se in passato, erano soprattutto le grandi storie provenienti da dimensioni lontanissime da noi, ad emozionarci ed incuriosirci, oggi sono i racconti a pochi passi da casa a trasportarci in contesti di cui non eravamo completamente a conoscenza. Tra questi racconti a lungo termine c'è quello di Francesco Faraci, autore di numerosi progetti che vedono la Sicilia luogo di incontri e di accesi conflitti. In questa puntata, parliamo del suo percorso e del perché raccontare il proprio territorio possa salvare la fotografia e i fotografi. → LINK UTILI  🌍 Chi è Francesco Faraci? ➡️ https://www.instagram.com/faracifra/?hl=it ➡️ https://www.francescofaraci.com/ 💌 Accedi al nostro meraviglioso Forum ➡️ https://www.thestreetrover.it/forum-lettori-trici/ 🈴 Fatti leggere il Portfolio da me ➡️ https://www.thestreetrover.it/letture-portfolio-street-photography/ 💸 Supporta il Progetto Editoriale con pochi spicci ➡️ https://www.thestreetrover.it/membership/ 📒 Leggi la mia super guida sulla Street Photography ➡️ https://thestreetrover.gumroad.com/l/iEWqP → CON COSA REGISTRO? 🎙 Microfono (Presonus PD-70) ➡️ https://amzn.to/3IopW38 🎧 Cuffie (Audio-Technica M20x) ➡️ https://amzn.to/3nQSCsc 🗣 Streamyard per interviste e dirette (10$ di sconto) ➡️ https://streamyard.com/pal/c/5184999884849152

    1h 9m

About

Il Podcast che ti racconta la fotografia attraverso le testimonianze di curatori, galleristi, editori, archivisti, scrittori e fotografi italiani legati, per passione o professione, al settore fotografico. "Fotografia in calzamaglia" è il luogo in cui ascoltare gli eroi mascherati dell'ambiente culturale italiano svelarci i segreti del modo moderno di concepire la fotografia - e quindi, in qualche modo, capirla meglio. La voce principale del progetto audio è quella di Gianluca De Dominici, la mente dietro a The Street Rover: blog sulla cultura fotografica e su tutto quello che rende la fotografia speciale. Qui i miei contatti: Blog: https://www.thestreetrover.it/ IG: https://www.instagram.com/thestreetrover/?hl=it Email: info@thestreetrover.it

You Might Also Like

To listen to explicit episodes, sign in.

Stay up to date with this show

Sign in or sign up to follow shows, save episodes, and get the latest updates.

Select a country or region

Africa, Middle East, and India

Asia Pacific

Europe

Latin America and the Caribbean

The United States and Canada