15 min

I 4 elementi fondamentali per formarsi nel settore immobiliare Silvana Dilettoso - Investimenti immobiliari

    • Investing

COME INIZIARE? Guarda il video su YouTube! 👉🏻 https://www.youtube.com/watch?v=aCHH4-9HFoM

Ricevo sempre molti messaggi relativi al settore in cui opero cioè quello degli investimenti immobiliari. Tra quelli ricevuti sui social network, ne ho selezionati in particolari due:

“Se volessi iniziare a formarmi, cosa mi consiglieresti per partire?”

“Qual è stato il tuo percorso di formazione? Come hai fatto a ottenere questa posizione?”

Faccio una premessa prima di rispondere a queste domande: io sono una consulente per gli investitori in generale, per gli aspiranti investitori quelli cioè che vogliono muovere i primi passi in questo settore e per gli investitori professionisti che hanno bisogno di supporto in termini di tempo o di determinate attività.

Qui 👉🏻La mia storia: come ho iniziato. trovi un video che racconta la mia storia personale sin dagli esordi. In questo video voglio invece approfondire la parte più pratica del mio percorso nel settore degli investimenti immobiliari.

Tutto ha avuto inizio nel 2018, io lavoravo in un’agenzia pubblicitaria come project manager e il mio responsabile mi parlò di libertà finanziaria, concetto a me sconosciuto fino a quel momento, quindi iniziai ad approfondire quel tema e a entrare nell’ottica che il guadagno di soldi potesse essere svincolato dall’impiego proprio tempo.

Ovviamente per me era un concetto del tutto nuovo che non coincideva affatto con ciò che mi era stato inculcato sin da piccola e cioè che il lavoro dovesse essere qualcosa di stabile come un’assunzione in una grande azienda con un contratto a tempo indeterminato che durasse fino alla pensione.

MA COSA VUOL DIRE ESSERE LIBERI FINANZIARIAMENTE? Iniziai a farmi delle domande, a mettere in discussione il concetto di stabilità appreso in famiglia, cominciando a frequentare corsi specifici sulla libertà finanziaria e alcuni più settoriali dedicati alla libertà finanziaria abbinata al settore immobiliare.

Faccio una parentesi sui corsi di questo tipo: ho aperto il video proprio citando dei messaggi che ricevo relativi alla tipologia di corsi da frequentare, ma il tutto dipende da quale obiettivo si vuole ottenere, anche in funzione della propria situazione nel momento in cui ci sia approccia a questo settore.

Io ho trovato utile il corso svolto non solo perché mi ha dato una visione globale del campo immobiliare, ma anche perché mi ha consentito di creare un network, di conoscere persone e quindi di ottenere contatti che mi sarebbero tornati utili.

Bisogna comunque saper discernere tra un corso in cui il docente ha esperienza sul campo e un corso “da manuale”. Il corso come infarinatura iniziale può andare bene, ma in breve tempo, visto anche l’investimento economico (i corsi di livello non sono mai gratuiti), bisognerà passare dalla teoria alla pratica. Vi dico come ho fatto io a passare dalla teoria alla pratica?

Mi sono licenziata! Questo per vari motivi, mi sono presa una pausa e ho iniziato ad approfondire il settore immobiliare facendo la segretaria in un’agenzia immobiliare. È stata un’esperienza molto formativa perché coordinavo una serie di agenti immobiliari e contestualmente avevo a che fare con i clienti.

Dopo un anno di lavoro in agenzia immobiliare, ho realizzato che la libera gestione del mio tempo era diventata una cosa fondamentale, quindi ho messo un punto alla mia esperienza da lavoratore dipendente mettendomi in proprio, aprendo la partita iva.

Mi propongo come project manager, da sempre il mio lavoro, ma questa volta in società immobiliari e di crowdfunding. Inizio così a occuparmi di valutazione di deal e operazioni immobiliari.

Dopo un...

COME INIZIARE? Guarda il video su YouTube! 👉🏻 https://www.youtube.com/watch?v=aCHH4-9HFoM

Ricevo sempre molti messaggi relativi al settore in cui opero cioè quello degli investimenti immobiliari. Tra quelli ricevuti sui social network, ne ho selezionati in particolari due:

“Se volessi iniziare a formarmi, cosa mi consiglieresti per partire?”

“Qual è stato il tuo percorso di formazione? Come hai fatto a ottenere questa posizione?”

Faccio una premessa prima di rispondere a queste domande: io sono una consulente per gli investitori in generale, per gli aspiranti investitori quelli cioè che vogliono muovere i primi passi in questo settore e per gli investitori professionisti che hanno bisogno di supporto in termini di tempo o di determinate attività.

Qui 👉🏻La mia storia: come ho iniziato. trovi un video che racconta la mia storia personale sin dagli esordi. In questo video voglio invece approfondire la parte più pratica del mio percorso nel settore degli investimenti immobiliari.

Tutto ha avuto inizio nel 2018, io lavoravo in un’agenzia pubblicitaria come project manager e il mio responsabile mi parlò di libertà finanziaria, concetto a me sconosciuto fino a quel momento, quindi iniziai ad approfondire quel tema e a entrare nell’ottica che il guadagno di soldi potesse essere svincolato dall’impiego proprio tempo.

Ovviamente per me era un concetto del tutto nuovo che non coincideva affatto con ciò che mi era stato inculcato sin da piccola e cioè che il lavoro dovesse essere qualcosa di stabile come un’assunzione in una grande azienda con un contratto a tempo indeterminato che durasse fino alla pensione.

MA COSA VUOL DIRE ESSERE LIBERI FINANZIARIAMENTE? Iniziai a farmi delle domande, a mettere in discussione il concetto di stabilità appreso in famiglia, cominciando a frequentare corsi specifici sulla libertà finanziaria e alcuni più settoriali dedicati alla libertà finanziaria abbinata al settore immobiliare.

Faccio una parentesi sui corsi di questo tipo: ho aperto il video proprio citando dei messaggi che ricevo relativi alla tipologia di corsi da frequentare, ma il tutto dipende da quale obiettivo si vuole ottenere, anche in funzione della propria situazione nel momento in cui ci sia approccia a questo settore.

Io ho trovato utile il corso svolto non solo perché mi ha dato una visione globale del campo immobiliare, ma anche perché mi ha consentito di creare un network, di conoscere persone e quindi di ottenere contatti che mi sarebbero tornati utili.

Bisogna comunque saper discernere tra un corso in cui il docente ha esperienza sul campo e un corso “da manuale”. Il corso come infarinatura iniziale può andare bene, ma in breve tempo, visto anche l’investimento economico (i corsi di livello non sono mai gratuiti), bisognerà passare dalla teoria alla pratica. Vi dico come ho fatto io a passare dalla teoria alla pratica?

Mi sono licenziata! Questo per vari motivi, mi sono presa una pausa e ho iniziato ad approfondire il settore immobiliare facendo la segretaria in un’agenzia immobiliare. È stata un’esperienza molto formativa perché coordinavo una serie di agenti immobiliari e contestualmente avevo a che fare con i clienti.

Dopo un anno di lavoro in agenzia immobiliare, ho realizzato che la libera gestione del mio tempo era diventata una cosa fondamentale, quindi ho messo un punto alla mia esperienza da lavoratore dipendente mettendomi in proprio, aprendo la partita iva.

Mi propongo come project manager, da sempre il mio lavoro, ma questa volta in società immobiliari e di crowdfunding. Inizio così a occuparmi di valutazione di deal e operazioni immobiliari.

Dopo un...

15 min