11 min

Il punto dopo Varsavia, le azioni cinesi secondo Goldman Sachs, le banche sui mutui - Ep. 51 3 Fattori

    • News Commentary

Parto dalla situazione geopolitica post Varsavia. Cosa significherà questo per i rapporti di geopolitica economica? Questo mi porterà a parlare di Cina anche dal punto di vista economico e finanziario dato che Goldman Sachs prevede una crescita dell'azionario pari al 24% entro l'anno. Secondo gli analisti è obbiettivo raggiungibile. Vado poi sulla questione banche e sui motivi per cui potrebbero non mettere in pratica le regole relative a mutuo fisso e variabile previste in finanziaria. Grazie molte e buon ascolto. Mariangela

Parto dalla situazione geopolitica post Varsavia. Cosa significherà questo per i rapporti di geopolitica economica? Questo mi porterà a parlare di Cina anche dal punto di vista economico e finanziario dato che Goldman Sachs prevede una crescita dell'azionario pari al 24% entro l'anno. Secondo gli analisti è obbiettivo raggiungibile. Vado poi sulla questione banche e sui motivi per cui potrebbero non mettere in pratica le regole relative a mutuo fisso e variabile previste in finanziaria. Grazie molte e buon ascolto. Mariangela

11 min