13 episodes

Angela Merkel, la personalità più influente in Europa nel XXI secolo, si prepara a lasciare il potere. Emilia, giornalista corrispondente da Berlino per una rivista di affari europei, è stata selezionata in un panel di giornalisti per fare a Merkel una domanda. Ma quale domanda? Emilia si immergerà tra indagini e interviste per trovare LA domanda giusta.
La mia domanda ad Angela Merkel European è un podcast documentario. L'inchiesta giornalistica si basa su una ricerca esaustiva e su testimonianze esclusive rilasciate da personalità pubbliche europee (Alexis Tsipras, François Hollande, Jean Claude Juncker...). Un piccolo quadro fittizio fa da contraltare a una grande storia reale.
Ogni settimana un nuovo episodio. Per non perderli, seguici su tutte le piattaforme di streaming (Itunes, Spotify, etc.).
Scopri anche la versione inglese, francese e spagnola della serie sulla nostra piattaforma EuroPod.
E seguici sui nostri profili social su Twitter, Instagram, Facebook e Linkedin.
Una produzione Bulle Media, con la partecipazione di Cafébabel.

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

La mia domanda ad Angela Merkel Europod

    • News
    • 5.0 • 1 Rating

Angela Merkel, la personalità più influente in Europa nel XXI secolo, si prepara a lasciare il potere. Emilia, giornalista corrispondente da Berlino per una rivista di affari europei, è stata selezionata in un panel di giornalisti per fare a Merkel una domanda. Ma quale domanda? Emilia si immergerà tra indagini e interviste per trovare LA domanda giusta.
La mia domanda ad Angela Merkel European è un podcast documentario. L'inchiesta giornalistica si basa su una ricerca esaustiva e su testimonianze esclusive rilasciate da personalità pubbliche europee (Alexis Tsipras, François Hollande, Jean Claude Juncker...). Un piccolo quadro fittizio fa da contraltare a una grande storia reale.
Ogni settimana un nuovo episodio. Per non perderli, seguici su tutte le piattaforme di streaming (Itunes, Spotify, etc.).
Scopri anche la versione inglese, francese e spagnola della serie sulla nostra piattaforma EuroPod.
E seguici sui nostri profili social su Twitter, Instagram, Facebook e Linkedin.
Una produzione Bulle Media, con la partecipazione di Cafébabel.

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    Episodio 0: Angie ed io

    Episodio 0: Angie ed io

    Angela Merkel, la personalità più influente d'Europa nel 21° secolo, si prepara a cedere il potere. Emilia, corrispondente da Berlino per una media company europea, è stata selezionata per partecipare a un panel di giornalisti e farà una domanda alla Merkel. Ma quale domanda? A questo punto comincia a indagare e a condurre interviste per trovare LA domanda giusta.
    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    • 3 min
    Episodio 1 - La giovane Merkel

    Episodio 1 - La giovane Merkel

    In quest’episodio, Emilia intraprende la sua ricerca della domanda perfetta da fare ad Angela Merkel concentrandosi sulle sue origini. Scopriamo dettagli della sua vita da figlia di un pastore protestante in missione evangelica nella Germania dell’Est. Veniamo a sapere dei suoi brillanti risultati da studentessa, del suo lato nerd, di quella volta che ha sfidato le autorità della DDR leggendo un poema censurato. Capiamo insieme come possa essere vista al tempo stesso come una ragazza dell’Ovest nella Germania dell’Est, e come una ragazza dell’Est dalla prospettiva dei tedeschi dell’Ovest. 
    Gli ospiti presenti in questo episodio sono: 

    Joyce Mushaben, scienziata politica, ex professoressa alla Georgetown University ed autrice di “Becoming Madam Chancellor: Angela Merkel and the Berlin Republic”.Rainer Eppelmann, politico, ex Ministro nella DDR e membro della CDU.
    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    • 16 min
    Episodio 2 - La caduta del Muro di Berlino

    Episodio 2 - La caduta del Muro di Berlino

    Dopo aver approfondito le sue origini nell'episodio precedente, Emilia passa a indagare su cosa stesse combinando Angela tra i 20 e i 30 anni. Scopriamo come la signorina Angela Kasner è diventata la signora Angela Merkel e com’è riuscita furbamente a evitare di lavorare per la Stasi. Scopriamo dov'era quando il muro di Berlino è stato abbattuto e cosa ha deciso di fare dopo un evento così cruciale nella storia della Germania.
    Gli ospiti presenti in questo episodio sono: 
    Joyce Mushaben, scienziata politica, ex professoressa alla Georgetown University ed autrice di “Becoming Madam Chancellor: Angela Merkel and the Berlin Republic”.Michael Schindhelm, cineasta, curatore ed ex collega di Angela Merkel in un laboratorio della Germania dell’Est. Rainer Eppelmann, politico, ex Ministro nella DDR e membro della CDU.
    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    • 15 min
    Episodio 3 - Angela, il Ministro

    Episodio 3 - Angela, il Ministro

    Negli episodi precedenti, Emilia ci ha detto tutto sulla gioventù di Angela Merkel. Ora è il momento di scoprire il suo complesso rapporto con il femminismo e i suoi primi anni come Ministro donna che opera in un mondo di uomini. Scopriamo anche come ha fatto sentire la sua voce a proposito della legislazione sull'aborto e come ha trasformato un incidente di sci in un'occasione per colmare le lacune nella sua conoscenza sui diritti delle donne nella Germania occidentale.
     
    Gli ospiti presenti in questo episodio sono:
     
    ●     Michèle Alliot Marie, ex Ministro della Difesa, Ministro della Giustizia e Ministro degli Affari Internazionali in Francia.
    ●     Joyce Mushaben, scienziata politica, ex professoressa alla Georgetown University ed autrice di “Becoming Madam Chancellor: Angela Merkel and the Berlin Republic”.
    ●     Florence Autret, giornalista e autrice di "Angela Merkel. Une Allemande (presque) comme les autres".

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    • 21 min
    Episodio 4 - Episodio 4: La killer mansueta

    Episodio 4 - Episodio 4: La killer mansueta

    Dopo aver trattato la gioventù di Angela Merkel e l'inizio della sua carriera politica, Emilia passa a raccontarci di come Helmut Kohl abbia aperto molte porte al Merkel sia nel governo che nel partito. Poi, dopo aver approfondito il cosiddetto "scandalo delle donazioni della CDU", Emilia ci racconterà come Merkel sia riuscita ad evitare che l'intero partito affondasse e come non abbia avuto pietà dei suoi concorrenti politici. Scopriremo come abbia preso per la prima volta una posizione europea prima ancora di diventare cancelliera e come sia riuscita a influenzare la scelta del presidente della Commissione europea che sarebbe succeduto a Romano Prodi senza nemmeno essere al tavolo delle trattative.
     
    Gli ospiti presenti in questo episodio sono:
     
    ●     Jacqueline Boseyn, giornalista, speech writer e autrice di "Angela Merkel. Eine Karriere".
    ●     Michael Schindhelm, cineasta, curatore ed ex collega di Angela Merkel in un laboratorio della Germania dell’Est.
    ●     Florence Autret, giornalista e autrice di "Angela Merkel. Une Allemande (presque) comme les autres".

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    • 19 min
    Episodio 5 - Trattato di Lisbona o Trattato di Angela?

    Episodio 5 - Trattato di Lisbona o Trattato di Angela?

    Emilia ci ha già detto tutto sulla gioventù della Merkel e sull'inizio della sua carriera politica, compresi gli anni da Ministro e leader dell'opposizione. Ora è il momento di conoscere il suo debutto da Cancelliera, che ha fatto perdere le staffe al suo predecessore Schröder in diretta TV. Ma scopriremo anche come ha reagito al fallimento del trattato sulla costituzione europea, come è riuscita a stabilire un rapporto di lavoro con Sarkozy e a concludere l'accordo sul trattato di Lisbona.
     
    Gli ospiti presenti in questo episodio sono:
     
    ●     Michèle Alliot-Marie, ex Ministro della Difesa, Ministro della Giustizia e Ministro degli Affari Internazionali in Francia.
    ●     Florence Autret, giornalista e autrice di "Angela Merkel. Une Allemande (presque) comme les autres".
    ●     Judy Dempsey, giornalista e senior fellow a Carnegie Europe.
    ●     Joyce Mushaben, scienziata politica, ex professoressa alla Georgetown University ed autrice di “Becoming Madam Chancellor: Angela Merkel and the Berlin Republic”.

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    • 16 min

Customer Reviews

5.0 out of 5
1 Rating

1 Rating

Top Podcasts In News

The New York Times
NPR
The Daily Wire
Crooked Media
Strike Force Five
SiriusXM