18 episodes

Le parti noiose tagliate è un podcast di Silenzio in Sala sul cinema, che racconta storie di cinema. Scriviamo di cinema, ne guardiamo tanto e amiamo le storie che stanno dietro ai film. Parleremo delle vicende che hanno portato alla realizzazione dei più grandi successi e fallimenti cinematografici di tutti i tempi. Di quello che succede davanti e dietro la macchina da presa. Delle idee che hanno portato autrici e autori a realizzare film. Diceva Alfred Hitchcock: "Drama is life with the dull bits cut out". Il cinema è la vita, con le parti noiose tagliate.

Le parti noiose tagliate SilenzioinSala.com

    • TV & Film

Le parti noiose tagliate è un podcast di Silenzio in Sala sul cinema, che racconta storie di cinema. Scriviamo di cinema, ne guardiamo tanto e amiamo le storie che stanno dietro ai film. Parleremo delle vicende che hanno portato alla realizzazione dei più grandi successi e fallimenti cinematografici di tutti i tempi. Di quello che succede davanti e dietro la macchina da presa. Delle idee che hanno portato autrici e autori a realizzare film. Diceva Alfred Hitchcock: "Drama is life with the dull bits cut out". Il cinema è la vita, con le parti noiose tagliate.

    Il Potere del Cane - Il miglior film del 2021 | con Sara Mazzoni

    Il Potere del Cane - Il miglior film del 2021 | con Sara Mazzoni

    E non solo del 2021: Il Potere del Cane di Jane Campion è un filmone, che ha fatto venire voglia alle nostre Aurora e Samantha di dedicarsi a una difesa a spada tratta dei film lunghi e lenti, da vedere due o tre volte con attenzione. In più Sara Mazzoni, ospite di questa puntata, ci offre un'interpretazione della sceneggiatura di Il Potere del Cane. Buon ascolto!

    • 33 min
    Il Padrino - Un compleanno che non possiamo rifiutare | con Luca Rinaldi

    Il Padrino - Un compleanno che non possiamo rifiutare | con Luca Rinaldi

    Nel 2022 Il Padrino di Francis Ford Coppola compie 50 anni. 

    Un compleanno importantissimo per la storia del cinema, perché c’è stato un cinema prima del Padrino e un cinema dopo il Padrino. 

    Aurora e Samantha ne parlano insieme a Luca Rinaldi, giornalista, appassionato studioso delle origini di Cosa Nostra e di criminalità statunitense, in questa puntata un po’ malinconica. Come ogni compleanno che si rispetti.

    • 47 min
    Notting Hill - Un film surreale, ma bello | con Roberta Panetta di MyRedCarpet

    Notting Hill - Un film surreale, ma bello | con Roberta Panetta di MyRedCarpet

    Le commedie romantiche - tenetevi forte - sono cinema. Lo sappiamo, sono parole dure. Ma necessarie, viste che oggi abbiamo scelto di parlare di una commedia romantica che ha una grande sceneggiatura. Notting Hill. Insieme ad Aurora e Samantha, c'è Roberta Panetta, direttamente da MyRedCarpet.

    Parlarne, sarà surreale ma bello.

    • 50 min
    Titanic - L'ossessione di Cameron per gli abissi | con Marco Filipazzi

    Titanic - L'ossessione di Cameron per gli abissi | con Marco Filipazzi

    Aurora e Samantha oggi ci parlano di un film che non ha bisogno di presentazioni, è il film della nostra generazione: Titanic, anno 1998. Titanic non è solo un film. È un fenomeno di costume, una follia. Un’ossessione. L’ossessione del pubblico, ma anche l’ossessione di un regista: James Cameron. A parlare con noi di questa ossessione c'è Marco Filipazzi, redattore di Silenzio in sala. Buon ascolto!

    • 31 min
    American Psycho - La decostruzione di un antieroe | con Marta Crosta

    American Psycho - La decostruzione di un antieroe | con Marta Crosta

    Ecco qui l’episodio delle feste di #LPNT: non si dica che in questo podcast non si respira lo spirito natalizio!

    Aurora e Samantha non potevano non parlarvi del loro film di Natale: American Psycho.

    E ne parleranno per quello che è: un cult con tutte le genialità e i difetti del cinema di inizio anni 2000, tratto da un romanzo che ha fatto infuriare un sacco di gente.

    A raccontarvi Patrick Bateman c'è Marta Crosta, ormai una delle ospiti fisse dello show. Buon ascolto!

    • 35 min
    Matrix - Tecnologia e corpi | con Laura Carrer

    Matrix - Tecnologia e corpi | con Laura Carrer

    In questa puntata parliamo di un film che ha fatto da ponte tra due millenni: Matrix, delle sorelle Lilly e Lana Wachowski. Matrix è un film sulla tecnologia, sul futuro, su verità e finzione.

    Ma se vi dicessimo che, oltre a tutto questo, Matrix è anche un film che parla del legame tra corpo e tecnologia?

    A parlarne con noi c'è Laura Carrer, giornalista e ricercatrice che si occupa delle intersezioni tra tecnologia e genere

    • 29 min

Top Podcasts In TV & Film

Off Duty: An NCIS Rewatch
Spotify Studios
That Was Us
Mandy Moore, Sterling K. Brown, Chris Sullivan
Watch What Crappens
Ben Mandelker & Ronnie Karam | Wondery
Two Ts In A Pod with Teddi Mellencamp and Tamra Judge
iHeartPodcasts
When Reality Hits with Jax and Brittany
PodcastOne
The Rewatchables
The Ringer