16 min

l’Italia e il Mediterraneo: è ancora un Mare Nostrum‪?‬ Le voci del Mulino

    • Books

Il mare unisce, il mare divide. Il mare è via per i commerci, gli scambi culturali, la politica, ma è anche confine e muro. Il Mediterraneo, come abbiamo raccontato nell’episodio precedente insieme a Egidio Ivetic, autore di Il grande racconto del Mediterraneo, ha unito e diviso i popoli e le nazioni in tutte le epoche della sua storia. In questo episodio raccontiamo il ruolo dell’Italia, geograficamente immersa nel Mare Nostrum ma che sembra aver abdicato alla sua centralità politica. Con il professor Ivetic ci interrogheremo su quale può essere il futuro del nostro Paese in questo contesto e quale il futuro del nostro mare.[ vai all'intervento completo]

Il mare unisce, il mare divide. Il mare è via per i commerci, gli scambi culturali, la politica, ma è anche confine e muro. Il Mediterraneo, come abbiamo raccontato nell’episodio precedente insieme a Egidio Ivetic, autore di Il grande racconto del Mediterraneo, ha unito e diviso i popoli e le nazioni in tutte le epoche della sua storia. In questo episodio raccontiamo il ruolo dell’Italia, geograficamente immersa nel Mare Nostrum ma che sembra aver abdicato alla sua centralità politica. Con il professor Ivetic ci interrogheremo su quale può essere il futuro del nostro Paese in questo contesto e quale il futuro del nostro mare.[ vai all'intervento completo]

16 min